Portafogli e Strategie (investimento) Il cassetto degli obbligazionisti perpetui

Con il banco con AUC in arrivo, anche se loro si sono dati 2 anni di tempo, con le opzioni sarà un vero terno a lotto.....per quanto mi riguarda mi copro con azioni che avevo....e che comprerò ......
 
ciao vet,
sto solo vendendo call al momento, graficamente il banco potrebbe, risalire in area 1,45/1,5

vendere put significa mettersi long e a buon senso questo non sembrerebbe il momento piu' propizio

imho in adc le azioni del banco si potranno comprare in area 5/8 euro
vedremo che succedera', come al solito se sbaglio pago

Fai opzioni? mi puoi dare qualche indicazione che provo a studiare, grazie

Forse 5 è troppo poco, secondo me,ma 8/10 ci sta...

Aperto anch'io lo short su Bp con vendita call 1,40


Ti va di spiegarmi come funziona la cosa?

Ogni opzione quanto capitale richiede?


Sono totalmente ignorante...:(
 
Ultima modifica:
Con il banco con AUC in arrivo, anche se loro si sono dati 2 anni di tempo, con le opzioni sarà un vero terno a lotto.....per quanto mi riguarda mi copro con azioni che avevo....e che comprerò ......

ciao vet
se si comprano azioni e si vendono call in generale significa essere long
si risparmia un passaggio vendendo direttamente le put
faccio un esempio
azione a 1,45, invece di comprare 10k di azioni e vendere 10 call strike 1,45, si risparmia un passaggio vendendo direttamente 10 put strike 1,45

se le 2 operazioni non vengono fatte nello stesso momento allora e' un trading
l' azione va a 1,2 le compro, sale a 1,5 vendo call

sui tempi dell' adc 2 anni boh, gli stress test e AQR sono adesso, non nel 2016, il banco li mette gia' a futuro bilancio nel computo ct1

imho e' interessante guardare quanto il mercato "prezzi" per scadenze corte e lunghe le call e le put a parita' di strike e prezzo azione

faccio ancora un esempio, ieri quando il titolo quotava 1,45 il premio sullle call e put strike 1,45 scadenza marzo era pressoche' identico, se si guardava quello da aprile in poi, il premio in % per le put era superiore di un 30% circa ( a seconda delle varie scadenze
 
Fai opzioni? mi puoi dare qualche indicazione che provo a studiare, grazie

Forse 5 è troppo poco, secondo me,ma 8/10 ci sta...

dipendera' molto anche dalla fase di mercato in cui lo faranno partire
e il range di prezzo che avevo supposto e' da leggere ex diritto.
il suggerimento del negus, che tengo sempre in considerazione, e' che chi vuole shortare il titolo deve farlo con molta attenzione e l'andamento negli ultimi giorni delle quotazione e i volumi scambiati riflettono la volonta' di non lasciare allo sbando le azioni ma al contrario di sostenerle, quindi occhio ancora ai rischi che si prendono

questo e' stato l' ultimo adc del banco, 3 anni fa (il mib il 17 gennaio 2011 era salito a 22000)
vediamo come andra' il prossimo

Il Banco Popolare vara l'aumento di capitale da 2 miliardi a 1,77 euro per azione - Il Sole 24 ORE

BP.MI: Grafico base per BANCO POPOLARE - Yahoo! Finanza
 
Ultima modifica:
ciao vet
se si comprano azioni e si vendono call in generale significa essere long
si risparmia un passaggio vendendo direttamente le put
faccio un esempio
azione a 1,45, invece di comprare 10k di azioni e vendere 10 call strike 1,45, si risparmia un passaggio vendendo direttamente 10 put strike 1,45

se le 2 operazioni non vengono fatte nello stesso momento allora e' un trading
l' azione va a 1,2 le compro, sale a 1,5 vendo call

sui tempi dell' adc 2 anni boh, gli stress test e AQR sono adesso, non nel 2016, il banco li mette gia' a futuro bilancio nel computo ct1

imho e' interessante guardare quanto il mercato "prezzi" per scadenze corte e lunghe le call e le put a parita' di strike e prezzo azione

faccio ancora un esempio, ieri quando il titolo quotava 1,45 il premio sullle call e put strike 1,45 scadenza marzo era pressoche' identico, se si guardava quello da aprile in poi, il premio in % per le put era superiore di un 30% circa ( a seconda delle varie scadenze


Ciao CAP

Io ho detto che loro si sono dati 2 anni o meglio entro 2 anni, ma sicuramente lo faranno prossimamente proprio per i motivi da te elencati.

Per il resto fatico a starti dietro.....se io VENDO una call 1,5 .e INCASSO IL PREMIO..mi OBBLIGO a consegnare le azioni al prezzo di strike. ..appunto 1,5......quindi la mia scommessa e' che al momento della scadenza l'azione valga meno di 1,5.....non più 1,5......o no ,....quindi spiegami come faccio ad essere long se VENDO UNA CALL...INCASSANDO IL PREMIO

E come ti avevo accennato nel precedente post oltre a vendere delle call ho venduto delle put...incassando i relativi premi.......e coprendomi con un acquisto di azioni.....non certamente pari al valore della vendita delle call e delle put.....ma dandomi un cuscinetto di sicurezza in caso il mercato prenda una via avversa alla mia strategia.......e quindi trovandomi col deretano all'aria.....


Nell'esempio che tu fai della vendita della call a 1.45 compensata da una vendita della put 1.45 non coperta dall'acquisto di azioni non regge molto..infatti mettiamo uno scenario particolarmente avverso ...che 'l'azione del banco al momento della scadenza dell'opzione vale 2,5....bene è vero che io avrò incassato il premio della vendita della put senza che questa venga esercitata......ma dovrò consegnare a chi ho venduto la call l'azione del banco a 2,5.......con un esborso e una perdita di gran lunga maggiore (semplicemente perché il possessore che aveva acquistato la call da me me la pagherà appunto 1,45 e non 2,5 come appunto quota a mercato) diversamente se ho acquistato l'azione al momento della vendita delle opzioni ...mettiamo a 1.30 acquisto azione al cui prezzo dovrò sottrarre l'incasso del premio derivante dalla vendita delle opzioni....avrò perso un potenziale guadagno.....ma non avrò la perdita reale di consegnare azioni a 1.45.....e comperarle a mercato per consegnarle a 2,5.
Chiaramente l'acquisto di azioni non devi farlo per l'importo totale derivante dalla vendita delle opzioni....ma per un numero sufficiente a crearti un'assicurazione parziale in caso si verifichino scenari particolarmente avversi alla propria strategia


Naturalmente se c'è qualcosa che ritieni errato in questa mia strategia, come tutte le scommesse non è detto sia vincente, sarò ben lieto di ascoltarla e valutarla.
 
Ultima modifica:
ciao vet,c'e' stato un misunderstanding
se riguardi il mio post ho scritto
se compri azioni e vendi call (contemporaneamente) assumi una posizione long
(non se compri azioni o vendi call)

la tua strategia ti ha portato (penso in momenti diversi) a comprare azioni , in un altra fase a vendere call e in un'altra fase ancora a vendere put (questa strategia certamente puo' essere fruttuosa)
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto