iren
questi invece sono i numeri di Iren appena usciti
inzio dall'indebitamento che è diventato un tema molto importante per le utility
L’Indebitamento Finanziario Netto al 31 dicembre 2011 è pari a 2.653 milioni di euro (2.260 milioni di euro al 31/12/2010), in forza del volume degli investimenti in particolare per il completamento dell’impianto di cogenerazione “Torino Nord”, entrato in funzione nell’ultimo trimestre del 2011, e per l’avanzamento del Polo Ambientale Integrato di Parma e del rigassificatore di Livorno (OLT).
Nel 2011 si è registrato, inoltre, un incremento temporaneo dei crediti relativi alle accise sui prodotti energetici e ai certificati verdi, nonché una crescita del circolante commerciale correlato all’aumento del volume d’affari.
Ricavi a 3.520,1 milioni di euro (+3,8%)
• Margine Operativo Lordo (Ebitda) a 591,8 milioni di euro (-1,6%)
• Risultato Operativo a 308,4 milioni di euro (-8,4%)
• Risultato netto del Gruppo a 155,0 milioni di euro, depurato da effetti
straordinari e non ricorrenti
utile netto 2011 considerando le varie svalutazioni fatte:-107,9 milioni di euro
Il rapporto tra PFN e MOL risulta pari a 4.48 contro i 3.1 di hera e i
anche iren è stata costretta a tagliare il dividendo causa debito. purtroppo hanno investito molto e ora ne pagano le conseguenze, probabilmetne prima o dopo raccoglieranno anche i frutti cmq.
Il Consiglio di Amministrazione, in considerazione dell’obiettivo prioritario di ridurre il rapporto di indebitamento, ha proposto a maggioranza all’Assemblea dei azionisti, convocata per il giorno 14 maggio 2012 (prima convocazione) ed occorrendo per il 21 maggio 2012 (seconda convocazione), la distribuzione di un dividendo di 0,013 euro per azione che verrà posto in pagamento il 21/06/2012 (data stacco cedola 18/06/2012).
ricordo che il dividendo 2010 fu di 0,085 cent una bella differenza rispetto all'attuale 0,013
iren a 0,64 capitalizza 759 milioni
oggi peraltro ha fatto un nuovo minimo