IL PROBLEMA NON E'iL PROBLEMA.IL PROBLEMA E'IL TUO ATTEGGIAMENTO........

fate scendere i mercati che ho un'incontro con samir per favore ? :-o

era per venerdi scorso poi i mercati son saliti ed e' sparita , mi ha tirato il pacco , zio porco :-o
 
fate scendere i mercati che ho un'incontro con samir per favore ? :-o

era per venerdi scorso poi i mercati son saliti ed e' sparita , mi ha tirato il pacco , zio porco :-o
la vedrai molto presto:-o:-o
L'ALLARME DELLA BCE

Trichet: «Crisi, il tempo è contato. Ricapitalizzare subito le banche»

Duro monito del presidente della Banca centrale europea: «Il quadro peggiora, la politica assuma decisioni chiare»


MILANO - «Il tempo è contato, è necessario che sulla ricapitalizzazione delle banche e sulla crisi del debito sovrano ci siano presto decisioni chiare, se queste verranno dal prossimo vertice Ue lo vedremo dopo». La politica deve fare in fretta, dice il presidente della Bce, Jean-Claude Trichet in un'audizione al Parlamento europeo, perchè ulteriori ritardi potrebbero essere fatali all'Eurozona, divenuta «epicentro» della tempesta mondiale. Per il numero uno uscente dell'istituto centrale che dal primo novembre sarà guidato dal governatore Mario Draghi, il quadro economico «è peggiorato nelle ultime tre settimane e la crisi ha assunto dimensioni sistemiche».
IL DEBITO, IL MERCATO E LE ECONOMIE - Nell'ultimo mese, ha detto Trichet, lo stress sul debito sovrano si è spostato dalle economie più piccole a quelle dei maggiori paesi dell'Unione europa. Segni di tensione sono evidenti in molti mercati dei bond governativi europei, mentre l'alta volatilità sui mercati azionari indica che le tensioni si sono allargare ai mercati dei capitali di tutto il mondo». La situazione, aggiunge, «è stata aggravata dal progressivo prosciugamento del mercato interbancario. La grande interconnessione del sistema finanziario dell'Unione europea nel suo complesso ha portato a un rapido accrescimento dell'impatto negativo sull'economia in Europa e altrove».
IL FONDO SALVA-STATI PER LE BANCHE - «Potrebbe essere benefica la possibilità che l'Efsf presti soldi ai governi per ricapitalizzare le banche» ha sostenuto il presidente della Bce ribadendo più volte che «il sistema bancario europeo ha bisogno di essere ricapitalizzato». «Vorrei che il Fondo fosse più operativo, più flessibile ma dobbiamo accettare il fatto che il processo di decisioni sia a 17, rispetti il percorso democratico», ha osservato. Quanto alle banche, l'Autorità europea per il rischio sistemico (Esrb) sta lavorando per affrontare la vulnerabilità delle grandi banche europee nel finanziamento in dollari, ha spiegato annunciando che l'Autorità Ue pubblica martedì le sue prime raccomandazioni sui prestiti in valuta: quei prestiti non protetti dal rischio di cambio «comportano rischi significativi per il settore finanziario»
 
L'INTERVISTA

La moglie di Fede: "Non mi separo
ma ad Emilio volevo chiedere i danni"


In un colloquio ad A, Diana De Feo (Pdl), sposata con il direttore del Tg4, racconta le sue reazioni dopo lo scandalo Ruby. "Mi sono molto arrabbiata. Ho pensato di lasciarlo, ma ho deciso di proteggere la mia immagine. Sono fiduciosa sull'esito del processo" ù

Ho pensato - racconta ancora - di andare dall'avvocato e chiedere la separazione. Poi ci ho ripensato e ho deciso di non chiedere la separazione ma, piuttosto, i danni per 'lesione di immagine'". Il motivo? "Sono un senatore della Repubblica , (chi gli fa un pernacchio) la mia immagine - spiega - è legata al nome della storia dell'arte, della cultura, non voglio vederla appannata".
 
Lega ad alta tensione: Maroni diserta
il vertice con Bossi e Tremonti


Striscione di protesta contro il segretario imposto a Varese. E Renzo il Trota sfoggia al summit il suo nuovo suv Bmw :clap:
 
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
La sposa non arriva, il prete inizia la messa senza attenderla


Ha atteso una ventina di minuti ma visto che non c'era traccia della sposa, evidentemente troppo ligia nell'osservanza del tradizionale ritardo, il parroco ha iniziato la funzione tra l'imbarazzo del futuro marito e lo stupore di invitati e fedeli. È successo domenica mattina nella chiesa di Santa Rosa da Viterbo, quartiere la Rosa a Livorno.

«Si trattava di una messa parrocchiale - spiega al Tirreno padre Maurizio De Sanctis, in arte padre Nike, che comunque alla fine ha celebrato e benedetto l'unione - e non di una funzione riservata. Ecco perchè ho iniziato senza la sposa. L'ho fatto soprattutto per i bambini del catechismo che erano in chiesa dalle dieci e per l'attesa cominciavano a spazientirsi perchè erano stanchi. La sposa, in ogni caso, è arrivata un minuto dopo, prima dell'inizio delle letture».

I presenti però raccontano di qualche momento di imbarazzo soprattutto da parte dei due futuri sposi e dei loro parenti. «Lo sposo che era davanti a lui è rimasto stupito, aveva un'espressione sbalordita ma non ha detto niente - spiega un fedele- Non so se per rispetto o perchè si sentisse in colpa per quello che stava accadendo però è rimasto in piedi anche quando tutto il resto dei partecipanti alla messa si è messo a sedere».

Il momento più imbarazzante è stato quello dell'arrivo della sposa. «Cinque minuti dopo l'inizio della messa è arrivata tutta sorridente e si è fermata all'ingresso della chiesa - racconta un altro fedele - Era sbalordita. Tutti pensavano che a quel punto il parroco si fermasse e la facesse arrivare fino all'altare con il sottofondo della classica marcia nuziale. Per un lunghissimo minuto è rimasta immobile in attesa di sentire la musica. Invece il parroco ha proseguito fino a quando la ragazza non ha raggiunto il marito all'altare».

Durante l'omelia padre Maurizio si sarebbe rivolto direttamente agli sposi accennando anche al rispetto e alla puntualità. Una tirata d'orecchie che non ha comunque rovinato la festa dei novelli sposi che alla fine, come tutti i matrimoni che si rispettino, hanno festeggiato con parenti ed amici. Martedì 11 Ottobre 2011 - 12:13
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto