il cucciolo sul 22

ceccotti

enzo
mi piacque moltissimo il libro, l'ho riletto 3/4 volte
ma il film non l'ho mai visto, solo qualche spezzone zappettando.

Gregory Peck come Penny Baxter,
Che tempi.
 
Madonna, uno dei libri più crudelmente tristi che non si capisce come possa essere stato un classico per i ragazzini di un tempo.

Lo lessi a 8/9 anni e andai avanti a scagliare anatemi contro mia madre che me lo aveva dato da leggere, per giorni
 
Comunque la letteratura per bambini di un tempo era assai più complessa di quella di oggi.
Io leggevo gli stessi libri che, tra gli anni 50 e 60, leggeva mia madre.
Opere anche ottocentesche con un lessico complesso. Romanzi articolati, spesso incardinati nella storia.

A parte il Cucciolo, anche solo 'La capanna dello zio Tom".
Provate a proporlo ai bambini di 10 anni di oggi.
Ve lo tirano dietro.
 
E "il Giornalino di Gian Burrasca"?
I bambini di oggi non sanno neanche cosa sia.
Lo lessi ai miei figli e lo trovarono noioso e a tratti così distante dalla loro sensibilità e dal loro vissuto da dovermi fermare più volte per dare qualche spiegazione.
Anche solo i personaggi delle sorelle maggiori di Giannino...
Borghesi di un'epoca della quale i bambini di oggi non hanno neanche una minima idea.
Anche nel 1982 (l'anno in cui lessi io questo libro, da bambina) non si dava del voi ai genitori né si parlava di dote e di fidanzamento combinato con un buon partito come unica meta per le ragazze, eppure erano cose di un passato che, bene o male, io riconoscevo e non mi lasciava di stucco.
Le atmosfere le capivo bene.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto