News
19/07/2012 13:17
A Piazza Affari si può ancora confidare in una ripresa dei corsi
Alberto Susic
Di seguito riportiamo l'intervista realizzata a Mario Botttero, Analista di ADB. L'indice Ftse Mib sta cercando di difendere l'area dei 13.500, dalla quale però non è riuscito ad allontanarsi per ora. Quali sono i possibili scenari per le prossime sedute? Come avevo già più volte segnalato in occasione delle interviste precedenti, l'indice Ftse Mib resta inserito in una gamba ribassista ben definita a medio termine. L'allontanamento dai minimi dell'anno a 12.568 punti ha dato origine ad una ripresa di breve periodo che a mio avviso è tuttora in corso, nell'ambito di una fase caratterizzata da massimi e minimi crescenti. In ottica intraday stiamo assistendo ad una mancata direzionalità che più volte ha generato labili indicazioni operative. Proprio per questo motivo conferme positive si avranno soltanto con il superamento di questa congestione in atto e in primis con la rottura dei 14.100 punti, oltre i quali si potrà assistere ad un test dell'importante area dei 14.500. Solamente il cedimento dei 13.440 punti sarebbe un segnale negativo a patto che la perdita di questo livello sia confermata in chiusura di sessione. La mia idea è che si può sperare ancora in una ripresa visto che il trend di breve è ancora positivo e come indicato prima un livello resistenziale da monitorare è quello dei 14.100, oltre i quali si guarderà ai 14.500 che sono stati una valida resistenza la scorsa settimana. Tra i bancari ci sono dei temi che meritano di essere seguiti più di altri in questa fase di mercato? A quali consiglia di guardare ora? Vorrei segnalare in particolare Intesa Sanpaolo e Monte Paschi che presentano due impostazioni differenti. In generale il comparto bancario in quest'ultima settimana ha mostrato una minor forza relativa e anche ieri il settore ha viaggiato a due velocità. , Da un lato abbiamo visto Intesa Sanpaolo che ieri ha mostrato una maggior forza relativa. Il titolo si trova in una fase di congestione tra 0,94 e 1,15 euro, senza riuscire a trovare una vera e propria direzionalità. Eventuali acquisti in ottica di medio periodo sarebbero da condizionare al superamento di 1,15 euro, con primo obiettivo a 1,24 euro. La mancata tenuta di 0,94 euro aprirebbe spazi verso gli 0,9 euro e in seguito in direzione degli 0,85 euro che potrebbero essere a mio avviso aree di acquisto. Per Monte Paschi si nota una minore forza relativa, come accaduto già ieri quando i corsi del titolo hanno registrato un nuovo minimo assoluto in area 0,168 euro. Anche Monte Paschi si trova su livelli di prezzo interessanti, ma l'impostazione resta fortemente ribassista. Segnali per un ingresso long si avranno al superamento di area 0,183 euro, con primo obiettivo a 0,2 euro. Qual è il suo giudizio su Telecom Italia che sta cercando di lasciarsi alle spalle l'area di 0,7 euro? Consiglierebbe di acquistare sui livelli attuali? Telecom Italia, dopo essersi allontanata dai minimi assoluti registrati in area 0,65 euro, ha iniziato una fase di consolidamento in prossimità di un'importante resistenza a 0,785/0,79 euro. Il trend di breve rimane positivo ma è necessario aspettare come conferma il superamento di 0,78 e successivamente di 0,8 euro prima di eventuali posizionamenti long di breve periodo. STM ieri si è reso protagonista di un poderoso rally che lo ha riportato al di sopra di area 4 euro. Valuterebbe l'apertura di posizioni long sui livelli attuali? STM resta inserito in una gamba ribassista ben definita e ha per ora fallito il test dell'importante resistenza in area 4,64 euro. La forza della spinta ribassista potrebbe essere valutata come opportunità di acquisto dai seguaci del grande trader Demark, per via del forte livello di ipervenduto raggiunto dal titolo. , Come valuta l'impostazione di Fiat Auto che sta cercando di mantenersi al di sopra di area 4 euro? I pessimi dati diffusi ieri sulle vendite di auto in Europa hanno penalizzato ieri i corsi del titolo. Dal punto di vista tecnico, dopo il fallimento del test di area 4,4 euro, Fiat Auto ha iniziato una fase di consolidamento trovando un valido supporto nell'area in cui transita la media mobile a 40 periodi in area 3,87 euro. Nella seduta di lunedì scorso si è avuta la formazione di una figura di bullish engulfing che di solito indica un segnale di acquisto. Chi fosse entrato long approfittando di questa figura, consiglierei di alleggerire sotto i 3,7 euro, mentre chi fosse ancora flat suggerirei di valutare l'apertura di posizioni long sopra i 4,4 euro. Fonte: News
Trend Online Fonte: News Trend-online