Idee e grafici. - Cap. 2

Tu sai sicuramente quanti ne hai e quanto puoi resistere ma,
okkio che gli yankee hanno fatto ancora nuovi massimi e quindi
hanno strada libera davanti e non si conosce al momento dove si possa trovare lo stop. :mmmm:
Ovvio che per noi è diverso, bisogna vedere fino a dove ci trascinano.
però siam già dentro a Maggio.......chissà !!!! :titanic:

ho il collo arrossato basta il pensiero a quanto pare :D

nn ho molto da dire fuorché che mi aspettavo un affondo ai 380 una volta persi i 480 e invece niente


spartiacque 555
il mm a 640 da stamani, 640 corrisponde al bordo di un canale sul daily
monitorare riba daily che abbiamo sfiorato a 810 due gg fa

ciao buon proseguimento
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    70,6 KB · Visite: 297
ho il collo arrossato basta il pensiero a quanto pare :D

nn ho molto da dire fuorché che mi aspettavo un affondo ai 380 una volta persi i 480 e invece niente


spartiacque 555
il mm a 640 da stamani, 640 corrisponde al bordo di un canale sul daily
monitorare riba daily che abbiamo sfiorato a 810 due gg fa

ciao buon proseguimento


ci lasci sempre nei guai :wall::wall:
prometto che non ti tiro più il collo
ma dacce una mano.
Don qui è quasi isolato, nessuno lo aiuta e io non posso fare tanto, spesso
devo abbandonare.
Dai forza torna a pieno ritmo , serve il tuo aiuto :clap::clap:
 
ci lasci sempre nei guai :wall::wall:
prometto che non ti tiro più il collo
ma dacce una mano.
Don qui è quasi isolato, nessuno lo aiuta e io non posso fare tanto, spesso
devo abbandonare.
Dai forza torna a pieno ritmo , serve il tuo aiuto :clap::clap:

quello che penso lo ho scritto sopra
ma sul tgt dello short avrei cannato di brutto visto che hanno fatto solo 430

sopra abbiamo il mm a 640 da oggi
725 ostacolo
775 la trend
chi entra qui stop in canne senno rischia

per quanto ribadisco che per me dovevano fare solo 725 e ritorno a 16000 e poi casomai salire

ieri quell 215 é un quadruplo minimo se ci fate caso o per lo meno quell'area
 
quello che penso lo ho scritto sopra
ma sul tgt dello short avrei cannato di brutto visto che hanno fatto solo 430

sopra abbiamo il mm a 640 da oggi
725 ostacolo
775 la trend
chi entra qui stop in canne senno rischia

per quanto ribadisco che per me dovevano fare solo 725 e ritorno a 16000 e poi casomai salire

ieri quell 215 é un quadruplo minimo se ci fate caso o per lo meno quell'area


ooooooooooo questo è quello che voglio vedere e leggere
:clap::clap:


gif_animate_smile_05.gif
 
News

03/05/2013 15:09
Via l'oro, arriva il diamante
Rossana Prezioso
o.170156.jpg


Vuoi per l'effetto Cipro che ha costretto Nicosia ha pensare di vendere parte della sua riserva aurea, vuoi perchè la stessa idea è arrivata anche agli stati europei esasperati da una crisi che morde senza freno e non lascia scampo nemmeno di fronte alle misure di stimolo più forti dall'istituzione della Bce, vuoi perchè la Cina e l'India hanno rallentato la loro domanda pur essendo i maggiori "consumatori" del prezioso metallo, alla fine di tutto, insomma l'oro non ha fatto le stesse mosse del solito e ha preferito invece crollare arrivando ai minimi storici che hanno fatto tremare anche le società di produzione ed estrazione. La soglia "magica" di quel 1.200$ l'oncia che non sarebbe stata sufficiente se non per coprire apena le spese di estrazione e lavorazione, è stata pericolosamente lambita e altrettanto pericolosamente sono scese le quotazioni delle società che se ne occupano. In quest'atmosfera particolarmente difficile che ha costretto anche le banche d'investimento a rivedere le loro previsioni (già non particolarmente positive) si è avvertita fortissima la necessità di trovare un sostituto, più o meno degno dell'oro. Non solo, ma proprio a causa dell'effetto doping dato dall'accomodamento finanziario ai mercati, il rischio di una bolla o, nel migliore dei casi, di una correzione (brusca) diventa sempre più reale. Alla luce di tutto questo, bisogna anche ricordare che proprio l'oro ha avuto un rally ultra decennale ed è quindi più che logico temere che possa trovarsi di fronte a un fisiologico rallentamento, aggravato dalla situazione macro che lo ha costretto alla resa (quasi) incondizionata. Quindi? Via l'oro, arriva il diamante. E per la precisione quelli da investimento (investiment grade e che ricoprono solo il 2% della disponibilità mondiale) caratterizzati da elementi precisi come colore, purezza, taglio, fluorescenza e che nel tempo si sono rivelati un investimento interessante con una resa sul decennio di quasi il 4,5%. , In questo caso l'argomento è complesso e necessita anche dell'adozione di un nuovo punto di vista e di logica perchè, a differenza dell'oro, non esiste un mercato caratterizzato da quotazioni ufficiali, ma ci si muove attraverso la parola (e la fiducia) di esperti, grandi case e, ovviamente, segreti noti agli addetti ai lavori. Un campo che in quasi un secolo e mezzo di vita non ha registrato crisi nemmeno durante i periodi di guerra quando si sarebbe potuto sospettare un invasione del mercato da parte di chi era costretto a fare cassa per ovvi motivi di urgenza. Così come anche un elemento che, a differenza dell'oro, viaggia su binari impermeabili alle dinamiche macroeconomiche e non influenzato da elementi a lui correlati, quindi, in buona sintesi, molto più stabile. Volendo comprare diamanti (per la precisione investire in diamanti) è necessario la collaborazione di un istituto bancario attraverso il quale riuscire ad ottenere certificati di qualità internazionali come Hrd - Igi Anversa/New York - Gia Gemmological Institute of America e la fattura di origine (Iva inclusa) e la carta d'identità del diamante cioè la conferma che la pietra non sia stata ottenuta tramite lo sfruttamento di minori e non provenga da zone di guerra (il che presupporrebbe il commercio illegale). Nell'interesse dell'investitore a lungo termine, quello tipico del diamante è bene richiedere sia la copertura assicurativa contro il furto, ulteriore conferma della qualità dell'investimento dal momento che questa viene rilasciata solo dietro accurato esame gemmologico, sia la custodia presso caveaux autorizzati . Nell'organizzazione di un portafoglio mediamente diversificato, infine, non ci si dovrebbe sbilanciare oltre il 10-15% Fonte: News Trend Online
 
Io sono occupato a guardare i bond greci; salgono come razzi; da un paio di giorni il valore del mio portafoglio cresce di 2000 euro ogni ora di contrattazione; non si capisce cosa succede agli investitori.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto