buondì Roberth ,
ho letto con attenzione il tuo post mattiniero : comprendo l'avanzare del tuo scetticismo ( non lo definirei proprio un pessimismo tout court)....
devo però dire che , per quanto s'è visto dopo il crac Lehman , cioè con tutto quello che ha comportato per il mondo occidentale , il sistema tutto sommato ha retto :
se infatti si guardano gli andamenti di certe borse valori, tipo quella tedesca , hanno toccato i massimi
perciò il problema , il grosso problema , siamo noi ....cioè p.zza affari
però , tutto considerarato , siamo sottostimati oltre i ns reali demeriti
e questo non mi stancherò MAI di ripeterlo
(se mi sbaglio mi corrigerete)
La serie short è stata interrotta alla 53à ora.
Ora vediamo se partono diretti o se, come succede di solito, cazzeggiano un po' una volta interrotta.
Ma la sostanza è sempre quella.
IL NULLA COSMICO.![]()
..in genere però cazzeggiano fino a farlo invertire ancora il segnale.
Magari adesso, sotto le feste, son più buoni.![]()
Pe rme il SISTEMA da rispettare come la RELIGIONE da rispettare e riconoscere è solo una.
LA MIA COSCIENZA.
Che ha fatto si che cercassi di migliorare col tempo.
il resto è fuffa. Imbrogli di basso livello.
Messaggi, promesse e fregature di imbonitori venditori di pentole da gita domenicale per gli anziani.
.
Avete mai sentito delle gite domenicali per gli anziani, quelle che ti portano ai casinò.
Che tristess.![]()
Ci viene imposto uno stile di vita.
Cosa mangiare.
Cosa desiderare.
Cosa indossare.
Dove e come trascorrere il tempo libero.
Ci vengono imposti modelli da seguire.
Decidono quanto, come e fino a quando dobbiamo lavorare.
I nostri compensi e margini.
![]()
Io son sincero...in buona fede
ma il mondo è nà me.rda e saranno i giovani a viverci in futuro... vedremo il sistema cosa saprà dargli.
A parte promesse poi sempre disattese.
Sarà così anche se la borsa arrivasse a 100k
Secondo me tu concateni pocolo schifo non è la borsa è il TUTTO.
Non ho figli, e ho quasi 50 anni come sai, potrei fregarmene e vivere più tranquillo di altri. Ma non posso fare a meno di formarmi una idea mia sulle cose.
La conclusione è che il sistema cigola. Come mi sgolo a dire sempre.
Il sistema è ridotto a ruberie di ogni sorta per non gettare la spugna.
Ruberie che avvengono con cambi delle regole in corsa per la massa.
Con l'esproprio di quel che ancora pochi possiedono. L'esproprio agli onesti ovviamente.
Levando servizi alla massa.
Obbligando a lavorare per due spicci mantenedo intatti i guadagni di pochi e, anzi, incrementandoli a dismisura.
Richiedendo % di tassazione insostenibili per chi deve obbligatoriamente pagarle le tasse.
La borsa è un pezzettino del sistema, una leva da utilizzare per espropriare come tutte le altre. Quando non per ricattare.
Quando dico che per me è tutta immondizia.Tutti i torti non ce l'ho certo.
.
...
Tocca star fermi perché l'unico canalino ascendente un minimo serio che c'è stato dal 2007 a oggi occupa una spazio ridicolo. Ed è passato.
Tocca star fermi perché non hanno manco l'accortezza di cambiare giochino nel cazzeggiare dimostrando di considerarci degli stupidi.
Sono ripetitivi, a spanne certo, compatibilmente con le esigenze truffaldine del momento.
Dimostrando di considerarci terra di ruberie, razzie e giochini.
Proprio per questo gli si da un'esca da sballottare ma nulla più.
Perché negli anni hanno dilapidato i patrimoni di intere famiglie.
Perché stando fermi gli si fa capire che oscillare a caccia di stop loss più o meno distanziati senza prendere una strada ben definita non paga.
Si sta fermi perché in un paese che non tutela i propri cittadini e sa solo tassarli senza garantire nulla in cambio non è conveniente muoversi, rischiare, dare fiducia.
Infatti tutto nel paese è fermo.
Si sta fermi perché le frecce rosse marcano il ritorno delle ruberie messe in atto per truffare quanta più gente possibile e in ambo i sensi.
Si sta fermi perché si è in un paese che come ti muovi e ti esponi su qualsiasi cosa scopri che non valeva la pena muoversi.
Si sta fermi perché è nella natura star fermi nel pericolo, infatti molti animali selvatici in caso di pericolo si fingono morti. Stando fermi.
INFATTI IL PAESE E' FERMO DA ANNI.
.
Una volta studiata e meditata l'entrata, messa l'esca in mare, (leggi acquisto moderato e diversificato), non ci si muove fino a che erosione quasi completa dell'esca o raddoppio della stessa non è avvenuto.
Così facendo la giostra è costretta a girare a vuoto.
Quindi, o impara a distribuire fiocchi e giri gratis ogni tot giri, o chiude.
Troppo facile alimentare il mercato dell'illusione senza distribuire nulla.
E anzi, dilapidando capitali altrui.
Se esisti per fottere e basta, chiudi baracca cara giostra.
Se non sei incapace di tenere un trend chiudi baracca.
Perché non saper mantenere un trend equivale a non saper tutelare i soldi di chi investe. In quel caso, chiudi baracca cara giostra.
La borsa vista come terra di scorribande e sottrazione di ricchezza altrui è indicatore di un paese che deve chiudere baracca.
In tal caso, o ciucci l'esca o chiudi baracca. Ma altri soldi non ne vedi.
L'esca è in mare cara giostra, o la addenti e ti complimenti con me, o, chiudi baracca cara giostra che cigola e mette in pericolo gli avventori.
No luce no party
No serietà no malloppo.
Se tutti avessero le palle imparereste a tutelare i soldi altrui invece che da anni sapete solo dilapidarli.
Esca in mare cara giostra.
Tra l'altro è un esca con i conservanti, coloranti, edulcoranti e anabolizzanti.
Vedrai, quando sarà ora e avrai fame te la farai andar bene senza lamenti.
Ti piacerà molto.
Il detto recita: o mangi sta minestra...
.
I fatti, nella realtà come nella borsa, si verificano al superamento di livelli e cazzate, leggi cazzeggio.
Non ho la presunzione di far l'affare del secolo.
Vado cauto nell'inconcludenza.![]()
Ora purtroppo è meglio chiudere la piatta, godersi le feste e lasciar correre. Star fermi.
Tanto la borsa non va.
I btp e simili rendono un quazzo.
Se parli con i commercianti pare sarà un Natale da fame.
Se parli con gli esodati, i pensionati, cassaintegrati e disoccupati, peggio.
Le tasse sono alle stelle e cambiano nome alla velocità della luce.
Di concreto non si è visto nulla.
Chi ha mattoni può mangiarseli.
Chi ha soldi ha paura di spenderli.
Meglio farsi una risata scacciapensierie star fermi. SU TUTTO.
LA GIOSTRA (il sistema) CIGOLA.
Io tengo tutto. MA TUTTO TUTTO. E SE TUTTO VA A PU.TTANE AMEN.
Secondo me qualsiasi cosa succede è meglio del NULLA.
.
E’ ovvio che bisogna star fermi.
Un sistema che premia chi specula, chi evade, chi truffa, chi prende tangenti, chi promette e non mantiene alla fine IMMOBILIZZA le persone. IL PAESE STESSO.
E infatti siamo fermi da anni.
La gente onesta non crede più a nulla e a nessuno.
Anche chi potrebbe spendere non spende.
E ci mancherebbe pure.
Hanno tassato tutto quel che si poteva tassare.
Con fare intimidatorio e con pretese assurde.
Hanno permesso che quotassero aziende che son servite solo a dilapidare i soldi dei risparmiatori.
Hanno fatto si che ogni opera costruita e spesso mai finita costasse innumerevoli volte più del preventivato.
Hanno incitato l’evasione ma guarda caso a poter evadere sono stati sempre e solo i soliti.
Hanno levato servizi di ogni tipo.
E potrei continuare per pagine… ora mi dici che c’è la luce? Bene, fammela vedere, io aspetto da fermo.
IL PAESE ASPETTA DA FERMO.COSI' FERMO CHE SE LA LUCE NON ARRIVA SON AZZI PER TUTTI.
In quel caso: mal comune...![]()
Ore e ore a raccoglier puntate, hem biglietti, poi parte la giostra. Patetici.
![]()
Portafoglio invariato in attesa dei 10k o 30k![]()
Neppure io. E non gli darò mai più di quel che hanno
Un bel 10% dei miei liquidi.
Che possono tenerseli per i prossimi anni.
Già. Ma questa analisi è riduttiva e fuorviante.
Ai miei occhi la situazione che dici tu è la parte guascona che vogliono dar di LORO.
In realtà questi signori dominano il mondo. Causano crisi, primavere e inverni.
Decidono chi deve stare bene e chi male. Chi deve essere stritolato dai debiti e chi no.
E se malauguratamente ci si ribellasse davvero al sistema si scoprirebbe come sono veramente.
Questa è l'analisi che do io ai mercati.
Il fatto che possano far andare qualsiasi titolo a 1000 o allo 0, e rotti o che possano creare doppi minimi o massimi precisiè un dettaglio. Gestiscono la giostra, gestiscono la cassa e sanno benissimo che aumentando la velocità della giostra i seggiolini volano più alti, viceversa diminuendo la velocità.
Ripeto, questa è la parte guascona e riduttiva. La facciata. Quella con cui ci distraggono e fan giocare.
La realtà a mio avviso è ben più tetra.
.
A forza di dire che la giostra scricchiola e il sistema pure mi sto autoconvincendo che i cigolii aumentano.
Devo smetterla di dirlo.
Ho iniziato questo treddo con una positività, seppur dipinta, condizionata, provocata, farlocca.
Una positività cinica e disillusa. Dettata dalla convinzione che vi è la necessità di tenere in piedi la baracca.
Ora, da un po' di tempo mi sto chiedendo: "ma la vorranno davvero tenere in piedi ancora sta baracca marcia?"
Avranno interesse a continuare a fingere?
Sarà possibile fingere ancora per necessità?
Certo è che questi scontri tra super-impotenze qualche dubbio lo impongono.
Questa ripresa farlocca. Pompata in alcuni paesi.
Sarà in grado di trainare chi è indietro?
Ho sempre visto il bicchiere mezzo pieno, se non altro perché se si è vivi si è obbligati a guardare avanti.
Ora però devo dire che fatico un po' di più.
A volte mi chiedo, "riusciranno ancora a fingere? Almeno a fingere!?".
Certo è, che comunque vada, sarà un insuccesso.
Ho sempre creduto che un giorno i posteri avrebbero pagato tutte le stupidaggini commesse dai predecessori.
Ora, ogni tanto, mi viene il dubbio che faremo in tempo a iniziare a pagarle ancora noi.
Sicuramente son pensieri portati dall'età che avanza.
Dalla tristezza velata che talvolta portano feste che per me non hanno alcun significato. Farlocche più che mai pure quelle, sempre di più. Anche per chi crede sembra.
No. Ma poi mi dico che son stupidaggini. Che in fondo c'è solo un po' di trambusto ma tutto si sistemerà.
Che saran costretti a sistemar le cose. In modo farlocco, certo. Ma in fondo a noi che ci frega.
Massì, eccheddiamine, basta pippe mentali.
"Avanti" è l'unica strada percorribile.
Ma certo!
Ma soprattutto la cosa che più rincuora e il relativismo.
Non è poi così importante.
Qualsiasi cosa terrena ma soprattutto umana non lo è rispetto l'universo.
E poi, anche fosse, credo in quel detto: "non tutti i mali vengono per nuocere".
E allora vedete che il bicchiere è mezzo pieno?!
In ogni caso lo è.
Del resto in un mondo dove non si sa più quale sia il confine del male rispetto quello del bene che importanza potrà mai avere se il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto.
............................
Ma veniamo ai numeri.
Il tf orario lotta disperatamente contro TUTTI i tf lunghi.
Fino al mensile e oltre.
La volatilità la fa da padrona.
Sotto le feste comandate in cui la finzione imporrebbe tranquillità vi é gran trambusto.
Molti son convinti che da qui si faran buoni affari.
Non so.
Sento cigolii, credo mi metterò i tappi.
Altrimenti difficilmente riuscirò a fare il trader criptobiotico come invece impone la situazione.
Infatti credo che star fermi in attesa di tempi migliori sia d'obbligo ora.
Se vorranno e potranno portare avanti la finzione, pitturando i cieli, noi saremo dentro con il giusto.
Senza sbatterci più di tanto.
In caso contrario, servirebbe a poco sbattersi.
Lasciamo che gli illusi rincorrano le chimere della ricchezza elargita da imbecilli ladri e mentecatti che nulla hanno da dare se non dimostrarci quanto son ladri.
Ormai, forse, ladri fuori tempo massimo di una realtà troppo cambiata.
Una cosa secondo me è certa. Che vada avanti o indietro questo mondo così com'è ora tranquillizza molto poco in egual misura.
Lasciamo ballar l'esca e se il pesce che abbocca è grosso spegniamo i motori.
Facciamoci trainare risparmiando carburante per quando tornerà a costar di più.
A chi è dentro con tutto il capitale, o esposto oltre grazie alla leva, auguro di guadagnar tanti soldi.
In fondo così verrebbero rimessi in circolo nel nostro paese che ne ha tanto bisogno.
.
Secondo me, ora, da quel che posso intuire con i miei limiti, chi ha qualcosa di sudato e alla luce del sole, fa prima a utilizzarlo, eroderlo.
Per se stessi.
Per pagarsi la libertà. Se necessario andandosene.
Mi spiace giungere a questa conclusione disfattista e arrendevole.
Ma la mia età e la situazione generale impongono distacco e realismo.