dondiego49
Forumer storico
ma come si può fare a pensarla diversamente?
sempre a radio24 avevo sentito un riepilogo dei decreti del governo letta e della mancata emanazione dei decreti attuativi da parte dei ministeri
il decreto del fare, l'italia di qua, l'italia di la, la ripresa ecc
questi ci stanno terminando altro che decreti del fare e salvaitalia
il podcast di radio24 non lo ritrovo, ma qui ne hanno fatto una sintesi http://grognards2011.blogspot.it/2014/0 ... fa-il.html
uno di quelli che alla radio dicevano e che mi hanno maggiormente impressionato è quello riguardante i 20 miliardi di rimborsi alle imprese tanto sbandierato dal premier mesi fa. ebbene pare che via XX settembre non abbia emanato il decreto attuativo. hai voglia le imprese che aspettano di incassare i crediti
Poco fa il premier Enrico Letta ha ricevuto una terribile notizia. Ecco che cosa gli è successo...
Governo, Letta su 429 provvedimenti ne ha attuati solo 45
Tante parole e pochi fatti. Il governo Letta ormai è su un binario morto. Da quel 28 aprile 2013 il Paese è rimasto impantanato nella nullità dell'azione di governo e ora è appeso ad un balletto estenunate tra l'ipotesi di un Letta-bis, di un Renzi a palazzo Chigi o di un voto anticipato. La capacità decisionale non è certo il punto forte di questo governo che dopo circa 10 mesi di vita su 429 provvedimenti approvati ha dato attuazione solo a 45 norme.
Numeri imbarazzanti - Uno score impressionante che segna di fatto il fallimento del governino diLetta-Alfano. I flop clamorosi arrivano dal ministero degli affari esteri, dai beni culturali e dalla giustizia: non hanno licenziato nessun decreto attuativo. Ma le responsabilità maggiori il governo ce le ha sul fronte economico. Quante volte con conferenze stampa in pompa magna è stata proclamata l'emergenza per le piccole e medie imprese? Ma dallo Sviluppo Economico e dal Tesoro non sono riusciti nemmeno a trovare il fondo di garanzia.
Disastro Saccomanni - Su 76 provvedimenti che portano l'etichetta di via XX settembre solo 16 sono stati adottati mentre ben 60 sono rimasti nel cassetto. L'unica cosa che importava a Letta e ai suoi ministri era la press room con i flash dei giornalisti. Imbarazzanti anche i risultati di Cecile Kyenge.
Flop Kyenge e Giovannini - Il ministero dell'Integrazione ha proposto zero provvedimenti in dieci mesi di governo. La Bonino invece ha dalla sua 7 provvedimenti che sono rimasti nel cassetto senza vedere la luce dell'attuazione. Sul fronte lavoro è un bagno di sangue. I provvedimenti che riguardano il ministero di Enrico Giovannini sono 28. Adottati:1. Nel cassetto gli altri 27. Queste sono solo alcune cifre della lavoro "duro" del governo, impegnato più con le parole che con i fatti. Ora le chiacchere stanno a zero come si dice dalle parti di palazzo Chigi, e il momento dell'addio per Enrico è sempre più vicino. (Fonte)
http://www.tzetze.it/redazione/2014/02/ ... index.html
sempre a radio24 avevo sentito un riepilogo dei decreti del governo letta e della mancata emanazione dei decreti attuativi da parte dei ministeri
il decreto del fare, l'italia di qua, l'italia di la, la ripresa ecc
questi ci stanno terminando altro che decreti del fare e salvaitalia
il podcast di radio24 non lo ritrovo, ma qui ne hanno fatto una sintesi http://grognards2011.blogspot.it/2014/0 ... fa-il.html
uno di quelli che alla radio dicevano e che mi hanno maggiormente impressionato è quello riguardante i 20 miliardi di rimborsi alle imprese tanto sbandierato dal premier mesi fa. ebbene pare che via XX settembre non abbia emanato il decreto attuativo. hai voglia le imprese che aspettano di incassare i crediti
Poco fa il premier Enrico Letta ha ricevuto una terribile notizia. Ecco che cosa gli è successo...
Governo, Letta su 429 provvedimenti ne ha attuati solo 45
Tante parole e pochi fatti. Il governo Letta ormai è su un binario morto. Da quel 28 aprile 2013 il Paese è rimasto impantanato nella nullità dell'azione di governo e ora è appeso ad un balletto estenunate tra l'ipotesi di un Letta-bis, di un Renzi a palazzo Chigi o di un voto anticipato. La capacità decisionale non è certo il punto forte di questo governo che dopo circa 10 mesi di vita su 429 provvedimenti approvati ha dato attuazione solo a 45 norme.
Numeri imbarazzanti - Uno score impressionante che segna di fatto il fallimento del governino diLetta-Alfano. I flop clamorosi arrivano dal ministero degli affari esteri, dai beni culturali e dalla giustizia: non hanno licenziato nessun decreto attuativo. Ma le responsabilità maggiori il governo ce le ha sul fronte economico. Quante volte con conferenze stampa in pompa magna è stata proclamata l'emergenza per le piccole e medie imprese? Ma dallo Sviluppo Economico e dal Tesoro non sono riusciti nemmeno a trovare il fondo di garanzia.
Disastro Saccomanni - Su 76 provvedimenti che portano l'etichetta di via XX settembre solo 16 sono stati adottati mentre ben 60 sono rimasti nel cassetto. L'unica cosa che importava a Letta e ai suoi ministri era la press room con i flash dei giornalisti. Imbarazzanti anche i risultati di Cecile Kyenge.
Flop Kyenge e Giovannini - Il ministero dell'Integrazione ha proposto zero provvedimenti in dieci mesi di governo. La Bonino invece ha dalla sua 7 provvedimenti che sono rimasti nel cassetto senza vedere la luce dell'attuazione. Sul fronte lavoro è un bagno di sangue. I provvedimenti che riguardano il ministero di Enrico Giovannini sono 28. Adottati:1. Nel cassetto gli altri 27. Queste sono solo alcune cifre della lavoro "duro" del governo, impegnato più con le parole che con i fatti. Ora le chiacchere stanno a zero come si dice dalle parti di palazzo Chigi, e il momento dell'addio per Enrico è sempre più vicino. (Fonte)
http://www.tzetze.it/redazione/2014/02/ ... index.html