Tiscalicazzi positiva......che si sa di sta mèrda ultimamente??
zia porca
ha ragione il nonno
siete utili come una carie sull'incisivo destro..
TISCALI +4,8% Il mercato scomette sul iStella, il motore di ricerca italiano
Tiscali [TIS.MI] si mette in evidenza con un guadagno del 4,8% portandosi a 0,0472 euro. A richiamare gli acquisti sul titolo è la nuova scommessa di Renato Soru: iStella, un motore di ricerca tutto italiano. L’idea di Soru, non è nuova, nel mondo esistono decine di motori di ricerca nazionali che nei rispettivi Paesi si affiancano a Google e che diventano molto competitivi sui contenuti web domestici. L’obiettivo di iStella è monitorare 3 miliardi di pagine, tutto il web italiano più le pagine che gli italiani guardano, e punta a inglobare la storia d'Italia, gli archivi di enti, fondazioni, istituti che oggi non sono sul web. Il terzo livello è quello degli utenti: tutti possono diventare contributori di iStella, un comune che voglia caricare la propria storia, un ricercatore per rendere disponibile uno studio, una famiglia con il proprio albero genealogico e le foto emblematiche, "perché ogni uomo è una enciclopedia" dice Soru citando Italo Calvino. L’a.d. di Tiscali spiega poi le differenze con il gigante americano: “primo, tutti possono partecipare aggiungendo documenti. Secondo, nessuno viene tracciato quando effettua delle ricerche. Terzo, i risultati delle ricerche saranno obiettivi e non profilati in base ai nostri precedenti comportamenti. Quarto, la popolarità non è tutto, se uno cerca Dante Alighieri e per qualche motivo una pizzeria Dante Alighieri ha molto successo, da noi troverete sempre primo l'omonimo Istituto. Quinto, i tre miliardi di pagine che scarichiamo, saranno gratis a disposizione di chiunque voglia fare studi sul web italiano". Il lancio è previsto a novembre ma non è ancora stato stabilito il giorno, intanto il mercato punta la sua fiche.Da inizio anno il titolo guadagna il 32%.
Websim