Azioni Italia il vento di cambiamento in italia e la green economy

PARLIAMO DI UN SOCIO FORTE DI ALERION: Financière Phone 1690 SA, è svizzera.ha il 3.245% di alerion ha sede à Neuchâtel, CH-645-1006187-7 (FOSC du 05.07.2006, p. 14/3449010).TITOLARE GUIDO ANTONELLO(che sia parente di Giulio Antonello CEO DI ALERION da tempo? e che è di nazionalità SVIZZERA.) Antonello Guido est maintenant domicilié à Coldrerio.
Si legge per Financiere Phone,acquérir, exploiter, vendre et céder en licence tous les biens relevant de la propriété intellectuelle et industrielle;
accorder des prêts ou des garanties à des actionnaires ou à des tiers, dans l'intérêt de la société. Statuts modifiés le 28.06.2006. Antonello Guido est maintenant originaire de Neuchâtel.
ALERION CLEAN POWER SPA - Consobwww.consob.it/.../5270_Az.html?...28/mar/2013 – FINANCIERE PHONE 1690 SA, FINANCIERE PHONE 1690 SA, Proprieta', 3.245
Risulta che Guido Antonello ha anche a Pavia la Riserva San Massimo di Guido Antonello, Financière Phone 1690 SA
DA MONEYHOUSE http://www.riservasanmassimo.net/
 






Self-assessment energy production

www.crbnet.eu/.../51484a9d-ddb8-4257-9e57-... - Traduci questa pagina
Hai fatto +1 pubblicamente su questo elemento. Annulla
Formato file: PDF/Adobe Acrobat - Visualizzazione rapida
Compania Eoliana – The Project Developer. ➢ Compania Eoliana S.A. was established in 2007 and it is controlled by Alerion Cleanpower Italy, one of the



LA COMPANIA EOLIANA SA è società controllata d[PDF] a Alerion Clean Power che è società quotata in Borsa e che ha un sito www.alerion.it

Il documento in allegato è di Compania Eoliana ma è stato ritrovato per caso su internet ,eppure dimostra in modo dettagliato gli impianti e da una tempistica sulle autorizzazioni in Romania,tutte eoliche. Tali informazioni sarebbero necessarie per una sana e corretta valutazione della società Alerion che ha in bilancio voci di investimento e quindi di costo imputate da anni a tali progetti, eppure ne dal sito ne dalle relazioni che accompagnano i bilanci era dato verificare IL REALE STATO DI AVANZAMENTO, quando poi anche società non quotate tipo tozzi, moncada, ECC HANNO SITI PIU CHIARI.


Gli azionisti di minoranza si chiedono da anni come mai ,pur avendo ben 2 autorizzazioni complete in Romania, per oltre 115 mw eolici da installare fra auseu borod e jimbolia, siamo ancora fermi.

Inoltre dal link il sito di Jimbolia non appare perché di competenza non di Compania Eoliana ma di Alerion romania SA.

Ora,a parte la pluralità di società, cio’ che è dovuto è una informazione chiara e corretta sugli investimenti anche perché come dichiarato nel pdf , ci sarebbero ben 276 MW in prossima autorizzazione, l’ulitma entro ottobre 2013 e la piu vicina a giugno del 2013.


Self-assessment energy production www.crbnet.eu/.../51484a9d-ddb8-4257-9e57-...
1.Compania Eoliana –The Project Developer
2.Auseu BorodWind Farm Project
3.Sannicolau Mare Wind Farm Project
4.Vrani Wind Farm Project
5.Smardan Wind Farm Project
6.Frecatei Wind Farm Project
7.Salonta Wind Farm Project
*************************************************
Auseu Borod Wind Farm

1.Authorized capacity through ATR 70MW
2.Planned number of WTG36
3.Required number of lands 37
4.Transformer stations 1
5.Grid Connection Contract Concluded
6.Building Permits for WTGConcluded
7.Building Permits own electrical worksConcluded
8.Building permits for roads improvementMarch 2013
9.Externally Energy Production Report Yes
10.Site release contractConcluded
11.Grid strengthening Not necessary
12.Distance from internal station to connection point50 meters
13.Connection point voltage level110 kV
14.Starting date of wind measurements2007
15.Maximum height of the wind measurements80 meters

Sannicolau Mare Wind Farm
1.Authorized capacity through ATR 36MW
2.Planned number of WTG19
3.Required number of lands 21
4.Transformer stations 2
5.Grid Connection Contract Concluded
6.Building Permits for WTGJuly 2013
7.Building Permits own electrical worksJuly 2013
8.Building permits for roads improvementJuly 2013
9.Externally Energy Production Report Yes
10.Site release contractNot necessary
11.Grid strengthening Not necessary
12.Distance from internal station to connection point2.9 km
13.Connection point voltage level110 kV
14.Starting date of wind measurements2008
15.Maximum height of the wind measurements62 meters

Vrani Wind Farm

1.Authorized capacity through ATR 100MW
2.Planned number of WTG40
3.Required number of lands 42
4.Transformer stations 2
5.Grid Connection Contract Concluded
6.Building Permits for WTGJune 2013
7.Building Permits own electrical worksJune 2013
8.Building permits for roads improvementJune 2013
9.Externally Energy Production Report Yes
10.Site release contractNot necessary
11.Grid strengthening Not necessary
12.Distance from internal station to connection point11 km
13.Connection point voltage level110 kV
14.Starting date of wind measurements2008
15.Maximum height of the wind measurements102 meters

Smardan Wind Farm

1.Authorized capacity through ATR 42MW
2.Planned number of WTG6
3.Required number of lands 8
4.Transformer stations 2
5.Grid Connection ContractMay 2013
6.Building Permits for WTGJuly 2013
7.Building Permits own electrical worksJuly 2013
8.Building permits for roads improvementJuly 2013
9.Self assesementenergyproductionYes
10.Site release contractMay 2013
11.Grid strengthening Mentioned in ATR
12.Distance from internal station to connection point5 km
13.Connection point voltage level110 kV
14.Starting date of wind measurements2008
15.Maximum height of the wind measurements62 meters
Frecatei Wind Farm

1.Authorized capacity through ATR 87MW
2.Planned number of WTG28
3.Required number of lands 29
4.Transformer stations 1
5.Grid Connection ContractMay 2013
6.Building Permits for WTGSeptember 2013
7.Building Permits own electrical worksSeptember 2013
8.Building permits for roads improvementSeptember 2013
9.Self assessmentenergyproductionYes
10.Site release contractNot necessary
11.Grid strengthening Mentioned in ATR
12.Distance from internal station to connection point24 km
13.Connection point voltage level110 kV
14.Starting date of wind measurements2008
15.Maximum height of the wind measurements102 meters

Salonta Wind Farm

1.Authorized capacity through ATR 9.6MW
2.Planned number of WTG6
3.Required number of lands 6
4.Transformer stations n/a
5.Grid Connection ContractSigned
6.Building Permits for WTGOctober 2013
7.Building Permits own electrical worksOctober 2013
8.Building permits for roads improvementJuly 2013
9.Self assessmentenergyproductionYes
10.Site release contractNot necessary
11.Grid strengthening Not necessary
12.Distance from internal station to connection point2.5 km
13.Connection point voltage level20 kV
14.Starting date of wind measurements2008
15.Maximum height of the wind measurements102 meters


24
For any questions related to the material herein, please contact:
Contact DetailsJurca Constantin
S.C. Compania Eoliana S.A.
Piata Cetatii 1
410520 Oradea
Tel: +40 259 441 779
Fax: +40 259 422 380
Email: [email protected]
 
9/4/2013
Quando c’è crisi ,Lo Stato deve inventarsi i lavori.
Da un Keynesiano convinto. . the italian new deal.
UN IDEA A 24 MESI,IN ATTESA DELLA RIPRESA.
(deve passare per l’approvazione della UE E PREVEDE L’INTERVENTO DELLA CASSA DEP E PRESTITI STILE KFW TEDESCA.)

Un consorzio di imprese si crea ed emette un prestito obbligazionario,con placement privato , 5 miliardi di euro.
Lo stato detassa le assunzioni del consorzio se trattasi di disoccupati.
Lo stato riconosce un credito di imposta pari a 6 miliardi( quindi con premio di 1 miliardo) alle imprese del consorzio in proporzione alla %.
Progetto 2.000.000 di lavori sociali a 1000 euro nette la mese. Per 48 mesi.
2 miliardi di euro 24 miliardi annui.
Un consorzio di imprese si crea ed emette un prestito obbligazionario,con placamento privato , 5 miliardi di euro.
Un programma di lavori pubblici,opere pubbliche da finanziare attraverso
Emissione di titoli della cassa depositi e prestiti
50 miliardi di obbligazioni a 3 anni.
Con la raccolta lo stato avvia programmi ,lavori utili.

Li eseguono le imprese consorziate,che partecipano con 5 miliardi e assumono i lavoratori
Ripartizione dei disoccupati in base alla popolazione regionale da 18 a 65 anni.
E’ facile prevedere che i 24 miliardi annuali vadano in consumi.
Incremento di IVA
Incremento del Pil
Sarà facile prevedere una ripresa del ciclo nei 24 mesi.
G. BERNARDO
04/09/2013
When there is a crisis, the state must come up with the work.
From a Keynesian convinced. G.Bernardo. the italian new deal.
AN IDEA TO 24 MONTHS, UNTIL THE RECOVERY.
(must go through the approval of EU AND PROVIDE FOR THE OPERATION OF CASH DEP LOANS AND GERMAN STYLE KFW).

A consortium of companies creates and issues a bond, with private placement, 5 billion euro.
The state is not the assumptions of the consortium in the case of the unemployed.
The state recognizes a tax credit of € 6 billion (then with prize of 1 billion) to companies in the consortium in proportion to the%.
2,000,000 project of social work at 1000 euro net a month. For 48 months.
2 billion to € 24 billion per year.
A consortium of companies creates and issues a bond, with private placation, 5 billion euro.
A program of public works, public works to be financed through
Issuance of securities of the savings and loan
50 billion of bonds three years.
By collecting the state starts programs, useful work.

They perform the member companies participating with 5 billion and take workers
Distribution of unemployed according to the regional population 18 to 65 years.
It 'easy to predict that the 24 billion annually go into consumption.
Increase in VAT
Increase in GDP
It will be easy to predict a recovery cycle in 24 months.


 
L’art 47 della Costituzione tutela e garantisce il pubblico risparmio e ne discende che la creazione di valore per tutti gli azionisti per una società quotata è un obbligo.Altro obbligo è la realizzazione dei piani aziendali ,quelli dichiarati pubblicamente, seppur tenendo conto le difficoltà esogene ed endogene,interne ed esterne italiane e internazionali.

La verifica dei Piani Industriali di Alerion,pubblicamente dichiarati in questi anni, porta ad alcune considerazioni che vanno ad integrarsi sia con i notevoli mezzi finanziari dei soci forti tra cui f2i, alfio marchini, ecc e sia con i project financing ricevuti da Kinexia, Tozzi Daunia Wind,Moncada Energy,Inergi del gruppo Santarelli, insomma di società iytaliane anche non quotate.
E sia con le joint venture di Friel Green con EDP Ren e di Erg con Lukoil, che dimostrano una volontà di fare.

La prossima assemblea di Alerion clean power in prima e seconda convocazione 24/4/2013 deve questa volta essere foriera di chiarezza espositiva sui piani,sui modi, sul buy back ,sulle interviste date, sui rumors, insomma su un coacervo di aspettative che forse possono sembrare inutili per una small cap, con poche migliaia di soci e un capitale sociale di appena poco piu di 160 milioni di euro,

ma trattandosi di un settore STRATEGICO NAZIONALE ,DI INTERESSE PUBBLICO,quello in cui opera Alerion, appare DOVEROSO ricordare che il Mondo va verso la green economy e che la Borsa e la quotazione sono un luogo non per avere incarichi o per salotti di potere,ma gestione del risparmio pubblico.

Ecco le domande che un socio, a nome di tutti noi piccoli azionisti ,ha mandato ad Alerion, da discutere in assemblea e che verranno preventivamente mandate anche a siti, forums, face book, su tutti i mezzi ed in tutti i modi.
Ecco le domande inviate ad Alerion da discutere in Assemblea del 23 Aprile 2013 .

DOMANDE PER ASSEMBLEA ALERION DEL 23/04/2012
1. Da quando avete lanciato il Buy back con acquisto di azioni proprie fino a un limite di € 10.000.000,00 il titolo è sempre sceso . Qual’ è il motivo di questa debacle ?
2. Perché durante il periodo di Buy Back avete comprato così poche azioni sul mercato? Eppure l’azione è ancora di più sotto quotata rispetto all’anno scorso .
3. Il nuovo decreto sulle rinnovabili salvava dai tagli gli impianti operativi al 31-12-2012 ovvero entro il 30-04-2013 oltre San Marco in Lamis siete riusciti a rendere operativi altri parchi entro tale data ?
4. Alerion detiene solo il 50% di alcuni parchi es. San Martino in Pensilis, Lacedonia, Agrigento …. avete intenzione di acquistare altre quote di dette società ?
5. Avete l’autorizzazione di Auseu Borod da 33 mesi + Jimbolia in tutto 112 Mw con incentivi concessi molto generosi. Ma perché non avete costruito ? Sono anni che aspettate un Vendor Loan inutilmente …. qual è la Vostra Strategia ? qual è il motivo di questo immobilismo ? si sta perdendo la possibilità di incrementare fatturato e Ebitda per milioni di euro?
6. E’ vero che nel 2013 non entrerà in funzione alcun nuovo impianto eolico ?
7. La nuova società Atios srl costituita in data 31-08-2012 ha già avviato l’iter autorizzativo di qualche parco eolico ?
8. Il Governo Rumeno intende abbassare i Certificati Verdi, questa decisione coinvolgerà anche i parchi di cui Alerion ha già ottenuto l’autorizzazione?
9. COMPANIA EOLIANA (da Voi Controllata) ha pubblicato la presentazione di tutti i parchi eolici che sta sviluppando:
1) AUSEO BOROD
2) SANNICOLAU MARE
3) VRANI
4) SMARDAN
5) FRECATEI
6) SALONTA
Quando verranno costruiti ? In che modo COMPANIA EOLIANA finanzierà la loro realizzazione? Quale fatturato produrranno? A quale prezzo medio l’energia sarà venduta compreso i Certificati Verdi ?
10. Le quote fuoriuscite dal patto di sindacato sono state già cedute ?
11. A che punto è l’impianto di Biomasse di Fontanelle (BG) quando riuscirà a essere operativo?
12. Ci sono altre autorizzazioni in arrivo in Romania oltre a quelle sopracitate ?;
13. Ci sono altre autorizzazioni in arrivo in Italia? Esempio “SOCIETA’ ENERGES BICCARI” per oltre 126 MW. ecc ;
14. Che fine farà l’autorizzazione di Muro Lucano ? La società ha intenzione di partecipare alle aste al ribasso ?
15. Avete dato enfasi alle iniziative per ottimizzare l’efficienza dei parchi eolici esistenti tramite investimenti in tecnologie innovative …in concreto in percentuale qual è l’incremento di resa che pensate di raggiungere ?
16. In una recente intervista l’ A.D. Dott. Giulio Antonello afferma : «VOGLIAMO FUNZIONARE DA POLO AGGREGATORE IN ITALIA PER IL NOSTRO SETTORE. COME UTILITY SIAMO ANCORA TROPPO PICCOLI, I NOSTRI COMPETITOR EUROPEI SONO UN MULTIPLO DELLA NOSTRA SOCIETÀ, ………….F2i ha comunicato di avere terminato la raccolta del suo secondo Fondo d’investimento che sarà dedicato, come comunicato dall’Amministratore Delegato di F2i Dott. Vito Gamberale: “per creare nelle Energie Rinnovabili un polo aggregante al fine di creare un campione nazionale “ . E’ quindi ipotizzabile che sia Alerion (fu la prima azienda che F2i acquistò anni fa a € 9,2 per azione) a diventare il Polo Aggregatore tramite acquisizioni finanziate da F2i ? (che aumenterebbe il peso all’interno della compagine azionaria di Alerion e abbasserebbe il prezzo medio di acquisto) ;
17. Nella presentazione del 16-03-2012 presentavate un Business plan che prevedeva 700 Mw operativi con 170-180 milioni di euro di Ebitda al 2015, mentre nell’ultima presentazione di marzo 2013 avete posticipato al 2016 Mw 592 di eolico operativi con un Ebitda di 170 milioni …. ma la realtà è che non state costruendo niente da anni nonostante Voi abbiate in Vostro possesso le autorizzazioni da tanto tempo. Qual è il motivo di questa impasse ? nonostante che fra i soci di Alerion figurino Banche nazionali (MPS) Assicurazioni (Unipol) e F2i dotate di risorse per finanziare impianti eolici che sappiamo essere altamente redditizi.
18. Palazzo Torlonia : è una storia che risale al 2002 quando Fincasa 44 cedette il 66 % di palazzo torlonia a fintorlonia con plusvalenza di 10 miliardi di vecchie lire. In febbraio del 2013 la Cassazione ha deciso sulla vicenda da 3,7 milioni di euro. e cioè una vicenda che Fincasa 44 aveva nei confronti di donna Olimpia Torlonia Weilles e di Fintorlonia srl( del magnate italiano defunto Maramotti, insomma max mara e credem) e che vide in primo grado vincere causa risarcimento danni su mutuo ecu per 3.7 milioni di euro a fincasa, poi in appello a Roma dare ragione a donna Olimpia e Fintorlonia, e adesso in Cassazione? in bilancio del 2002 a pag 20 si legge di un credito di 3.1 milioni di euro interamente svalutato.
19. Potete spiegarci meglio le perdite dei derivati che raggiungono dimensioni così preoccupanti.
20. Visto l’incapacità di Alerion in questi ultimi mesi di costruire nuovi parchi eolici, avete pensato a ridurre gli emolumenti dei Consiglieri di amministrazione che hanno tra l’altro multi incarichi e multi gettoni ?
21. Il Consiglio di Amministrazione di Alerion Clean Power S.p.A. in data 30 gennaio 2013 ha deliberato di avvalersi della facoltà di derogare agli obblighi di pubblicazione dei documenti informativi prescritti in occasione di operazioni significative di fusione, scissione, aumento di capitale mediante conferimento di beni in natura, acquisizioni e cessioni. Potete informarci circa queste operazioni straordinarie in corso?
22. Alerion è coinvolta nelle inchieste delle procure circa presunte infiltrazioni mafiose nell’iter autorizzativo degli impianti eolici ?
23. Il tasso di sostituzione degli impianti a regime a quanto ammonta?
24. A quale aliquota sono calcolati gli ammortamenti dei parchi eolici ?
25. Qual'è l'attuale valutazione di mercato di un MW eolico ?
26. I Piccoli azionisti chiedono :
a) MODIFICARE OGGETTO SOCIALE IN SENSO INDUSTRIALE E NON FINANZIARIA;
b) SNELLIRE IL NUMERO DELLE SOCIETA' E ATTUARE RISPARMI GESTIONALI;
c) IMPEGNARE LA LIQUIDITA' PER ACQUISIRE SOCIETA' PIU PICCOLE;

Grazie per le gradite risposte.

 

Users who are viewing this thread

Back
Alto