Skarso
Forumer attivo
Sabby, imo meriti i complimenti per almeno un paio di motivi
per averci messo la faccia ovvero per aver pubblicato il codice e di conseguenza permettere di ricavare le regole
per avere offerto a chi legge un complicato ma efficace esempio di quello che - imo - non si dovrebbe fare, con regole strambe e parametri di origine misteriosa ( o magica ? ) come 68, 4.48, 0.75, 28, -7.0, 36, 16, 12 etc . . .
malgrado queste che a me sembrano stranezze vedo però che hai già qualche estimatore, forse sono io che non capisco . . .
a questo punto, visto che hai scelto di condividere il codice aperto, sarebbe interessante se ti fosse possibile spiegare come hai trovato quelle regole e quei valori dei parametri
altrimenti si deve dedurre che il tuo lavoro è frutto del provare e riprovare per far tornare in qualche modo i conti, una pratica che si chiama "data snooping"
per averci messo la faccia ovvero per aver pubblicato il codice e di conseguenza permettere di ricavare le regole
per avere offerto a chi legge un complicato ma efficace esempio di quello che - imo - non si dovrebbe fare, con regole strambe e parametri di origine misteriosa ( o magica ? ) come 68, 4.48, 0.75, 28, -7.0, 36, 16, 12 etc . . .
malgrado queste che a me sembrano stranezze vedo però che hai già qualche estimatore, forse sono io che non capisco . . .

a questo punto, visto che hai scelto di condividere il codice aperto, sarebbe interessante se ti fosse possibile spiegare come hai trovato quelle regole e quei valori dei parametri
altrimenti si deve dedurre che il tuo lavoro è frutto del provare e riprovare per far tornare in qualche modo i conti, una pratica che si chiama "data snooping"