Ma le azioni saranno 3 volte di più quando saranno collocate tutte le nuove.
5,7 miliardi contro gli 1,9 miliardi post accorpamento e i 19 miliardi pre accorpamento.
Quindi a rigore a 4 € capitalizza come quando quotava 1,2 € pre accorpamento.
Inoltre i 7,5 miliardi tirati su vanno a mala pena a compensare le svalutazioni per quasi 9 miliardi che ha fatto nell'ultimo trimestre 2011.
Capisco che saranno disponibili come liquidità...ma io nel valutarla resterei cautelativamente agganciato al range di capitalizzazione dei due-tre anni passati. Quindi l'equivalenza di prezzo la porrei come (prezzo attuale)*3/10 per vedere a che prezzo corrispondeva nel recente passato.
E poi dei fantomatici 2 miliardi-2,5 miliardi di utile che dovrebbero essere il primo step, l'assaggino tanto per gradire, il primo barlume di "normalizzazione" del suo potenziale per poi lanciarsi verso i 5-6 miliardi... sarà.... ma alla fine da tre anni è sempre peggio.
Ogni anno l'utile atteso e 2-2,5 miliardi e ogni anno fa peggio del precedente.
E poi chi ha detto che il paradigma passato per le banche si applichi nel futuro? La ricetta europea all'Eurocrisi resta comunque deflazionistica (o peggio stagflazionistica) e recessiva, che che se ne dica.
Con buona pace dei LTRO a rubinetto...
Comunque oggi l'analisi fondamentale purtroppo lascia il tempo che trova... troppe variabili macro lasciate in sospeso... conta molto di più capire quando vogliono piazzare un bel rally sull'azionario in genere e sul nostro listino (per la verità sembrerebbe bello che iniziato
) e quanto intendono portarlo avanti...Gli USA zitti zitti sono tornati ai livelli pre-crollo di luglio! Ma non ci avviavamo verso una recessione globale?