La convivenza con Billy va a gonfie vele.
Dorme in salotto nella sua cuccia.
Si alza quando mi alzo io. Mi segue ovunque.
Già risponde al suo nome

Quando mangiamo, i primi giorni diventava matto e inquieto, adesso prova a fare gli occhi tristi da povero cane, ma non cerca più di rubare il cibo.
In casa non sporca mai.
Corre moltissimo.
Non è bravo con il guinzaglio

Nemmeno un po' e quindi per ora lo porto a spasso intorno a casa. Abitiamo in una zona che pare un piccolo borgo campagnolo con campi, viottoli, sentieri, fossati, ponti e tanto verde.
Ogni passeggiata è lunga e bella. Lui tende ad andare dove vuole e tira parecchio. Fiuta tutto. Ha qualcosa del cane da caccia. Ieri ha trovato 8 tane di conigli.
Il mio momento preferito è il mattino prestissimo.
Usciamo soli, circa due ore.... Sono uscita con lui nella nebbia, prima dell'alba molte volte. O anche alle primissime luci del giorno.
Brina, nebbia, buio, silenzio, una donna inquieta e il suo cane.
E io lo sapevo che quello che lui sta facendo per me sarebbe stato molto più di quello che io faccio per lui.
Camminare nei campi con questa buffa bestiola un po' rustica, campagnola, tutta il contrario di un cane da salotto, piena di paure di auto, rumori improvvisi, gesti bruschi, ma ricca di fiducia verso l'umanità e giocherellona con gli altri cani, è un'iniezione di serenità indicibile.
Mi ama in modo commovente e genuino e io lo ricambio con somma gratitudine.