Il brano melodioso di oggi è ....

melodia ha scritto:
:)

carrodano tu la conosci? io ho pure guglato ma ho solo intravisto una poesia..
forse son troppo "piccola"..

Quasi sicuramente non eri ancora nata :p , ma la conosci:


Titolo: La pioggia di marzo
Anno: 1973
Autore testo: Calabrese Giorgio
Autore musiche: Jobim Antonio Carlos => questa è l'originale da trovare
Arrangiamento: Pino PRESTI
Durata: 3'40''
Editore: Pdu
Musicisti: ORCHESTRA: PINO PRESTI
Note:

E' uscita su diversi dischi e raccolte di Mina, si vede che gli piaceva anche a lei:

The Platinum Collection 2, 2006
Di Tanto In Tanto, 1978
Del mio meglio n.3, 1975
Frutta e verdura, 1973
 
I GIARDINI DI MARZO
Lucio Battisti (Italy)


Il carretto passava e quell'uomo gridava " gelati "
al ventuno del mese i nostri soldi erano già finiti
io pensavo a mia madre e rivedevo i suoi vestiti
il più bello era nero coi fiori non ancora appassiti
all'uscita di scuola i ragazzi vendevano i libri
io restavo a guardarli cercando il coraggio per imitarli,
poi sconfitto tornavo a giocar con la mente e i suoi tarli
e la sera al telefono tu mi chiedevi perché non parli.
che anno è, che giorno è
questo è il tempo di vivere con te,
le mie mani come vedi, non tremano più
e ho nell'anima in fondo all'anima
cieli immensi e immenso amore
e poi ancora, ancora amore amor per te,
fiumi azzurri e colline e praterie
dove corrono dolcissime le mie malinconie
l'universo trova spazio dentro me,
ma il coraggio di vivere, quello, ancora non c'e'.
i giardini di marzo si vestono di nuovi colori
e le giovani donne in quel mese, vivono nuovi amori
camminavi al mio fianco e ad un tratto dicesti
" tu muori se mi aiuti, son certa
che io ne verrò fuori "
ma non una parola chiarì i miei pensieri
continuai a camminare lasciandoti attrice di ieri.
che anno è, che giorno è.....
 
melodia ha scritto:
Quella è la poesia, già. Ma credo Zy, si riferisca alla famosissima "Aguas de Marco" ;)

il mio google deve essere predisposto per le poesie ed i testi

La pioggia di marzo
Ivano Fossati
E mah è forse è quando tu voli rimbalzo dell'eco è stare da soli
è conchiglia di vetro, è la luna e il falò
è il sonno e la morte è credere no
margherita di campo è la riva lontana
è la riva lontana è, ahi! è la fata Morgana
è folata di vento onda dell'altalena un mistero profondo
una piccola pena
tramontana dai monti domenica sera è il contro è il pro
è voglia di primavera
è la pioggia che scende è vigilia di fiera è l'acqua di marzo
che c'era o non c'era
è si è no è il mondo com'era è Madamadorè burrasca passeggera
è una rondine al nord la cicogna e la gru, un torrente una fonte
una briciola in più
è il fondo del pozzo è la nave che parte un viso col broncio
perché stava in disparte
è spero è credo è una conta è un racconto una goccia che stilla
un incanto un incontro
è l'ombra di un gesto, è qualcosa che brilla il mattino che è qui
la sveglia che trilla
è la legna sul fuoco, il pane, la biada, la caraffa di vino
il viavai della strada
è un progetto di casa è lo scialle di lana, un incanto cantato
è un'andana è un'altana
è la pioggia di marzo, è quello che è
la speranza di vita che porti con te
è la pioggia di marzo, è quello che è
la speranza di vita che porti con te

è mah è forse è quando tu voli rimbalzo dell'eco
è stare da soli
è conchiglia di vetro, è la luna e il falò
è il sonno e la morte è credere no
è la pioggia di marzo, è quello che è
la speranza di vita che porti con te
è la pioggia di marzo, è quello che è
la speranza di vita che porti con te

Altri interpreti: Antonio Carlos Jobim ( titolo originale: "La agua de março")
 
Io nulla feci ... brava melodia, direi.

Per domani ce ne ho una difficilissima. Si parte sempre da Mina e si arriva ad un misterioso 78 giri ... :-o :cool:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto