Il neofita alla ricerca di un metodo di intraday

Hedging significa operazioni simultanee di short buy? Del tipo long con derivato su indice e copertura con put?

importante e' usare prodotti diversi altrimenti non ha senso...equivale semplicemente a flattare
nel mio esempio etf e future....e' perche' la tassazione degli etf non permette di recuperare minus usando solo etf...e inoltre il future costa meno a transarlo
 
importante e' usare prodotti diversi altrimenti non ha senso...equivale semplicemente a flattare
nel mio esempio etf e future....e' perche' la tassazione degli etf non permette di recuperare minus usando solo etf...e inoltre il future costa meno a transarlo
Grazie gentilissimo
Ho già aperto una sell su cross gbp aud
Bande di bollinger, rsi, sma12, e %R
Che goduria.
Conto demo mi vergogno ma è cosi'
Vi stimo.
 
Grazie gentilissimo
Ho già aperto una sell su cross gbp aud
Bande di bollinger, rsi, sma12, e %R
Che goduria.
Conto demo mi vergogno ma è cosi'
Vi stimo.


prova anche queste sveltine o vvero un intraday valido 2 gg (partenza la 88)

Time frame 1 M

BB 610

LE mm corrispondono ai ritracciamenti di fibonacci

buon divertimnto

610.jpg
 
Ultima modifica:
Ho utilizzato il tuo metodo delle bb e fatti eccellenti gainn. Peccato che dopo si sono girati long e non ho stoppato. Cross. Gbp aud
 
Le 24 REGOLE di GANN

1 Dividi il tuo capitale in 10 parti uguali e rischiane al massimo solo una per operazione.
2 Usa sempre lo stop loss.
3 Non sovraesporti (overtrade), perchè violeresti la regola N.1.
4 Non permettere mai che un profitto diventi perdita. Per far ciò alza il tuo stop loss (o abbassalo se sei al ribasso) man mano che i prezzi salgono (o scendono). In tale maniera, l’eventuale inversione di tendenza, ti “liquiderà” mentre sei ancora in “profitto”.
5 Segui sempre la tendenza. Non pensare di anticiparla. Non intervenire ne in acquisto ne in vendita se non sei sicuro della direzione del mercato o del singolo titolo.
6 Se hai dubbi, astieniti da qualsiasi operazione.
7 Intervieni solo sui titoli attivi. Lascia perdere tutto ciò che non da’ segni di vita per molto tempo.
8 Distribuisci il rischio su quattro-cinque titoli diversi. Evita di mettere tutte le uova in un paniere.
9 Non limitare i tuoi ordini. Quando hai deciso, compra o vendi “al meglio”.
10 Non uscire da una posizione se non ne hai motivo. Segui la tendenza e proteggiti con uno stop loss.
11 Accumula un surplus. Dopo un certo numero di successi metti un po’ di denaro da parte ed utilizzalo nelle emergenze o durante i periodi di panico.
12 Non comprare mai per “incassare” un dividendo.
13 Non “razionalizzare” una perdita. Se il mercato è in direzione contraria alla tua, non dirti che è una buona occasione per incrementare i tuoi acquisti (o vendite se sei al ribasso). Devi solo uscire dalla tua posizione.
14 Non entrare ne uscire mai da una posizione solo perchè sei diventato impaziente.
15 Evita di fare piccoli profitti e grosse perdite.
16 Non cancellare mai uno stop loss.
17 Evita di entrare e uscire continuamente dal mercato.
18 Gioca sia al rialzo che al ribasso.
19 Non comprare solo perchè i prezzi ti sembrano bassi ne tantomeno devi vendere se ti sembrano alti.
20 Fai attenzione ad incrementare la tua posizione al momento sbagliato. Aspetta fino a quando il titolo è diventato molto attivo ed “ha perforato” la resistenza per comprare di più (ovvero ha “sfondato” il supporto per vendere di più).
21 Se vuoi incrementare la tua posizione, ricordati di farlo con titoli molto sottili (poco flottante) se sei in acquisto e con titoli molto liquidi (molto flottante) se sei in vendita.
22 Non cercare di pareggiare. Se hai comprato un titolo che ha cominciato a scendere non venderne un’altro allo scoperto solo per pareggiare. Vendi il titolo che hai comprato.
23 Non cambiare mai posizione senza un buon motivo. Solo una accertata inversione di tendenza giustifica tale decisione.
24 Non aumentare le tue “giocate” dopo un lungo periodo di successi. Rischi di perdere in poche operazioni ciò che hai vinto in tanto tempo.
+

........

leggere TRE volte e mettere in quadro sopra al pc


Disciplina.

p.s. il mercato non sale in linea retta sale in diagonale, una ragione ci sarà...
si chiama ARMONIA
 
Le 24 REGOLE di GANN

1 Dividi il tuo capitale in 10 parti uguali e rischiane al massimo solo una per operazione.
2 Usa sempre lo stop loss.
3 Non sovraesporti (overtrade), perchè violeresti la regola N.1.
4 Non permettere mai che un profitto diventi perdita. Per far ciò alza il tuo stop loss (o abbassalo se sei al ribasso) man mano che i prezzi salgono (o scendono). In tale maniera, l’eventuale inversione di tendenza, ti “liquiderà” mentre sei ancora in “profitto”.
5 Segui sempre la tendenza. Non pensare di anticiparla. Non intervenire ne in acquisto ne in vendita se non sei sicuro della direzione del mercato o del singolo titolo.
6 Se hai dubbi, astieniti da qualsiasi operazione.
7 Intervieni solo sui titoli attivi. Lascia perdere tutto ciò che non da’ segni di vita per molto tempo.
8 Distribuisci il rischio su quattro-cinque titoli diversi. Evita di mettere tutte le uova in un paniere.
9 Non limitare i tuoi ordini. Quando hai deciso, compra o vendi “al meglio”.
10 Non uscire da una posizione se non ne hai motivo. Segui la tendenza e proteggiti con uno stop loss.
11 Accumula un surplus. Dopo un certo numero di successi metti un po’ di denaro da parte ed utilizzalo nelle emergenze o durante i periodi di panico.
12 Non comprare mai per “incassare” un dividendo.
13 Non “razionalizzare” una perdita. Se il mercato è in direzione contraria alla tua, non dirti che è una buona occasione per incrementare i tuoi acquisti (o vendite se sei al ribasso). Devi solo uscire dalla tua posizione.
14 Non entrare ne uscire mai da una posizione solo perchè sei diventato impaziente.
15 Evita di fare piccoli profitti e grosse perdite.
16 Non cancellare mai uno stop loss.
17 Evita di entrare e uscire continuamente dal mercato.
18 Gioca sia al rialzo che al ribasso.
19 Non comprare solo perchè i prezzi ti sembrano bassi ne tantomeno devi vendere se ti sembrano alti.
20 Fai attenzione ad incrementare la tua posizione al momento sbagliato. Aspetta fino a quando il titolo è diventato molto attivo ed “ha perforato” la resistenza per comprare di più (ovvero ha “sfondato” il supporto per vendere di più).
21 Se vuoi incrementare la tua posizione, ricordati di farlo con titoli molto sottili (poco flottante) se sei in acquisto e con titoli molto liquidi (molto flottante) se sei in vendita.
22 Non cercare di pareggiare. Se hai comprato un titolo che ha cominciato a scendere non venderne un’altro allo scoperto solo per pareggiare. Vendi il titolo che hai comprato.
23 Non cambiare mai posizione senza un buon motivo. Solo una accertata inversione di tendenza giustifica tale decisione.
24 Non aumentare le tue “giocate” dopo un lungo periodo di successi. Rischi di perdere in poche operazioni ciò che hai vinto in tanto tempo.
+

........

leggere TRE volte e mettere in quadro sopra al pc


Disciplina.

p.s. il mercato non sale in linea retta sale in diagonale, una ragione ci sarà...
si chiama ARMONIA
Buon pomeriggio...quindi mi sembra di capire che hai utilizzato lo stop loss nel rialzo che avevi predetto fino al 21 dicembre o giù di lì
 
Buon pomeriggio...quindi mi sembra di capire che hai utilizzato lo stop loss nel rialzo che avevi predetto fino al 21 dicembre o giù di lì

e certo non entro mai senza , inoltre dal grafico che postai era evidente un cambio di direzione di mercurio, a metà del percorso.L'errore mio è stato nel pensare che non si sarebbe rinnovato il minimo precedente.
ed è un errore mio ,non del metodo . ho sottovalutato la forza del ciclo superiore .
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto