Portafogli e Strategie (investimento) Il cassetto degli obbligazionisti perpetui

Anche oggi non ho potuto seguire null. Bisogna dire checi soon stati bei rialzi. Questa sera cerci di capire qualche cosa in piu. Mi mango le mani per non aver incrementato bpm.
 
entrato su servizi italia a 5,72 euro. ottima società per me quota a sconto.
Piquadro ha forte lettera a 1,91 ma superato questo tappo penso che il prossimo obiettivo sia superare i 2 euro.
Altro titolo interessante: Reply
Società ben gestite ma non apprezzatte in borsa: Esprinet e Engineering mi viene una gran voglia di accumulare mese su mese visto quanto sono sottovalutati. Ciò che mi frena è che seguendo anche l'analisi tecnica quando il trend non è a mio favore non mi sento molto a mio agio nell'investimento (vedi operazione su saras).
A livello obbligazionario mi piace il subordinato Lower tier 2 del Banco popolare ma non ho fretta ad entrare visto che un incremento dei tassi (molto probabile) potrebbe farlo scendere ancora un po. Intanto mi pare che stiano pilotando al rialzo le azioni per far andare a buon fine il prossimo aumento di capitale).Il problema è il taglio minimo a 50.000....è una pazzia investire il 30% circa del proprio patrimonio finanziario per un BANCO POPOLARE LOWER TIER 2????In italia non si parla di modificare regolamentazione....per voi è possibile??
Inizia anche a piacermi l'Argentina XS0205537581 in euro rende circa il 9%. E' un titolo nato da una ristrutturazione del debito....già non credo che sia molto probabile un doppio default inoltre quest'anno hanno fatto una nuova proposta ai vecchi obbligazionisti (penso che sia un tentativo per recuperare credibilità per future emissioni sul mercato internazionale) quindi deduco che potrebbe essere un interessante investimento.

P.S. Speriamo che a dicembre il governo cada....la mia impressione è che Berlusconi si dimetta prima delle votazioni.
Dopo immagino un governo tecnico in quanto ci sarà da fare una forte manovra correttiva per coprire i buchi di bilancio creati in questi ultimi anni da un governo incapace. :titanic:
Nel mio comune fino a qualche anno fa la sinistra arrivava anche all'80% e penso che negli ultimi 50anni sia sempre stata al governo locale la sinistra. :up:

Andrea


se compri titoli argentini non ti puoi mettere a fare la morale a Berlusconi, qui si guarda i rendimenti non ce ne frega niente di quale governo te li fa fare :lol:

Vi seguo come ospite da un pò non avendo molto tempo per intervenire, siete sempre i migliori anche sulle perpetue.

Oltre alle squadre per cui tifa bos, non avendo motlo tempo per operare, mi sono caricato di azioni Russe (Gazprom, Sberbank, Mechel), tedesche (Allianz, DT, Munich Re, Commerzbank) e inglesi (Centrica, National Grid, Severn trent, United Utilities).
Alla fine ho comprato anche le ADR Cosan (NY: CZZ) e National Bank of Greece (NBG, io nel recupero della grecia ci credo, tanto son cassettista e mooooolto paziente) lasciando stare ilperpetuo perchè non ho beccato il cambio 1,40 che mi interessava
Inoltre sane obbligazioni PEDVSA 5,5% a 45 e un pò di fiorini ungheresi.
 
Ultima modifica:
Anche oggi non ho potuto seguire null. Bisogna dire checi soon stati bei rialzi. Questa sera cerci di capire qualche cosa in piu. Mi mango le mani per non aver incrementato bpm.

Questa mattina ho liquidato le ultime Saras... Ho lasciato sul terreno "soli" 30-40€ che vanno ad aggiungersi alle altre minusvalenze che ho accumulato dall'inizio di questo sciagurato novembre... Comunque ringrazio questa settimana di rialzi! Ricordo qualche settimana fa, quando su Saras ero sotto di oltre €500!!! :eek: Peccato non aver mediato/incrementato allora... Ma del senno di poi... ;)

Parliamo un po' di A2A, ormai è l'unico titolo che mi è rimasto in portafogli...

Boss, che target di uscita ci poniamo? :D
A me già stamattina (+3,92%) prudono le mani, ma ho deciso di attendere... Dopotutto ho aspettato quando ero in perdita, non vedo perchè fare un'uscita anticipata...
Certo, il verde di €1000 mi stuzzica alquanto :up: ...Diciamo che resto fermo, ho deciso di aspettare almeno area 1,1-1,2... Dopotutto mi sembra di capire che il dialogo tra A2A ed EDF per Edison sarà il leit-motiv dei prossimi mesi?!? E ci sarebbe anche il lauto e sempre gradito dividendo... :)
Buona giornata a tutti!
 
Questa mattina ho liquidato le ultime Saras...

Ciao Massimo,
io invece ho liquidato le ultime Eni a 16,25 (pmc 15,60) + che altro perchè spero in qualche altra occasione d'acquisto la prox settimana.
Già oggi qualche cazzottone sta arrivando (guarda i btpi: peccato che sia già dentro e sia già arrivato alla mia expo max, si poteva abbassare ulteriormente il pmc, attualmente a 90) ma 'spero' in qualcosa di meglio.....poi però basta altrimenti il rally di natale lo facciamo per pasqua! :lol:

Ho nel mirino le solite:
Eni (sotto i 15 sarebbe moooolto bello)
Generali (area 13,50)
Intesa (sotto i 2, ma forse ci si potrebbe accontentare....se è vero che ci saranno nuovi stress test per le banche un po' di rally lo dovranno pure fare no??)
A2A (abbondantemente sotto 1, new entry ispirata da voi :))

Buona giornata
 
Ciao Frankie,
Grande la tua operazione su Eni! :up:
Io devo ammettere che non ho avuto il coraggio di prenderla quando era in area 15.50 (pochi liquidi...), peccato!
Anche io "spero" che ci sarà occasione di rientrare più in basso, diciamo che potrei valutare un primo ingresso a 15.50 e un secondo eventuale a 15...

P.s. Ora vado a dare un'occhiata ai btpi 2021 e 2041... Non sia mai che ci scappi un acquistino...
Ah, mi son messo in denaro, in basso però, su cct 2017, btp marzo 2021 e mediobanca senior 2020 4,5%... In mezzo alla tempesta, provo ad andare in cerca di porti sicuri... E a buon prezzo! :cool:
 
Certo, il verde di €1000 mi stuzzica alquanto :up: ...Diciamo che resto fermo, ho deciso di aspettare almeno area 1,1-1,2...

Scusate se mi autoquoto, ma nel frattempo sono arrivato a +6,77% e il verde è arrivato a €2000... Avevo pensato di mettermi in lettera a 1,1... Ma poi ho letto il seguente articolo:

Edison: Cocchi (Tassara) scommette su futuro acquistando titoli A2a -2- | Radiocor, mercoledi' 8 dicembre 2010 (articolo 879049)

Mario Cocchi è il signore che a fine novembre di A2A ne ha comprate 700.000!!! Grazie a chi (EDIT: trovato! Es Vedrà), qualche settimana fa, segnalò prontamente l'internal dealing! :up:
A questo punto mi sembra di capire che ci siano delle manovre in corso... Quindi mi metto comodo e aspetto la primavera e il ritorno della rondini... :D
 
io mi sono venduto 1/3 di a2a a 1,08 (a2a bel titolo per il lungo, ma volevo reperire un po di liquiditá, se a2a va a 1,2 cmq non ci vedrei nulla di strano...)

e dimezzato saras a 1,606 l ho in carico a 1,544 (effettivamente peccato non aver incrementato sui ribassi)



mio cassettino azionario in ordine di peso composto da:

A2A tp di vendita a 1,15

Ageas tp di vendita a 2,3

Screen service tp di vendita non ne metto, la terrò a lungo

Bpm tp di vendita a 3,6

Milano ass tp di vendita a 1,8 (la voglio tenere molto tempo)

Saras (tp di vendita, ci siamo quasi, anche se per il lungo è interessante)

Brioschi tp di vendita 0,24 (da tenere per molto tempo)

Aedes tp di vendita a 0,4 (da tenere per molto tempo)

Cementir tp di vendita 2,5 euro






cmq essendo una persona molto volatile, domani potrei già aver cambiato idea:D:D
 
Ultima modifica:
Banca Carim

La preoccupazione dei piccoli azionisti. I 'bene informati' hanno venduto a prezzo pieno / Carim: crollano le azioni / In un mese il valore è passato da 21 a 11, 95 euro

Incipit: 'C'è preoccupazione tra i piccoli azionisti della Carim per il deprezzamento delle azioni che si è registrato in questi ultimi mesi in seguito all'aumento di capitale deciso dai commissari straordinari di Bankitalia.
L'operazione era stata progettata da tempo, nel corso della assemblea straordinaria dei soci Carim del 29 aprile 2010, ma è stata messa in atto dai Commissari Carollo e Sora.
Nella pratica il valore dell'azione, che nominalmente è lo stesso (5 euro), è passato dal prezzo di 21 euro a cui si scambiava fino a settembre, agli 11,95 euro attuali. '

Scrive ancora Facciotto: 'Fino al mese di agosto 2010 le compravendite di azioni viaggiavano a ritmi blandi, mentre nel settembre del 2010 la vendita subisce una notevole impennata, appena pochi giorni prima dell'insediamento dei commissari.
Evidentemente i 'bene informati' e i più prudenti hanno venduto le azioni a prezzo pieno, consapevoli che qualcosa sarebbe cambiato.'

Banca CARIM - Cassa di Risparmio di Rimini


qui si capisce il motivo del nuovo prezzo dopo adc gratuito. praticamente a 11,95 la carim capitalizza il valore di libro

Banca CARIM: news



dal 10 dicembre sospese le contrattazioni delle azioni banca carim

10 dicembre 2010 - Azioni Banca Carim - Sospensioni delle negoziazioni

Banca CARIM – Cassa di Risparmio di Rimini spa in A.S., tenuto conto di quanto previsto nel “Regolamento del sistema di prenotazione per la cessione e l’assegnazione di azioni Banca CARIM” (cap.5, “Facoltà di sospensione temporanea del sistema ed assenza di obblighi di esecuzione delle prenotazioni”) pubblicato sul sito internet della Banca, considerato anche che è stato raggiunto il numero di azioni indicato come limite per tale operatività dall’assemblea dei soci del 29 aprile 2010, comunica che, a decorrere dal 10 dicembre 2010, si asterrà dalla compravendita di azioni proprie sino a nuova comunicazione.






allora io non ho fino ad adesso mai comprato azioni in banche non quotate, e mai mi sono interessato alla Carim.

però mia nonna mi ha sempre detto, dove le cose sono poco chiare e sembrano nere, si può anche celare una perla nera.



indi per cui penso che la vicenda di banca carim andrebbe seguita.


anche perchè dalle poche info che ho iniziato a raccogliere (20 minuti fa)

noto che banca carim, fino a poco tempo fa era considerata addirittura un gioiellino.
 
banche non quotate

anche se effettivamente ora non sembra il momento.
visto che tutte le quotate quotano a forte sconto sul patrimonio netto.


volevo iniziare a approfondire le banchette non quotate che è un argomento che non abbiamo mai trattato.


se avete info, o se siete azionisti di qualche non quotata, fateci partecipi.

questo filone in ottica di diversificazione potrebbe essere interessante.



francamente salvo eccezioni non penso sia il momento delle non quotate, ma se non inziamo ad approfondirle ora, quando sarà il momento ci sfuggirà di mano
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto