Il trading è mero commercio.

Spettacolo, meglio di un film thriller, la mia passione

Permetti una domanda per capire meglio il seguito, ma le linee sotto al grafico sono i volumi dei CFD ?
 
ciao Pogi grazie del commento.

Colgo l'occasione di risponderti mentre il dax per i miei modelli è flat.

I volumi (tick) che il liquidity provider offre al broker cfd per quanto a livello statistico "assomiglino" come andamento ai volumi dei mercati regolamentati per un buon 80-85%, personalmente NON li prendo in considerazione per nessuno dei miei modelli (nulla vieta che qualcuno possa ricavarci qualcosa di buono).

Quindi non non sono i volumi.
 
Stare molte molte ore al pc senza cliccare è veramente difficile, e il forum può anche aiutare nel distrarsi scrivendo o leggendo post dei partecipanti.

Detto questo, è fondamentale sapersi attenere al proprio piano di trading ( verificato e certificato come produttivo) che è l'unica cosa che ci può portare a fare profitti, soprattutto quando siamo in un trade aperto.

A questo aggiungo di sforzarsi ad evitare di anticipare i futuri movimenti, ma cercare di seguire quelli in essere.

Il dax per esempio sta salendo bene, ma il mio piano di trading non mi ha dato per adesso dei segnali e quindi si aspetta, e magari mi darà dei segnali quando il dax sarà ancora più in alto (alto/basso non esistono, esistono però gli stop loss a tutela e il prezzo CORRETTO) e nel caso entrerò.

Così due considerazioni al volo che fa sempre bene ripetere. Sempre secondo me, ovviamente.
 
Stare molte molte ore al pc senza cliccare è veramente difficile, e il forum può anche aiutare nel distrarsi scrivendo o leggendo post dei partecipanti.

Detto questo, è fondamentale sapersi attenere al proprio piano di trading ( verificato e certificato come produttivo) che è l'unica cosa che ci può portare a fare profitti, soprattutto quando siamo in un trade aperto.

A questo aggiungo di sforzarsi ad evitare di anticipare i futuri movimenti, ma cercare di seguire quelli in essere.

Il dax per esempio sta salendo bene, ma il mio piano di trading non mi ha dato per adesso dei segnali e quindi si aspetta, e magari mi darà dei segnali quando il dax sarà ancora più in alto (alto/basso non esistono, esistono però gli stop loss a tutela e il prezzo CORRETTO) e nel caso entrerò.

Così due considerazioni al volo che fa sempre bene ripetere. Sempre secondo me, ovviamente.
Secondo me i segnali ci sono stati, sia sul dax che sullo stoxx, il problema è che oggi mi sono svegliato tardi e ho preso pochi punti, ma sarebbero stati di più, sia prima che dopo
segnali.png
 
Secondo me i segnali ci sono stati, sia sul dax che sullo stoxx, il problema è che oggi mi sono svegliato tardi e ho preso pochi punti
Si Pogi assolutamente segnali long si potevano ricavare anche solo dalle medie mobili o dai massimi e minimi crescenti (quando parlo mi riferisco sempre al tf1 min), ma per il mio piano era flat la situazione.

Il mio modello era long su nasdaq, ma alla mattina preferisco il dax e non l'ho fatto.

Ci sono praticamente infiniti modi di fare trading, l'importante è che ognuno si trovi il proprio in base anche al proprio modo di essere.
Poi statistiche alla mano lo si utilizza con fiducia.

E quindi con fiducia son rimasto flat in accordo con il mio piano di trading.

Bravo Pogi che comunque qualcosa gli hai preso.
 
Quando parli di prezzo corretto, mi viene in mente un trader che è su you tube che ha un TS che lo calcola lui lo chiama il "giusto prezzo" e a volte lo usa come target, ma non è altro che una specie di pivot point +-
 
Quando parli di prezzo corretto, mi viene in mente un trader che è su you tube che ha un TS che lo calcola lui lo chiama il "giusto prezzo" e a volte lo usa come target, ma non è altro che una specie di pivot point +-

Lo conosco, ma il mio prezzo corretto è diverso e non lo uso come target, ma quando il prezzo è corretto per ad esempio comprare allora compro e poi ho le mie statistiche di stop e target, mentre lui lo usa appunto come prezzo di ritorno se ci si allontana "troppo".

Quindi il mio prezzo corretto è proprio quello che appena si crea va comprato o venduto.

Ma ribadisco ci sono infiniti modi, io mi trovo molto bene con il mio.
 
Ho letto un post dove Achille che ringrazio per lo scritto, dice o scrive:

"trovo affascinante la ricerca di un metodo
come tutti (quasi tutti, scusami), lo sto cercando
per il momento sono arrivato a questo:
le analisi di lunghissimo sono necessarie per capire cosa arrischiare sul lungo;
le analisi di lungo servono a trovare cosa arrischiare sul medio:
le analisi di medio servono a trovare cosa arriischiare sul breve;
....
....
le analisi sul minuto servono per capire cosa arrischiare sul tick"

Io dico che questo è quello che fanno tutti.

Tutti i movimenti partono dallo stesso piccolo frattale (il più semplice) per poi espandersi.

Quindi io preferisco fare il contrario.

Cerco la nascita (prezzo corretto, o colazione o mulo) sul grafico a 1 minuto per poi vedere e valutare l'espansione del frattale e quindi in pratica dal minuto e come se il mio ingresso poi fosse sul 5 minuti, 15 min, orario, daily ecc.

Facendo così capisci infinitamente prima se hai sbagliato e ti stoppi, mentre è più sereno piazzarsi su time frame alti perchè prima di capire che hai sbagliato passa più tempo ed è meno doloroso, ma sicuramente meno profittevole o addirittura perdente.

Tutti i movimenti nascono dal piccolo per espandersi è una legge naturale.

Così piccola considerazione mentre attendo un trade dal piccolo.

Ringrazio ancora Achille per lo scritto perchè mi piace rinfrescarmi sempre le idee su come opero.

Provateci ;-) dal piccolo al grande ;-)
 
Ho letto un post dove Achille che ringrazio per lo scritto, dice o scrive:

"trovo affascinante la ricerca di un metodo
come tutti (quasi tutti, scusami), lo sto cercando
per il momento sono arrivato a questo:
le analisi di lunghissimo sono necessarie per capire cosa arrischiare sul lungo;
le analisi di lungo servono a trovare cosa arrischiare sul medio:
le analisi di medio servono a trovare cosa arriischiare sul breve;
....
....
le analisi sul minuto servono per capire cosa arrischiare sul tick"

Io dico che questo è quello che fanno tutti.

Tutti i movimenti partono dallo stesso piccolo frattale (il più semplice) per poi espandersi.

Quindi io preferisco fare il contrario.

Cerco la nascita (prezzo corretto, o colazione o mulo) sul grafico a 1 minuto per poi vedere e valutare l'espansione del frattale e quindi in pratica dal minuto e come se il mio ingresso poi fosse sul 5 minuti, 15 min, orario, daily ecc.

Facendo così capisci infinitamente prima se hai sbagliato e ti stoppi, mentre è più sereno piazzarsi su time frame alti perchè prima di capire che hai sbagliato passa più tempo ed è meno doloroso, ma sicuramente meno profittevole o addirittura perdente.

Tutti i movimenti nascono dal piccolo per espandersi è una legge naturale.

Così piccola considerazione mentre attendo un trade dal piccolo.

Ringrazio ancora Achille per lo scritto perchè mi piace rinfrescarmi sempre le idee su come opero.

Provateci ;-) dal piccolo al grande ;-)
Non male come, frase
Io che opero prevalentemente nel breve sono alla ricerca di metodi per il medio lungo, ma no riesco a trovare nessuno veramente profittevole se non nascondendo gli stop ed esaltando i gain

Comunque per ora ho finito forse, poi stasera voglio provare il MULO se ho capito
pom.png
 
Non male come, frase
Io che opero prevalentemente nel breve sono alla ricerca di metodi per il medio lungo, ma no riesco a trovare nessuno veramente profittevole se non nascondendo gli stop ed esaltando i gain

Comunque per ora ho finito forse, poi stasera voglio provare il MULO se ho capitoVedi l'allegato 768516
Molto bravo complimenti!

Chi è bravo nel piccolo lo è anche nel grande, basta che fai espandere il tuo frattale che usi.

Bravo veramente.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto