IL BANCHiERE E'UNO CHE VI PRESTA L'OMBRELLO QUANDO C'E'IL SOLE........

e che ce dobbiamo prendere per il kiulo ?:eek:

mah...c'è chi si accontenta..
tipo gli italiani d 16 anni :D:D:D:D


cmq per me..hanno speso troppi soldi per le banche...ora non ne hanno per utilizzare la politica fiscale...

è un terno al lotto ora...io mi aspettavano un'accelerazione a fine 2010...che non c'è stata...

cmq....vedo di buon okkio il rialzo dei tassi....se rimangono così..è la fine....japan-style

meglio navigare a vista..o cambiare stato nel nostro caso :up:
 
da wikipedia ...

Saverio Romano, nel 2003, è stato indagato dalla Procura di Palermo per concorso esterno in associazione mafiosae corruzione[13]. Il 1º aprile 2005 il gip ha accolto la richiesta di archiviazione della Procura[14] con la seguente motivazione: «Gli elementi acquisiti non sono idonei a sostenere l'accusa in giudizio». Successivamente la Procura della Repubblica ha riaperto l'indagine per il sorgere di nuovi elementi, in seguito alle dichiarazioni del pentito Francesco Campanella[2][3][15].
Nel 2009, il testimone di giustizia, dichiarante di mafia, Massimo Ciancimino (figlio dell'ex sindaco mafioso Vito Ciancimino) lo accusa di avergli pagato tangenti per 100 mila euro per questo è iscritto nel registro degli indagati della DDA di Palermo per concorso in corruzione aggravata dal favoreggiamento di Cosa Nostra assieme ai politici dell'Udc Totò Cuffaro e Salvatore Cintola e del Pdl Carlo Vizzini[3][16][17][18].

e quindi ...

Roma, 23 mar. (TMNews) - Il neo ministro dell'Agricoltura, Saverio Romano, si è detto "dispiaciuto" per la nota emessa dal Colle dopo la sua nomina e ha affermato che a suo giudizio "non riflette il pensiero del capo dello Stato" anche perché si afferma che lui è "imputato" ma questa - ha sottolineato - è una "inesattezza". "L'incontro con il presidente della Repubblica - ha spiegato ai giornalisti alla Camera - è stato cordiale e simpatico. Nel brinidisi seguito al giuramento ci siamo anche soffermati sulla questione di Lampedusa. Ho letto la nota e sono molto dispiaciuto. A mio avviso non riflette il pensiero del capo dello Stato". Romano ha inoltre sottolineato che "l'ufficio stampa ha fatto degli errori". "Io - ha spiegato - non ho mai avuto gravi imputazioni, non sono mai stato imputato. Quando il pm, come nel mio caso, chiede l'archiviazione, non si è più nemmeno indagati. Il gip non fa altre indagini, fa un'attività di controllo. E io sono fiducioso e contento che il Gip faccia questo controllo". Romano ha ricordato di essere stato indagato per 8 anni e ha detto di essere stato "lungamente vivisezionato" ma alla fine c'è stata l'archiviazione". Per questo in merito al presunto stop del Colle già manifestato in passato al presidente del Consiglio, ha sottolineato: "Sarebbe incredibile che un incensurato dovesse essere limitato nella sua attività politica. Non credo ci sia mai stata un'ipotesi di bloccare questa nomina. Sono circolati molti veleni e quindi era giusto prendere informazioni. Ma nel comunicato c'è l'uso di una terminologia impropria". Secondo il neo ministro, inoltre, "questa faccenda è montata perché da un mese si parlava di me come ministro e chi non mi vuole bene e vuole fare il male del paese ha strumentalizzato questa vicenda".


ma tra tanta brava gente perchè proprio lui ?
solo per associazione mafiosa che sarà mai:-o:-o
 
Ama che ne pensi di Landi graficamente dagli un okkio ! su tf daily 30 minuti weekly montly e max... fai qualcosa... che mi stà tentando di incrementare.. io ci vedo un accumulo... con tagli da 5000 pezzi...
 
Ultima modifica:
mah...c'è chi si accontenta..
tipo gli italiani d 16 anni :D:D:D:D


cmq per me..hanno speso troppi soldi per le banche...ora non ne hanno per utilizzare la politica fiscale...

è un terno al lotto ora...io mi aspettavano un'accelerazione a fine 2010...che non c'è stata...

cmq....vedo di buon okkio il rialzo dei tassi....se rimangono così..è la fine....japan-style

meglio navigare a vista..o cambiare stato nel nostro caso :up:


alzare i tassi ? e con cosa paghi i debiti .. con le cioccolate ? già con l'aumento della sola benzina ti sei giocato una bella fetta di stipendio ... e non parliamo degli alimentari .... poi ci mettiamo anche i tassi e alla fine rimane ben poco da spendere .. anzi direi niente ... non è con il rialzo dei tassi che risolvi i problemi e si sa ... i problemi VERI sono NELLE BANCHE e non solo ... guarda qua .. una delle più belle compagnie assicuratie .. LA FONDIARIA ... qs sono i risultati .. qualcuno mi sa spiegare come hanno fatto a fare tante perdite ? ... qs mi sa che giocavano a monopoli .... neanche se erano i maggiori assicuratori del giappone facevano tante perdite o quasi ..:D:(:eek:

ASCA) - Roma, 23 mar - Conti in rosso per Fonsai nel 2010. Il bilancio approvato dal cda mostra un risultato consolidato negativo per 928 milioni (-391 milioni nel 2009) e per la capogruppo una perdita netta di 636 milioni contro l'utile di 40,2 milioni dell'esercizio precedente. A provocare il risultato negativo le rettifiche e le svalutazioni di alcune controllate. In particolare le svalutazioni nel periodo sono ammontate a quasi 600 milioni rispetto ai 120 milioni del 2009 e del totale oltre 304 milioni sono riferite a controllate.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto