Azioni Italia Il trading secondo noi

TI Media, Kepler teme offerte più basse di 300 milioni di euro
In attesa del cda del 17 gennaio di Telecom Italia (Milano: TIT.MI - notizie) , che valuterà eventuali proposte migliorative per la controllata Telecom Italia Media (Milano: TME.MI - notizie) rispetto a quelle già esaminate lo scorso 6 dicembre, gli analisti di Kepler non hanno dubbi: " l'attuale e lungo processo di dismissione della partecipazione del 77% di TI Media potrebbe portare a un accordo senza il pagamento di un premio rispetto al prezzo corrente".

Per Kepler, infatti, le uniche due offerte presentate dal fondo di private equity Clessidra e da Cairo potrebbero essere inferiori ai 300 milioni di euro di enterprise value, al di sotto delle aspettative di Telecom Italia di 400 milioni di euro e dell'attuale enterprise value di 420 milioni di euro.

Anche per questo oggi Kepler ha tagliato il rating del titolo TI Media da hold a reduce e il target price da 0,10 a 0,08 euro, valore che si confronta con una quotazione attuale in borsa pari a 0,1540 euro (l'azione è ferma sulla parità rispetto a venerdì scorso).

" Abbiamo downgrad ato il rating per tenere in considerazione un 50% di donwside sui fondamentali visto che la r accolta pubblicitaria di La7 è in calo, a causa del difficile mercato televisivo italiano, e che la quota di audience è deludente nonostante i maggiori costi sostenuti per sostenerla e per riposizionare MTV Italia ", si legge nella nota di Kepler che ha rivisto al ribasso le stime sulla società.

La previsione del margine operativo lordo 2012 passa infatti da -29 milioni di euro a -39 milioni a causa del più basso contributo dei ricavi di La7 , di riflesso al difficile mercato italiano della pubblicità televisiva che potrebbe diminuire di oltre il 20 % nel quarto trimestre , e dell'audience debole .

L'ebitda di quest'anno è invece visto ora a -6 milioni di euro (da 19 milioni) e quello 2014 a 17 milioni (da 30 milioni) poiché Kepler ha abbassato il contributo di La7 . Di (KSE: 003160.KS - notizie) conseguenza il target price di TI Media scende a 0,08 euro. In pratica, le attività televisive sono valutate solo 0,05 euro per azione, l'operatore di rete 0,20 euro e l' indebitamento netto -0,17 euro per azione.

Naturalmente una rinuncia alla vendita di TI Media, in caso di un prezzo non ritenuto congruo, per gli analisti non permetterà alla controllante Telecom Italia (-1,9% a 0,6955 euro in borsa) di raggiungere il target di debito netto a fine anno a 27,5 miliardi di euro, aumentando la pressioni delle agenzie di rating sulla società e le probabilità di un taglio del dividend o.
 
capo: facciamo una bella riga all'ingiù per allargare la bb?
 

Allegati

  • TME 08 gennaio 2013.png
    TME 08 gennaio 2013.png
    21 KB · Visite: 213
...chiuso 1/3 dei long :) ...e speriamo di pentirci :cool: ...copertina wc put mib ...sh gold

ps
...su fineco in questi giorni si fa fatica a trovare dei wc put :cool:

:rolleyes:

giorno free le put le hanno arraffate questi personaggi :cool::cool:



Oscar Giannino e Corrado Passera dialogano su Twitter: possibile intesa?

Corrado Passera e Oscar Giannino sembrano molto in confidenza, al punto da sentirsi quotidianamente. E' in vista un'intesa tra Fid e montiani?

Link: http://www.investireoggi.it/attuali...no-su-twitter-possibile-intesa/#ixzz2HOvzUwo6
 
ctic a + 18%
news?




vediamo se MEF mantiene 0,6 in chiusura
belli i volumi...

airFrance... alItalia...
complimenti all'ineguagliabile windjets per l'intuizione :eplus:
 
Ultima modifica:
i " quasi 18k " al primo giro no ma al secondo ... devono per forza farli prima di ..
c'è di più , al terzo tentativo non sono stati spezzati i 12k , ma al quarto tentativo lo faranno , come del resto i 13600 sono ancora inviolati , vero mister jones ? , salute samir e salute a treno .. aldrin !
.... cambiando discorso ; la moneta debito è il primo problema , il secondo e grave problema è il debito stesso in ogni sua forma ... quello che effettivamente è un'altra radice del problema è intriso nel genere umano , fare un debito sulla carta per andare in vacanza , per l'auto , per i mobili , ecc ... , il vivere sopra le righe al di la delle proprie possibilità . Il popolo dovrebbe rendersi conto e quindi rimediare per il meglio di se , ove sarebbe opportuno inserire un' apposita legge nella costituzione civile e penale dove " qualsiasi debito di persona fisica o società o altro contratto in qualsiasi forma contrattuale è vietato in quanto generatore di interessi " .
In una società civile comunitaria il termine interesse inteso solamente come " surplus monetario " deve essere abrogato .
Il terzo grande problema , la speculazione finanziaria ... gli speculatori furono già cacciati dal tempio una volta , sia veritiero che ... la storia si ripeta .. ..
 
Ultima modifica:
i " quasi 18k " al primo giro no ma al secondo ... devono per forza farli prima di ..
c'è di più , al terzo tentativo non sono stati spezzati i 12k , ma al quarto tentativo lo faranno , come del resto i 13600 sono ancora inviolati , vero mister jones ? , salute samir e salute a treno .. aldrin !
.... cambiando discorso ; la moneta debito è il primo problema , il secondo e grave problema è il debito stesso in ogni sua forma ... quello che effettivamente è un'altra radice del problema è intriso nel genere umano , fare un debito sulla carta per andare in vacanza , per l'auto , per i mobili , ecc ... , il vivere sopra le righe al di la delle proprie possibilità . Il popolo dovrebbe rendersi conto e quindi rimediare per il meglio di se , ove sarebbe opportuno inserire un' apposita legge nella costituzione civile e penale dove " qualsiasi debito di persona fisica o società o altro contratto in qualsiasi forma contrattuale è vietato in quanto generatore di interessi " .
In una società civile comunitaria il termine interesse deve essere abrogato .
Il terzo grande problema , la speculazione finanziaria ... gli speculatori furono già cacciati dal tempio una volta , sia veritiero che ... la storia si ripeta .. ..

giorno a tutti :)

credo che sia giusto pagare una piccola percentuale di interessi a chi presta denaro.
Il credito è fondamentale per le imprese.
Andrebbero banditi gli eccessi....
Il falso in bilancio dovrebbe essere penale.... in costituzione....


vabbe....

sono in attesa di eseguito su ctic a 1,06,,,
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto