Portafogli e Strategie (investimento) Il cassetto degli obbligazionisti perpetui

che a fronte di richieste di fondi freschi agli azionisti per ben 12,5 Miliardi di Euro negli ultimi due anni (5+7,5 Bill via 2 Aumenti di capitale) tutto UC capitalizza 12 Bill........:wall::wall::wall:. Ho l'impressione che la distruzione valore non sia terminata, vedremo tra 2-3 anni dove saranno.....

Ciao Bia,

solo per capire: come arrivi alla capitalizzazione di 12 bln?
 
5 bill azioni per 3 € (quot medie ultime 2 sett)=15 Bill€ (non 12 come erroneamente indicato, mi scuso).
Comunque se conti tutti gli AUC dal 2009 ad oggi vedrai che siamo li........tutto danaro fresco pompato dagli azionisti.

Ciao Bia,

solo per capire: come arrivi alla capitalizzazione di 12 bln?
 
Ultima modifica:
anche perchè il suo valore attuale confontato a mese fà, pre accorpamento sarebbe circa 0.4...:-o
Salvatore ci ho pensato a quello che dici ma da una azione si è passati a 3
per paragonare il valore a quello precedente l'ADC e il raggruppamento, devi moltiplicare per 3 sottrarre i soldi erogati con l'adc e dividere per 10

ovvero

(Vatt * 3 - 2* 1,943) / 10 = V ragg
con i valori di oggi: Vatt =3,75
(3,75*3 - 2* 1,943) = 0,7364 Valore ragguagliato ante aumento e raggruppamento

all'epoca dell'annuncio mi sembra che unicredit fosse a 0,80 quindi siamo molto vicini al fair value.

sbaglio qualcosa?
 
Salvatore ci ho pensato a quello che dici ma da una azione si è passati a 3
per paragonare il valore a quello precedente l'ADC e il raggruppamento, devi moltiplicare per 3 sottrarre i soldi erogati con l'adc e dividere per 10

ovvero

(Vatt * 3 - 2* 1,943) / 10 = V ragg
con i valori di oggi: Vatt =3,75
(3,75*3 - 2* 1,943) = 0,7364 Valore ragguagliato ante aumento e raggruppamento

all'epoca dell'annuncio mi sembra che unicredit fosse a 0,80 quindi siamo molto vicini al fair value.

sbaglio qualcosa?



Ciao Roby...a dire il vero di questi calcoli non mi sfiora minimamente di farli.......cosa vuoi che ti dica se proprio vogliamo parlare di numeri ....allora UNI alla partenza dell' aumento valeva come valore unicamente il vecchio Credito Italiano...:eek::eek:......allora.... di cosa stiamo parlando......e come se tu vendessi una casa 6 locali + doppi servizi e ti viene prezzata unicamente una camera......non ha senso..........se poi il proprietario della casa stà per fallire , e quindi con valore della casa prossimo allo zero....allora tutto cambia ...ed è proprio su quest'ultima ipotesi che la speculazione ha macinato utili da paura......
 
Ultima modifica:
da un po che non scrivo qui.

sostanzialmente non ho fatto nulla di che.

mi restano nel cassetto.

un buon numero di azioni societe generale.

e 4 small cap italiane che non vendo.


sono diventato molto statico.


fatto giusto 2 trade tra fine dicembre e gennaio.


unicredit venduta peró prestissimo, praticamente mi sono perso il 90% della salita


e sogen, che ogni volta che va tra 16 e 17 compro per poi rivenderla sopra 20.


molto statico.

non ho alcuna intenzione di aumentare esposizione azionaria.

sono concentrato sulle p.



sono curioso sulla vicenda unipol fondiaria. ma c'é tempo per entrare.

probabilmente lo fará una volta che saranno stati fatti i vari aumenti di capitale, e le varie compagnie verrano fuse.



sto timidamente guardando poi a qualche small cap, ma se anche le compro si tratta proprio di cippini.

1 credito artigiano (il creval ha aumentato la sua quota, sia mai che fanno un opa....)

2 igd (immobiliare in italia, é in difficoltá, peró igd é una bella societá che ha utile stabili e buoni dividendi)

3 gemina (Claudio Docet, questa é in mirino da tempo, ma non scende... finisce che me la devo comprare cosí...)
 
Ultima modifica:
già

Concordo, conviene tenere un po' di liquidità...ogni volta che il parco buoi entra e sembra che sia la volta buona per ripartire arriva la tranvata nelle gengive....io terrò liquidità monitorando quando si buca al ribasso quota < 14000 FTSEMIB.

da un po che non scrivo qui.

sostanzialmente non ho fatto nulla di che.

mi restano nel cassetto.

un buon numero di azioni societe generale.

e 4 small cap italiane che non vendo.


sono diventato molto statico.


fatto giusto 2 trade tra fine dicembre e gennaio.


unicredit venduta peró prestissimo, praticamente mi sono perso il 90% della salita


e sogen, che ogni volta che va tra 16 e 17 compro per poi rivenderla sopra 20.


molto statico.

non ho alcuna intenzione di aumentare esposizione azionaria.

sono concentrato sulle p.



sono curioso sulla vicenda unipol fondiaria. ma c'é tempo per entrare.

probabilmente lo fará una volta che saranno stati fatti i vari aumenti di capitale, e le varie compagnie verrano fuse.



sto timidamente guardando poi a qualche small cap, ma se anche le compro si tratta proprio di cippini.

1 credito artigiano (il creval ha aumentato la sua quota, sia mai che fanno un opa....)

2 igd (immobiliare in italia, é in difficoltá, peró igd é una bella societá che ha utile stabili e buoni dividendi)

3 gemina (Claudio Docet, questa é in mirino da tempo, ma non scende... finisce che me la devo comprare cosí...)
 
TERNA: 102 milioni di pezzi sul mercato (azioni ex ENEL) nei prox giorni.....

Bad news
Enel: avviata la cessione del 5,1% di Terna

Enel ha avviato oggi, attraverso un bookbuilding, la cessione di un quantitativo massimo di oltre 102 milioni di azioni Terna, pari al 5,1% del capitale

Oggi, ore 18:22

Enel ha avviato oggi, attraverso un bookbuilding, la cessione di un quantitativo massimo di oltre 102 milioni di azioni Terna, pari al 5,1% del capitale. Tale quota, afferma una nota, è pari al totale della partecipazione di Enel in Terna.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto