Ho letto un post dove Achille che ringrazio per lo scritto, dice o scrive:
"trovo affascinante la ricerca di un metodo
come tutti (quasi tutti, scusami), lo sto cercando
per il momento sono arrivato a questo:
le analisi di lunghissimo sono necessarie per capire cosa arrischiare sul lungo;
le analisi di lungo servono a trovare cosa arrischiare sul medio:
le analisi di medio servono a trovare cosa arriischiare sul breve;
....
....
le analisi sul minuto servono per capire cosa arrischiare sul tick"
Io dico che questo è quello che fanno tutti.
Tutti i movimenti partono dallo stesso piccolo frattale (il più semplice) per poi espandersi.
Quindi io preferisco fare il contrario.
Cerco la nascita (prezzo corretto, o colazione o mulo) sul grafico a 1 minuto per poi vedere e valutare l'espansione del frattale e quindi in pratica dal minuto e come se il mio ingresso poi fosse sul 5 minuti, 15 min, orario, daily ecc.
Facendo così capisci infinitamente prima se hai sbagliato e ti stoppi, mentre è più sereno piazzarsi su time frame alti perchè prima di capire che hai sbagliato passa più tempo ed è meno doloroso, ma sicuramente meno profittevole o addirittura perdente.
Tutti i movimenti nascono dal piccolo per espandersi è una legge naturale.
Così piccola considerazione mentre attendo un trade dal piccolo.
Ringrazio ancora Achille per lo scritto perchè mi piace rinfrescarmi sempre le idee su come opero.
Provateci ;-) dal piccolo al grande ;-)