Idee e grafici. - Cap. 2

Allegati

  • derivati tobin TAX.PNG
    derivati tobin TAX.PNG
    29 KB · Visite: 201
News

22/05/2013 12:07
Germania: assegnati 4,124 mld in Bund a 10 anni, rendimento in crescita
Financial Trend Analysis
o.jpeg


In Germania l'Agenzia delle Finanze ha assegnato 4,124 mld di euro in Bund con scadenza a 10 anni (codice ISIN DE0001102317). Il rendimento e' salito all'1,41%, superiore all'1,28% registrato nell'asta di metà aprile. Il bid to cover ratio si e' attestato a 1,6 volte, pari a quello dell'asta precedente. (CC) Autore: Financial Trend Analysis Fonte: News Trend O
 
BORSA: Ftse Mib su parita', banche contrastate

Date : 22/05/2013 @ 12:11 Source : MF Dow Jones (Italian) Stock : Unicredit (UCG) Quote :
up.gif
4.306 0.02 (0.47%)
@ 12:09 Unicredit share price Chart Trades Level2
BORSA: Ftse Mib su parita', banche contrastate




Unicredit (BIT:UCG)
Intraday Stock Chart


Today : Wednesday 22 May 2013


Il Ftse Mib (+0,07% a 17438 punti) si e' indebolito rispetto alle prime ore della seduta e ora oscilla intorno alla parita'.
"Fino ad ora e' stata una seduta priva di spunti. Lo spread sul decennale Btp/Bund (a 256 punti base, nrd) e' leggermente salito dopo l'asta di Bund tedeschi a 10 anni con un rendimento all'1,41%", ha commentato un esperto contattato da MF-Dowjones.
I bancari sono contrastati. Intesa Sanpaolo guadagna l'1,4%, B.Mps l'1,27%, Ubi B. lo 0,93%, Unicredit lo 0,51%, Mediobanca lo 0,39% e B.P.Milano lo 0,2%. In rosso invece B.P.E.Romagna (-0,46%) e B.Popolare (-0,81%).
Continuano le vendite su Terna (-2,9%). Smt perde l'1,83%, Finmeccanica l'1,39% e Fonsai l'1,19%.
Sul resto del listino Aedes e' tornato agli scambi e segna un +15,13%, mentre Risanamento e' di nuovo in asta di volatilita' con un -2,04% teorico.
Maire T. perde il 4,61% e Falck R. il 4,04% dopo i risultati del 2012 e il nuovo piano industriale. fcm
 
News

22/05/2013 13:15
Borse europee in calo, resiste Piazza Affari. Focus su Bernanke
Davide Pantaleo



La seduta odierna prosegue all'insegna della debolezza per le Borse europee che, dopo aver tentato di recuperare posizioni, sono tornate a perdere terreno, presentandosi tutte in negativo. Il Ftse100 si difende meglio degli altri con un calo dello 0,11%, mentre il Dax30 e il Cac40 arretrano rispettivamente dello 0,23% e dello 0,55%. Diversa la situazione se ci si sposta a Piazza Affari dove il Ftse Mib, pur avendo ritracciato dai massimi, si presenta appena sopra la parità, con un frazionale rialzo dello 0,08%, poco sotto l'area dei 17.450 punti. In pole position tra le blue chips Enel Green Power che sale di oltre il 2% dopo due accordi siglati per i parchi eolici negli Stati Uniti dalla controllata americana. A due velocità i titoli del settore bancario tra i quali sale più degli altri Intesa Sanpaolo con un vantaggio dell'1,4%, tallonato da Monte Paschi che si apprezza dell'1,35%. PIù cauti Ubi banca e Unicredit che pure guadagnano lo 0,87% e lo 0,46%, mentre Banca Popolare di Milano e Mediobanca mostrano entrambi un rialzo dello 0,3%. In calo Banca Popolare dell'Emilia Romagna e Banco Popolare che arretrano rispettivamente dello 0,38% e dello 0,56%. Resta sotto pressione Terna che accusa un ribasso di oltre tre punti, mentre STM perde l'1,9%, complici le prese di profitto dopo i rialzi messi a segno di recente. In flessione di oltre un punto Finmeccanica, Fondiaria-Sai e Mediaset, mentre Buzzi Unicem cede lo 0,88% dopo la corsa della vigilia. In positivo i titoli del Lingotto con Fiat Industrial che sale dell'1,31%, seguito da Fiat Auto ed Exor che crescono dello 0,46% e dello 0,45%. Positive le indicazioni che arrivano da Wall Street dove si dovrebbe assistere ad una partenza in lieve rialzo, visto che il future sull'S&p500 e quello sul Nasdaq100 mostrano entrambi un rialzo dello 0,15%. Per le novità sul fronte macro Usa, in agenda oggi l'indice settimanale relativo alle richieste di mutui ipotecari e ancor più rilevante sarà l'aggiornamento relativo alle vendite di case esistenti che ad aprile dovrebbero attestarsi a 4,99 milioni di unità, rispetto ai 4,97 della rilevazione precedente.Nel pomeriggio è previsto inoltre il consueto report settimanale sulle scorte strategiche di petrolio da parte del Dipartimento dell'energia statunitense. Mezz'ora dopo l'avvio degli scambi a Wall Street, sarà da seguire il discorso del presidente della Fed, Ben Bernanke, che terrà un'audizione presso il Joint Economic Commitee. In serata, due ore prima della chiusura dei listini, è prevista la pubblicazione delle minutes del FOMC, ossia dei verbali relativi all'ultima riunione della Fed tenuta il 30 aprile e l'1 maggio scorsi. Prima dell'apertura di Wall Street saranno diffusi i risultati degli ultimi tre mesi di Lowe's Company e di Target per i quali si prevede un utile per azione rispettivamente di 0,51 e di 0,87 dollari. Per i conti di Toll Brothers le stime parlano di un eps di 0,07 dollari, mentre in serata dopo il suono della campanella a Wall Street l'attenzione si sposterà su Hewlett-Packard, che dovrebbe riportare un utile per azione di 0,81 dollari. Fonte: News Trend Online
 
ATTENZIONE ORE 16,00 PARLA BERNANKE
PROSIEGO FINANZIAMENTI QE....
confused.gif
confused.gif


DATI MACRO DI OGGI

Ora Val. Impatto Evento Attuale Previsto Precedente
Mercoledì, Maggio 22
16:00 USD Dichiarazione presid. FED Bernanke
16:00 USD Discorso segretario tesoro Lew
16:00 USD Licenziamenti di massa 1,34K
16:00 USD Vendite di abitazioni esistenti 4,99M 4,92M
16:30 USD Inventari Prodotti Petroliferi 0,022M 2,588M
16:30 USD Scorte di petrolio greggio -0,778M -0,624M
17:30 BRL Flussi Scambi Esteri Brasiliani 0,86B
20:00 USD Verbali Comitato FED per il mercato
 
ri ciao a tutti
preso il secondo tgt 380 (nn esattamente)
nella risalita dovevano abbatter gli ostacoli a ritroso quindi area 420-30 (gli stessi liv indicati in discesa)
allora metto ordine long sul mini (mini, nn fibbone) 440 e poi lo tolgo dico che ci penso dopo pranzo :wall:
ed eccoli qui
senza volumi
ma gli usa spingono
forse tutti in attesa delle parole di Bernanke alle 16

vediamo dopo (anche oggi adsl fa scherzi quindi mi sa che si prosegue solo di mini) :titanic:
 
grazie don per grafico
quando vieni a napoli cena x 2..3..4 giorni aggratis
lo sai gia'...:lol:

oggi isp fa +2%
veniamo da 3..4 giorni che ucg era fortissima

ci sono anticipazioni per le 16,00 che parla bernanke

alla fine si prosegue col QE...speriamo x tutti :up::up:

hai già incamerato i dividendi per spenderli o li metti anche qui a rischio :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto