FTSE Mib Futures Il controtrend con il vostro rettore tosca - Cap. 2

cristo, era quello che si diceva anche qui, e non abbiamo scritto libri ne' abbiamo 80 miliardi

Se davvero gli investitori stessero scontando una rottura dell’euro, i Bund non potrebbero essere acquistaticome se fossero un asset rifugio” visto che si tratta di asset che dipendono comunque dall’euro.

A quel punto, dove potrebbero rifugiarsi i capitali?

“E’ vero che gli investitori si fidano dei franchi svizzeri, ma i mercati svizzeri hanno comunque una dimensione contenuta. Così come è vero che c’è fiducia nella sterlina, ma i mercati britannici non sono abbastanza grandi da poter dare rifugio a tutti i capitali spaventati”, in cerca di un riparo dove poter essere parcheggiati.

Dunque?

Dunque, se “il debito italiano finisse con il diventare un problema – ma affinché ciò accadesse, Fisher ricorda che i tassi dovrebbero balzare rispetto ai livelli attuali e rimanere a quei livelli elevati per molti anni -, la maggioranza degli investitori farebbe incetta di dollari, il vero asset rifugio del mondo in caso di crisi”.

D’altronde, valutato $18,4 trilioni, il mercato dei Treasuries Usa fa impallidire i bond sovrani di Regno Unito (2 trilioni di sterline) e della Germania (1,09 trilioni di euro).

Soltanto il debito americano è abbastanza grande da assorbire tutta quella domanda extra che verrebbe generata in caso di crisi globale”, sottolinea il gestore.



Debito italiano, tanto rumore per nulla? Fisher su FT: "panico inutile. Non guardate a spread BTP-Bund" - FinanzaOnline
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto