Idee e grafici. - Cap. 2

Acquisti sulle Borse, tassi Bce invariati
Usa in ripresa: fine degli aiuti monetari



Nella prima riunione dell'anno la Banca centrale europea ha confermato i tassi allo 0,25%. Si aspettano le parole del presidente Draghi per capire la situazione dell'economia in Europa. Dai verbali dell'ultima riunione della Federal Reserve, intanto, emerge l'intenzione di continuare il tapering per terminare gli stimoli finanziari al sistema entro fine anno. Stabile lo spread sotto quota 200 punti. Via, questa sera, alla stagione delle trimestrali americana: in arrivo i dati di Alcoa L'ANALISI. Prove di ripartenza per il dollaro a cura di FINANCIALOUNGE


Notizia falsissima...................non sono finiti gli aiuti monetari , ma la diminuzione sarà diluita nel tempo.
Lo hanno detto e scritto chiaramente per non staccare la spina troppo violentemente e far crollare i mercati .
E infatti è per questo che non hanno subito il colpo.........anzi !
Ma il problema sai quale è ?
Il problema è che, con gli aiuti di stato prima o poi ripartirà anche l'economia americana e allora i mercati potranno andare avanti da "soli" verso nuovi massimi.
 
Acquisti sulle Borse, tassi Bce invariati
Usa in ripresa: fine degli aiuti monetari



Nella prima riunione dell'anno la Banca centrale europea ha confermato i tassi allo 0,25%. Si aspettano le parole del presidente Draghi per capire la situazione dell'economia in Europa. Dai verbali dell'ultima riunione della Federal Reserve, intanto, emerge l'intenzione di continuare il tapering per terminare gli stimoli finanziari al sistema entro fine anno. Stabile lo spread sotto quota 200 punti. Via, questa sera, alla stagione delle trimestrali americana: in arrivo i dati di Alcoa L'ANALISI. Prove di ripartenza per il dollaro a cura di FINANCIALOUNGE

Notizia falsissima...................non sono finiti gli aiuti monetari , ma la diminuzione sarà diluita nel tempo.
Lo hanno detto e scritto chiaramente per non staccare la spina troppo violentemente e far crollare i mercati .
E infatti è per questo che non hanno subito il colpo.........anzi !
Ma il problema sai quale è ?
Il problema è che, con gli aiuti di stato prima o poi ripartirà anche l'economia americana e allora i mercati potranno andare avanti da "soli" verso nuovi massimi.
non e scritto che e finito :mmmm:
 
sembra che UCG non andrà sotto 5,9525
icon_scratch.gif
dontknow.gif
e una mia impressione

cosa che a fato nel ora precedente

:mmmm:

spacer.gif
spacer.gif
spacer.gif
spacer.gif
Allegati:


17098
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto