Idee e grafici. - Cap. 2

News

26/04/2013 13:00
Monetizzare a ridosso dei 17.000
Alessio Zavarise



Buona performance del mercato in concomitanza con la rielezione di Napolitano e il successivo incarico a Letta per la formazione del nuovo governo, tuttavia, se le elezioni a giugno sembrano ormai scongiurate, la strada per delle vere riforme che possano ridare ossigeno alla nostra economia, non appare ancora in discesa. Tecnicamente il superamento dei 16.250 di FtseMib ha fornito un chiaro segnale rialzista di breve, ma la rapida successione di sedute positive ci porta ad essere già venditori in prossimità di quota 17.000. Si privilegia quindi un'operatività ancora concentrata sul trading/breve periodo, in attesa che la situazione politica diventi finalmente più chiara, con gli acquisti che verrebbero quindi consigliati unicamente durante le sedute di correzione e possibilmente sotto i 16.000 punti. Un possibile taglio dei tassi a breve da parte della Bce metterebbe comunque al riparo da brutte sorprese, garantendo una buone dose di liquidità sul mercato azionario; tradotto in numeri, l'area di supporto di breve-medio presente a 14.850/15.050 del nostro indice di riferimento, dovrebbe tenere senza problemi. Autore: Alessio Zavarise Fonte: News Trend Online
 
News

26/04/2013 13:46
Le Borse europee restano in rosso. Due i dati macro Usa
Davide Pantaleo



La seduta odierna prosegue in calo per le Borse europee che, pur avendo recuperato qualche posizioni dai minimi, continuano a muoversi in territorio negativo. Il Dax30 riesce a limitare le perdite allo 0,35%, mentre restano più indietro il Ftse100 e il Cac40 che scendono rispettivamente dello 0,55% e dello 0,83%. Le vendite hanno la meglio anche a Piazza dove il Ftse Mib si presenta a ridosso dei 15.550 punti, con una flessione dello 0,51%. L'asta dei BOT a sei mesi, che pure hanno fatto registrare rendimenti al minimo storico, non è stata di grande aiuto per il mercato azionario, che presta il fianco ad alcune prese di profitto in attesa di conoscere gli importanti dati macro che saranno diffusi negli Stati Uniti nel pomeriggio. Si conferma in netta controtendenza Saipem che sale del 2% sulla scia della doppia promozione arrivate da Morgan Stanley, i cui analisti hanno rivisto al rialzo target price e rating. Bene Ansaldo STS che si apprezza dell'1,23%, seguito da Telecom Italia che avanza dell'1,2% e recupera terreno Snam che guadagna l'1% dopo i cali delle ultime sedute. In progresso di mezzo punto Parmalat, Campari e Luxottica, insieme a Mediolanum e Diasorin, mentre Azimut viaggia in salita dello 0,35%. Vendite sui titoli del settore bancario tra i quali ad indossare la maglia nera è Banco Popolare con un rosso del 3,75%, seguito da Ubi Banca e Banca Popolare dell'Emilia romagna che arretrano dell'1,97% e dell'1,55%. In rosso dello 0,88% Intesa Sanpaolo, mentre Monte Paschi cede lo 0,59% malgrado le dichiazioni dell'Ad Viola che nella prima parte della mattinata erano riuscite a sostenere il titolo. Scattano le vendite su Fiat Auto che dopo il rally delle ultime sedute perde il 2,87%, complici le indicazioni preliminari del giudice della Corte del Delaware che sarebbe orientato a dare ragione alla posizione del fondo Uaw nella contesa relativa al prezzo della call option su Chrysler. , Negative le indicazioni che arrivano intanto dall'opposta sponda dell'Atlantico, visto che i futures sui principali indici viaggiano tutti in rosso, con il contratto sull'S&p500 che scende dello 0,27%, mentre quello sul Nasdaq100 arretra dello 0,35%. Per oggi si segnalano due aggiornamenti di rilievo sul fronte macro Usa. Si tratta del dato preliminare relativo al Prodotto Interno Lordo del primo trimestre che dovrebbe mostrare una variazione positiva del 3%, in deciso rialzo rispetto allo 0,4% degli ultimi tre mesi del 2012. Per il dato definitivo dell'indice relativo alla fiducia Michigan le stime parlano di una lettura pari a 73,5 punti, in rialzo rispetto ai 72,3 punti dell'indicazione preliminare, ma in calo in confronto ai 78,6 della versione definitiva di marzo. Fonte: News Trend Online
 
SPREAD BTP-BUND 10Y Ora: 14:29:31 Data: 26/04/2013 288,1200 + 2.64% Minimo: 268,6120 Massimo: 290,4841



chart-520.php
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto