Viaggio Nel Pianeta cavo [Implicazioni Psicologiche ed emotive]

Non ci sono
Mai viste
Vedo per lavoro centinaia di ditte di elettricisti, muratori, idraulici, piastrellisti, metalmeccanici, Insomma tutta gente tipo a323 e in tutti questi anni ho visto solo una donna.
Una posatrice di palquet mi pare ma potrei confondermi.
Di contro ho visto centinaia di segretarie e il 90% forse 95% sono femmine
Eh ma soo perchè volgevi lo sguardo altrove, per questo non le hai mai viste.
Anch'io d'altronde vado in giro qua e là come tutti per comprare roba varia e acciderbolina volgo sempre lo sguardo altrove e non vedo le lavoratrici in certi settori. Eh.
 
Ha una esperienza sua, indubbiamente ma non copre l'intero mondo. O si?.
Beh vedere l'intero mondo è utile per fare una statistica ma una situazione omogenea esistente nel cosiddetto intero mondo deve essere rappresentata in quasi ogni realtà locale per cui se nella propria località e anche in quelle vicine si nota una disomogeneità è logico pensare che lo sia anche l'intero mondo.
 
Non esistono dati pubblici e aggiornati che indichino esattamente quanti uomini e quante donne abbiano la qualifica di giuntista in Italia (cioè tecnici specializzati nell’unione di cavi in ambito elettrico o telecomunicazioni). Tuttavia, posso dirti alcune cose utili:


  1. La professione è storicamente maschile: come molti lavori tecnici o manuali legati alle infrastrutture (es. elettricisti, operai delle telecomunicazioni), il mestiere del giuntista è prevalentemente svolto da uomini.
  2. Donne giuntiste esistono, ma sono rare: negli ultimi anni, con l’attenzione alla parità di genere e alle politiche di inclusione, alcune aziende di telecomunicazioni hanno promosso la presenza femminile anche in questi ruoli. Tuttavia, restano una minoranza.
  3. Non esiste un albo specifico dei giuntisti: quindi non si può sapere con precisione il numero totale dei professionisti in Italia né la loro suddivisione per genere.

Se vuoi, posso cercare se ci sono fonti recenti da aziende del settore (come Open Fiber, TIM, ecc.) o da enti di formazione tecnica che forniscano numeri più precisi. Vuoi che lo faccia?
 

Allegati

  • Screenshot_20250521_112620_ChatGPT.jpg
    Screenshot_20250521_112620_ChatGPT.jpg
    144,2 KB · Visite: 2
Vedi che ci sono?
Tieni presente che le elettriciste in Italia sono poche ma in continua crescita.
Gutta cavat lapidem

Ogni volta, entrare in una roccaforte maschile è sempre una sfida.
Comporta sacrifici, forza e determinazione fuori di misura perché vincere resistenze proprie o altrui, pregiudizi e altro non è da tutti.
Deve anche valerne la pena.

Gutta cavat lapidem
In certi campi, espugnare le roccaforti è stato più veloce, più interessante e più conveniente.
Facile mai.

Il futuro è tutto da scrivere
 
Vedi che ci sono?
Tieni presente che le elettriciste in Italia sono poche ma in continua crescita.
Gutta cavat lapidem

Ogni volta, entrare in una roccaforte maschile è sempre una sfida.
Comporta sacrifici, forza e determinazione fuori di misura perché vincere resistenze proprie o altrui, pregiudizi e altro non è da tutti.
Deve anche valerne la pena.

Gutta cavat lapidem
In certi campi, espugnare le roccaforti è stato più veloce, più interessante e più conveniente.
Facile mai.

Il futuro è tutto da scrivere
Ci sono si, ma io non ne ho mai viste.
Come so che ci donne che fanno il Vigile Del Fuoco. Anche se anche quelle non le ho mai viste.

Ma una squadra di Vigili Del Fuoco interamente composta da donne non puo esistere. Anche solo per il fatto che non hanno abbastanza forza fisica.

Andrebbe a finire che devono mandare gli uomini a soccorere le soccoritrici :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto