IL BANCHiERE E'UNO CHE VI PRESTA L'OMBRELLO QUANDO C'E'IL SOLE........

zio carota......quasi quasi......:D.......tanto garanta le triqueque......:D
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    27,9 KB · Visite: 188
ue' fate mai un quazzo :d:

allora avete lossato o aspettate il messia :d:

intanto arriva la nube ma tranquilli non ci son pericoli :d:

Giappone: nube tra due giorni in Italia
Quantita' minime della radioattivita' Fukushima gia' in Europa
22 marzo, 17:38
salta direttamente al contenuto dell'articolo
salta al contenuto correlato
IndietroStampaInviaScrivi alla redazioneSuggerisci ()

Guarda la foto1 di 1
(ANSA) - ROMA 22 MAR - Quantita' minime delle radiazioni provenienti dalla centrale di Fukushima sono gia' arrivate in Europa ed entro un paio di giorni dovrebbero raggiungere l'Italia, rimanendo pero' ben al di sotto dei livelli di allarme. Lo affermano alcune agenzie europee specializzate nella rilevazione delle radiazioni. Secondo la Comprehensive Test Ban Treaty Organisation, un'agenzia Onu che ha 63 stazioni di osservazione nel mondo, le particelle radioattive sarebbero gia' arrivate in Islanda passando per gli Usa
 
bhe dai se li compra solo la fed ogni giorno e' ovvio che tendono allo zero :d:


Bonds
3 Month 0.07% 0.00 (0.00%)
6 Month 0.14% 0.00 (0.00%)
2 Year 0.64% -0.01 (-1.54%)
5 Year 2.03% -0.02 (-0.98%)
10 Year 3.33% -0.01 (-0.30%)
30 Year 4.44% -0.02 (-0.45%)

che dite entro sera il decenale sotto il 3,30 ? e il trentennale sotto 4,40? :d:
 
oggi speculazione forte su un presunto non rimborso di un titolo pari a 240.000 ma perbacco :d: ci pigghiano pu' chulo a piu' non posso :d:


Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 22 mar - Tornano a
salire i tassi sul debito a lungo termine di Portogallo e
Irlanda sui timori di una crisi politica nel primo e di una
nuova bancaria nel secondo. Sul finire della giornata, i
tassi sui bond portoghesi a 10 anni erano saliti al 7,379%
dal 7,254% di ieri sera mentre quelli sull'Irlanda erano al
9,660% contro il 9,448% della vigilia. Nel corso della
giornata entrambi hanno toccato un nuovo massimo storico dal
loro ingresso nel sistema euro. Il Portogallo risente dei
timori di una possibile crisi dell'esecutivo di Jose'
Socrates che potrebbe diventare ufficiale domani quando il
Parlamento sara' chiamato a votare il nuovo pacchetto di
misure di austerita'. Se l'opposizione votera' contro come ha
annunciato, allora per il primo ministro socialista le
dimissioni potrebbero diventare inevitabili. Per quanto
riguarda l'Irlanda, ad agitare gli investitori sono i rumors
peraltro smentiti secondo cui la Anglo Irish bank (Aib) non
avrebbe onorato un pagamento di interessi maturati sul suo
debito. I rumors riguardavano un pagamento di soli 240.000
euro e proprio l'esiguita' dell'ammontare ha portato molti
operatori a ritenere che il rumor non abbia fondamento. Un
portavoce della banca ha categoricamente smentito
all'agenzia Afp la veridicita' di queste voci.

e se condo voi la anglo irish bank se sputtana per 240.000 , siamo seri :d:

roditori in ogni angolo :d:
 
Ultima modifica:
aggiungiamo e diamo pure per scontato la fortissima debolezza dei paesi periferici denominati piigs :d: e il dollaro non molla :d:

siamo seri dai dai :d:

salgono quando decidono di salire scendono quando ci sono buoi. ora buoi nada e traccheggiano :d:
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto