Portafogli e Strategie (investimento) Il cassetto degli obbligazionisti perpetui

Diritto convertibile molto più conveniente del diritto azionario

Ho dato un'occhiata:
il diritto dalla convertibile: BMCVAA.MI Codice: 476137 / ISIN: IT0004761372

è molto meno caro del diritto dall'azione secco, codice PMII_R.MI.

Col primo con 1 € di ha diritto a 92 azioni
Col secondo a 0,14€ si ha diritto a 138/25 azioni

Quindi col primo si prende un'azione con appena 0,01€, col secondo ce ne vuole più di 0,02€.

Vedo bene?
Qualche info sull'AdC BPM
1. Servono 25 diritti per avere 138 nuove azioni a 0.3
2. Serve 1 diritto del convertibile per avere 92 nuove azioni a 0.3
Attualmente col diritto del convertibile si paga la nuova azione 0.31, con buona pace di chi aveva le azioni prima dell'AdC :eek: :(
Lo sconto rispetto al prezzo dell'azione è circa del 15%.

Ovviamente se l'azione scendesse sotto 0.3, avremmo diritti a 0 e fallimento dell'AdC, ma è uno scenario plausibile? :-?
 
Ultima modifica:
ieri avevo venduto i diritti bpm fortunatamente.

cmq erano pochissimi.


proprio adesso piazzato un ordine per prendere un cip di sogen, se me lo danno bene se no ciccia.
 
ieri avevo venduto i diritti bpm fortunatamente.

cmq erano pochissimi.


proprio adesso piazzato un ordine per prendere un cip di sogen, se me lo danno bene se no ciccia.
.. oggi su articolo sole24ore parla che il retail ha sottoscritto circa 30%, io aspetto venerdi mattina in apertura.(dovrebbe esserci una lettera COPIOSA) . ma faccio finta di andare al CASINO' e ci butto un migliaio di euro da chiudere in giornata...:lol::lol::lol:
 
Ho dato un'occhiata:
il diritto dalla convertibile: BMCVAA.MI Codice: 476137 / ISIN: IT0004761372

è molto meno caro del diritto dall'azione secco, codice PMII_R.MI.

Col primo con 1 € di ha diritto a 92 azioni
Col secondo a 0,14€ si ha diritto a 138/25 azioni

Quindi col primo si prende un'azione con appena 0,01€, col secondo ce ne vuole più di 0,02€.

Vedo bene?
.. ORA LI HANNO PORTATI IN PARITA' :lol::lol:
 
Per chi segue Safilo (Claudio?)
Ma cosa era successo a marzo 2011? Nel grafico, che ho provato a postare incasinandomi, si vede un tonfo a 0,4€ e poi rapida risalita ???

Grazie
 
Ultima modifica:
Io sono scarico di azioni da mesi e ne resto fuori.
Ho parecchio rischio Italia in btp e obbligazioni bancarie (che mantengo in portafoglio).
Ho qualche corporate in euro (olivetti, pegeout..) e qualche staterello estero ( Argentina e Venezuela quest'ultima in dollari).
Sono poco diversificato in valute: penso che a livello difensivo avere almeno un 20% in titoli con valuta potenzialmente forte come Nok, Sek, Aud e Nzd possa essere interessante.
Cosa succederà nessuno lo sa..oggi mi sono chiesto se dai controlli UE non emergerà un enorme buco di bilancio, politicamente c'è troppo poco pragmatismo e ciò mi spaventa. Interrogandomi sui massimi sistemi non posso escludere che i Paesi deboli (Portogallo, Spagna, Italia e Grecia) siano costretti a costituire una loro valuta piu debole (non chiedetemi come). Ho ragionato cosi: una valuta debole e svalutata permetterebbe di ripagare il 100% dei nominali di debito con carta che vale molto meno e rimetterebbe in moto l'economia con le esportazioni senza fare un massacro sociale (es. drastica riduzione degli stipendi). Inoltre mi chiedo come possono avere la stessa valuta e la stessa Banca Centrale Peasi con tassi di interesse completamente diversi (il decennale tedesco è al 2% quello italiano al 7% ecc...) e per l'Italia sarà un tremendo Credit Crunch.
So che così non verrebbero toccati i punti deboli: liberalizzazioni da fare, PA da ammodernare, efficienza, produttività...ecc. RICORDO che lo scenario sopra esposto non è quello che mi auguro e secondo me non ha probabilità superiore al 20/30% ma nella costruzione di un portafoglio è da prendere in considerazione.
Per tenere conto di questo scenario credo possa essere interessante inserire valute come: CAD, CHF, SEK, NOK, NZD, AUD. In ottica difensiva senza badare al tasso di interesse. Nel caso si verifichi l'evento la rivalutazione di queste valute permetterebbe di guadagnare molto potere d'acquisto.

Andrea
 
Ho fatto una piccola ricerca per capire se l'effetto Monti può dare benzina al mercato senza distinguere titoli o settori, un pò comq quando vediamo salire la borsa ma senza un veroperchè, solo per l'euforia.
Prnedendo in cosiderazione alcuni titoli ho notato in particolare che:
-MPS +160%
-Finmeccanica +106%
-Mediaset +98%
-Ubi +95%
-banco popolare +88%
-Geox +85%
-Fiat +69%
-ISP +58%
-STM +52%
-Fiat Industrial +46%
-Atlantia +43%
- Tenaris +27%
Generali +26%

QUeste sono le % che dovrebbero guadagnare oggi per arrivare alle quotazioni di 6 mesi fa. Su chi puntereste? e perchè? :)
 
Ultima modifica di un moderatore:

Users who are viewing this thread

Back
Alto