" in uno studio che calcola le percentuali del reddito dichiarato rispetto a quello disponibile nel 2008 (al netto delle prestazioni sociali e delle quote esenti, più diffuse al Sud). Il Paese in complesso ne esce male anche se, contrariamente ai luoghi comuni, la quota di reddito nascosto è più alta al Centro-Nord, con il 19,3 per cento, che al Sud (il 18). il Veneto primo nella classifica dei meno virtuosi"
" L' andamento non cambia di molto se si considerano le percentuali di reddito dichiarato rispetto al Pil: il Mezzogiorno dichiara il 51,2 per cento rispetto al 49,5 del Centro-Nord. E non sembra che nel breve periodo le posizioni possano invertirsi visto che - secondo una indagine di Contribuenti. it - nei primi mesi del 2010 l' evasione era data in aumento soprattutto in Lombardia e in Veneto"
"Secondo i ricercatori dell' associazione una precisazione però va fatta: «Le informazioni della Guardia di Finanza - che non riguardano tutti i contribuenti, ma solo quelli sottoposti a controllo fiscale - indicano che nel Mezzogiorno ci sono più evasori che nascondono importi modesti». Al Centro Nord si verifica il caso opposto: Al limitato numero di evasori corrisponde una massa imponibile non dichiarata rilevante». In sostanza,si può figurare un' evasione per sopravvivenza al Sud ed una evasione per accumulazione di ricchezza al Nord.