tontolina
Forumer storico
Il 2015 sarà un anno di disastro economico?
11 previsioni sul 2015 fatte dai migliori esperti di tutto il mondo
Il 2015 sarà un anno di crac finanziari, caos economico e dell'inizio della prossima grande depressione mondiale?, si chiede Michael Snyder sul suo blog, The Economic Collapse. Negli ultimi due anni, tutti abbiamo visto come bolle finanziarie globali sono diventate sempre più grandi. Nonostante le previsioni che queste sarebbero potute scoppiare in qualsiasi momento, hanno continuato ad espandersi. Ma proprio come abbiamo visto nel 2001 e nel 2008, tutte le bolle finanziarie finiscono ad un certo punto, e quando lo fanno, il dolore può essere estremo.
Snyder è pienamente convinto che i mercati finanziari siano sull’orlo di un crollo finanziario come mai dopo l'ultima crisi di sette anni fa. E non è il solo a crederlo. Gli avvertimenti sono diventati un boato assordante mentre tutta una serie di figure di primo piano si sono fatte avanti per dare l'allarme. Le 11 previsioni seguenti sul disastro economico che ci sarà nel 2015 sono fatte dai migliori esperti di tutto il mondo ...
# 1 Bill Fleckenstein: "Stanno cercando di far salire il mercato azionario e trascinare con esso l'economia. Non sta funzionando. Ci sarà un grosso incidente. Quando le persone si renderanno conto che è tutta una farsa, il dollaro crollerà, il mercato azionario crollerà e i mercati obbligazionari crolleranno”.
# 2 John Ficenec: "Negli Stati Uniti, lo Shiller P/E ratio dell'indice S&P 500 è attualmente a 27,2, 64 punti sopra la media storica di 16,6. In sole tre occasioni dal 1882 è stato più alto - nel 1929, 2000 e 2007".
# 3 Ambrose Evans-Pritchard, uno dei giornalisti economici più rispettati in tutto il pianeta: "La zona euro sarà in deflazione entro febbraio. I tassi di interesse reali aumenteranno. Il debito continuerà a crescere ad un ritmo più rapido rispetto al PIL nominale nei paesi europei del Mediterraneo. La regione affonderà ulteriormente nella trappola degli interessi composti”.
# 4 The Jerome Levy Forecasting Center, che ha predetto correttamente lo scoppio della bolla dei mutui subprime nel 2007: "Chiaramente la direzione della maggior parte delle economie suggerisce il movimento verso un 2015 di recessione".
# 5 Paul Craig Roberts: "In qualsiasi momento il castello di carte della politica occidentale potrebbe crollare. Esso (il sistema finanziario) è un castello di carte. Non ci sono i fondamentali economici che sostengono i prezzi delle azioni - il Dow Jones. Non ci sono i fondamentali economici che sostengono un dollaro forte ... "
# 6 David Tice: "Ho avuto lo stesso tipo di sensazione nel '98 e '99; e anche nel 2005 e nel 2006. Andrà a finire male”.
# 7 Liz Capo McCormick e Susanne Walker: "Preparatevi per un anno disastroso per i titoli di Stato statunitensi”
# 8 Phoenix Capital Research "Quasi tutto sarà colpito. La maggior parte della “ripresa” degli ultimi cinque anni è stata alimentata da dollari presi in prestito a basso costo. Ci sono tutte una serie di 'attività di rischio' (leggi: progetti o investimenti alimentati da dollari presi in prestito) pronti ad esplodere. Il petrolio è solo l'inizio, non è una storia autonoma.
Più di 9 trilioni di dollari sono pronti ad esplodere. Immaginate che le intere economie di Germania e Giappone esplodano e avrete un'idea decente delle dimensioni del potenziale impatto sul sistema finanziario".
# 9 Rob Kirby: "Il crollo del prezzo del petrolio deporrà le uova di un'altra crisi finanziaria. Sarà legata al debito spazzatura – almeno mezzo trilione di dollari nei libri delle istituzioni finanziarie occidentali - che è stato rilasciato per finanziare l’industria dello shale del Nord America "
# 10 John Ing : "Il crollo del 2008 è stato solo una prova generale rispetto a quello che il mondo sta per affrontare questa volta. Questa volta il crollo sarà su una scala che è molte grandezze superiori a quello che il mondo è stato testimone nel 2008"
# 11 Gerald Celente: ”Vedremo il panico a Wall Street e in tutto il mondo".
![700x350c50.jpg](/proxy.php?image=http%3A%2F%2Fwww.lantidiplomatico.it%2Fresizer%2Fresiz%2Fpublic%2Fhappy-newyear-2015-greeting-cards-600x400.jpg%2F700x350c50.jpg&hash=13cca0e72e87064991471e7d6ac4649d)
11 previsioni sul 2015 fatte dai migliori esperti di tutto il mondo
Il 2015 sarà un anno di crac finanziari, caos economico e dell'inizio della prossima grande depressione mondiale?, si chiede Michael Snyder sul suo blog, The Economic Collapse. Negli ultimi due anni, tutti abbiamo visto come bolle finanziarie globali sono diventate sempre più grandi. Nonostante le previsioni che queste sarebbero potute scoppiare in qualsiasi momento, hanno continuato ad espandersi. Ma proprio come abbiamo visto nel 2001 e nel 2008, tutte le bolle finanziarie finiscono ad un certo punto, e quando lo fanno, il dolore può essere estremo.
Snyder è pienamente convinto che i mercati finanziari siano sull’orlo di un crollo finanziario come mai dopo l'ultima crisi di sette anni fa. E non è il solo a crederlo. Gli avvertimenti sono diventati un boato assordante mentre tutta una serie di figure di primo piano si sono fatte avanti per dare l'allarme. Le 11 previsioni seguenti sul disastro economico che ci sarà nel 2015 sono fatte dai migliori esperti di tutto il mondo ...
# 1 Bill Fleckenstein: "Stanno cercando di far salire il mercato azionario e trascinare con esso l'economia. Non sta funzionando. Ci sarà un grosso incidente. Quando le persone si renderanno conto che è tutta una farsa, il dollaro crollerà, il mercato azionario crollerà e i mercati obbligazionari crolleranno”.
# 2 John Ficenec: "Negli Stati Uniti, lo Shiller P/E ratio dell'indice S&P 500 è attualmente a 27,2, 64 punti sopra la media storica di 16,6. In sole tre occasioni dal 1882 è stato più alto - nel 1929, 2000 e 2007".
# 3 Ambrose Evans-Pritchard, uno dei giornalisti economici più rispettati in tutto il pianeta: "La zona euro sarà in deflazione entro febbraio. I tassi di interesse reali aumenteranno. Il debito continuerà a crescere ad un ritmo più rapido rispetto al PIL nominale nei paesi europei del Mediterraneo. La regione affonderà ulteriormente nella trappola degli interessi composti”.
# 4 The Jerome Levy Forecasting Center, che ha predetto correttamente lo scoppio della bolla dei mutui subprime nel 2007: "Chiaramente la direzione della maggior parte delle economie suggerisce il movimento verso un 2015 di recessione".
# 5 Paul Craig Roberts: "In qualsiasi momento il castello di carte della politica occidentale potrebbe crollare. Esso (il sistema finanziario) è un castello di carte. Non ci sono i fondamentali economici che sostengono i prezzi delle azioni - il Dow Jones. Non ci sono i fondamentali economici che sostengono un dollaro forte ... "
# 6 David Tice: "Ho avuto lo stesso tipo di sensazione nel '98 e '99; e anche nel 2005 e nel 2006. Andrà a finire male”.
# 7 Liz Capo McCormick e Susanne Walker: "Preparatevi per un anno disastroso per i titoli di Stato statunitensi”
# 8 Phoenix Capital Research "Quasi tutto sarà colpito. La maggior parte della “ripresa” degli ultimi cinque anni è stata alimentata da dollari presi in prestito a basso costo. Ci sono tutte una serie di 'attività di rischio' (leggi: progetti o investimenti alimentati da dollari presi in prestito) pronti ad esplodere. Il petrolio è solo l'inizio, non è una storia autonoma.
Più di 9 trilioni di dollari sono pronti ad esplodere. Immaginate che le intere economie di Germania e Giappone esplodano e avrete un'idea decente delle dimensioni del potenziale impatto sul sistema finanziario".
# 9 Rob Kirby: "Il crollo del prezzo del petrolio deporrà le uova di un'altra crisi finanziaria. Sarà legata al debito spazzatura – almeno mezzo trilione di dollari nei libri delle istituzioni finanziarie occidentali - che è stato rilasciato per finanziare l’industria dello shale del Nord America "
# 10 John Ing : "Il crollo del 2008 è stato solo una prova generale rispetto a quello che il mondo sta per affrontare questa volta. Questa volta il crollo sarà su una scala che è molte grandezze superiori a quello che il mondo è stato testimone nel 2008"
# 11 Gerald Celente: ”Vedremo il panico a Wall Street e in tutto il mondo".
Notizia del: 07/01/2015