Marcantonio Bragadin
Nuovo forumer
Riproviamo:
Il problema è quel “su base annua”
Se ho letto bene sul tuo sito nel post del 3 aprile scorso “…dato che per esempio il Bot a sei mesi è passato da un rendimenti (annuale) di 0,44% a 0,52% con un incremento su base annua del 18% circa.” questo aumento sarebbe avvenuto nel giro di tre settimane circa (i due grafici si riferiscono al 6 e al 31 marzo), quindi, se mai, l’aumento sarebbe su base trisettimanale.
In ogni caso variazioni di cosi breve periodo, secondo me, appartengono al “rumore di fondo” delle tendenze.
Se guardi il mio grafico che riporta i rendimenti dei bot semestrali e l’euribor a sei mesi, l’impressione è che siamo effettivamente arrivati alla fine della discesa, ma che parlare di risalita sembra prematuro.
Sempre nello stesso grafico se noti tra il gennaio 2003 e il gennaio 2006 circa ci fu un periodo in cui i tassi dei bot erano intorno al 2% con variazioni minime nelle varie aste.
Da qualche mese siamo nella stessa situazione salvo il livello dei tassi che è più basso di allora.
...
Il Bot semestrale e' passato da un rendimento di 0.44% a 0.52% con un incremento del 18% su base annua.
...
Mi scuso ma ero bannato. I rendimenti dei bot semestrali che ho preso in considerazione provengono dal televideo. L'incremento mi sembra di averlo calcolato bene, ho fatto solo la differenza aritmetica, poi quello che viene e' gia' su base annuale. Prendiamo adesso per esempio il bot annuale la cui asta c'e' stata la settimana scorsa: da un rendimento di 0.75% si e' passati a 0.903% quindi si ha un incremento di 12.04 punti percentuali su base annua. Non mi sembra che i tassi rimangano bassi come afferma il Sig. Trichet.
Guardiamo poi a quello che sta avvenendo in Grecia e Portogallo:
in Grecia per il titolo ad un anno si e' passati al 4.85% dal 2.2% di gennaio 2010. In Portogallo stessa storia.
Il problema è quel “su base annua”
Se ho letto bene sul tuo sito nel post del 3 aprile scorso “…dato che per esempio il Bot a sei mesi è passato da un rendimenti (annuale) di 0,44% a 0,52% con un incremento su base annua del 18% circa.” questo aumento sarebbe avvenuto nel giro di tre settimane circa (i due grafici si riferiscono al 6 e al 31 marzo), quindi, se mai, l’aumento sarebbe su base trisettimanale.
In ogni caso variazioni di cosi breve periodo, secondo me, appartengono al “rumore di fondo” delle tendenze.
Se guardi il mio grafico che riporta i rendimenti dei bot semestrali e l’euribor a sei mesi, l’impressione è che siamo effettivamente arrivati alla fine della discesa, ma che parlare di risalita sembra prematuro.
Sempre nello stesso grafico se noti tra il gennaio 2003 e il gennaio 2006 circa ci fu un periodo in cui i tassi dei bot erano intorno al 2% con variazioni minime nelle varie aste.
Da qualche mese siamo nella stessa situazione salvo il livello dei tassi che è più basso di allora.