Ultima Markets Italia
Nuovo forumer
Il sentiment del mercato è diventato rialzista dopo che l'indice dei prezzi al consumo (CPI) statunitense di luglio è risultato inferiore alle aspettative. Le scommesse sul taglio dei tassi sono aumentate vertiginosamente e gli asset rischiosi, dalle azioni statunitensi al Bitcoin, hanno registrato un'impennata. Il dollaro è sceso ai minimi delle ultime due settimane, mentre le criptovalute hanno battuto nuovi record.
Febbre da taglio dei tassi: rally di azioni, obbligazioni e yen
Azioni:
L'S&P 500 e il Nasdaq hanno entrambi raggiunto nuovi massimi storici.
Obbligazioni:
I rendimenti dei titoli del Tesoro USA sono scesi, poiché gli investitori hanno fatto incetta di obbligazioni.
Probabilità di un taglio dei tassi:
I mercati sono ora sicuri al 94% di un taglio dei tassi da parte della Fed a settembre, con alcuni che scommettono addirittura su una mossa più consistente o su tre tagli entro la fine dell'anno.
Lo yen si rafforza:
lo yen giapponese ha registrato un forte rimbalzo, poiché gli operatori si aspettano un restringimento del divario tra i tassi di interesse statunitensi e giapponesi.
Il bitcoin esplode: torna la cripto-mania
Bitcoin:
ha superato i 124.000 dollari raggiungendo un nuovo massimo storico, alimentato da: aspettative di allentamento della Fed, forti acquisti istituzionali e posizione favorevole di Trump nei confronti delle criptovalute.
Ethereum:
ha raggiunto il livello più alto dalla fine del 2021.
Prossimo obiettivo per il BTC?
L'analista Shawn (Ultima Market) prevede un possibile movimento verso i 130.000-131.000 dollari, ma avverte che i dati PPI statunitensi di giovedì potrebbero cambiare rapidamente l'umore del mercato.
Cosa succederà? Tenete d'occhio questi fattori scatenanti
PPI statunitense di giovedì:
fondamentale per individuare eventuali pressioni inflazionistiche a monte, potrebbe determinare il successo o il fallimento del rally dei tagli dei tassi.
Osservatorio sulle criptovalute:
il Bitcoin riuscirà a mantenersi sopra i 125.000 dollari o subirà una rapida inversione di tendenza?
Pressioni politiche:
il segretario al Tesoro Bessent e il presidente Trump stanno entrambi esercitando pressioni sulla Fed affinché proceda a tagli più rapidi e consistenti.
Febbre da taglio dei tassi: rally di azioni, obbligazioni e yen
Azioni:
L'S&P 500 e il Nasdaq hanno entrambi raggiunto nuovi massimi storici.
Obbligazioni:
I rendimenti dei titoli del Tesoro USA sono scesi, poiché gli investitori hanno fatto incetta di obbligazioni.
Probabilità di un taglio dei tassi:
I mercati sono ora sicuri al 94% di un taglio dei tassi da parte della Fed a settembre, con alcuni che scommettono addirittura su una mossa più consistente o su tre tagli entro la fine dell'anno.
Lo yen si rafforza:
lo yen giapponese ha registrato un forte rimbalzo, poiché gli operatori si aspettano un restringimento del divario tra i tassi di interesse statunitensi e giapponesi.
Il bitcoin esplode: torna la cripto-mania
Bitcoin:
ha superato i 124.000 dollari raggiungendo un nuovo massimo storico, alimentato da: aspettative di allentamento della Fed, forti acquisti istituzionali e posizione favorevole di Trump nei confronti delle criptovalute.
Ethereum:
ha raggiunto il livello più alto dalla fine del 2021.
Prossimo obiettivo per il BTC?
L'analista Shawn (Ultima Market) prevede un possibile movimento verso i 130.000-131.000 dollari, ma avverte che i dati PPI statunitensi di giovedì potrebbero cambiare rapidamente l'umore del mercato.
Cosa succederà? Tenete d'occhio questi fattori scatenanti
PPI statunitense di giovedì:
fondamentale per individuare eventuali pressioni inflazionistiche a monte, potrebbe determinare il successo o il fallimento del rally dei tagli dei tassi.
Osservatorio sulle criptovalute:
il Bitcoin riuscirà a mantenersi sopra i 125.000 dollari o subirà una rapida inversione di tendenza?
Pressioni politiche:
il segretario al Tesoro Bessent e il presidente Trump stanno entrambi esercitando pressioni sulla Fed affinché proceda a tagli più rapidi e consistenti.