TS " il Prudente "

Non esageriamo, tutti i TS che ho visto hanno un qualche punto debole, io ne ho parecchi di TS ( scrivo algoritmi ) per quello dico che è meglio farsi il proprio di cui si conoscono i punti deboli
il mio quello a cui ti riferisci lavora sui min e max e ha bisogno della barra successiva per dare il segnale, cioè nel giornaliero ha bisogno della barra del giorno dopo ( poi valuta se la barra precedente è un min o max importante ) altrimenti se uscisse il segnale lo stesso giorno sarei stramiliardario
il TS prudente invece, da quello che mi sembra di capire, è un trend following molto marcato, quindi ha bisogno di trend molto lunghi su cui guadagna circa un terzo del movimento, ( l'inizio e la fine si perdono in attesa della conferma del segnale ) mentre nei laterali va in perdita abbastanza forte.
Per quello se fossi Fernando'S aggiungerei un filtro per i laterali, ma legittimamente ciascuno fa quello che preferisce
ho visto però che ha spostato le ultime due freccette (ci sono 513 punti di differenza al close dal grafico inviato il 20/6 rispetto al grafico inviato il 25/6 ) quindi potrebbe essere un repaint ma Fernando'S che saluto, ci saprà dire più preciso.



Vedi l'allegato 767510

Anche io mi diletto a fare TS trend following , d'accordo con quello che dici ma permetti una domanda, come lo metti il filtro? Che ne sai quando comincia un laterale ? (o quando finisce per non perderti un segnale in trend)
 
Anche io mi diletto a fare TS trend following , d'accordo con quello che dici ma permetti una domanda, come lo metti il filtro? Che ne sai quando comincia un laterale ? (o quando finisce per non perderti un segnale in trend)


Ciao carissimo sono in vacanza,
io come ho già detto, adesso sono impegnato a spendere quello guadagnato , ho ridotto molto l'attività, sono in dismissione
rispondo molto sinteticamente riguardo appunto il cambio di trend, ma sul web trovi tantissimo.
Ci sono tantissimi metodi per misurare quando siamo in trend o in laterale, dal più semplice
come l'uscita da un laterale rompendo l'intervallo del laterale ( esempio in questo periodo quando romperà il laterale in corso )

adesso siamo in laterale lo si vede bene sul grafico a 4 ore, questo è un semplice filtro ( il più banale che esiste )per il TS )
laterale sul 4 ore

laterale sul 4ore.JPG





oppure come la rottura di una trend line importante ( trend line appunto linea che accompagna il trend )

esempio di fine trend segnalato qui sul forum il 29 Aprile 2024


fine trend4.JPG



( mi scuserai se i miei algoritmi più sofisticati non li metto nel forum )

ma ci sono altri esempi che ho segnalato in tempo reale nei miei vecchi thread e anche su altri thread

comunque non è mia intenzione insegnare niente a nessuno i miei post li intendo solo come uno scambio di opinioni tra amici

ciao a tutti e buone vacanze
 
Ciao carissimo sono in vacanza,
io come ho già detto, adesso sono impegnato a spendere quello guadagnato , ho ridotto molto l'attività, sono in dismissione
rispondo molto sinteticamente riguardo appunto il cambio di trend, ma sul web trovi tantissimo.
Ci sono tantissimi metodi per misurare quando siamo in trend o in laterale, dal più semplice
come l'uscita da un laterale rompendo l'intervallo del laterale ( esempio in questo periodo quando romperà il laterale in corso )

adesso siamo in laterale lo si vede bene sul grafico a 4 ore, questo è un semplice filtro ( il più banale che esiste )per il TS )
laterale sul 4 ore

Vedi l'allegato 768119




oppure come la rottura di una trend line importante ( trend line appunto linea che accompagna il trend )

esempio di fine trend segnalato qui sul forum il 29 Aprile 2024


Vedi l'allegato 768120


( mi scuserai se i miei algoritmi più sofisticati non li metto nel forum )

ma ci sono altri esempi che ho segnalato in tempo reale nei miei vecchi thread e anche su altri thread

comunque non è mia intenzione insegnare niente a nessuno i miei post li intendo solo come uno scambio di opinioni tra amici

ciao a tutti e buone vacanze
Per te è distribuzione?
 
Per te è distribuzione?

Per analizzare se un trend laterale è una fase di accumulo o distribuzione ci sono tanti strumenti, puoi ad esempio utilizzare l’indicatore Accumulation/Distribution (A/D), di Marc Chaikin.
gli oscillatori che uso sono molteplici e mi danno situazione neutra ( indecisione )
meglio aspettare la rottura del laterale e sua conferma magari dopo un fake breakout piuttosto che anticipare il movimento

nel frattempo se si vuole operare in un laterale anzichè il TS meglio usare un oscillatore

solo un mio parere, ciascuno deve fare con la sua testa, ciao
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto