Imposta di bollo sulle transazioni finanziarie. Vi pesa?

Cosa ne pensate dell'imposta allo 0,15% sulle transazioni finanziarie?

  • Favorevole

    Votes: 4 3,4%
  • Contrario

    Votes: 65 55,6%
  • Meglio un prelievo più alto sul capital gain.

    Votes: 56 47,9%

  • Total voters
    117
e Sarebbe davvero ora che questo Governo passasse il testimone.

1) Sulla tassasione dello 0,15% a tassazione prima ventilata e poi sparita.... Tremonti mi perde tutti i punti
piazza affari è la borsa + scalcinata + volatile e -liquida del mondo.....
vorresti anche che fosse l'unica al mondo che paga una patrimoniale a transazione??.........Me per favore li dovrebbero premiare quei poveretti che hanno il coraggio di metterci i soldi dentro.

2) La nuova imposta di bollo sui depositi idem , è una tassa iniqua che sicuramente taglia le gambe solo ai piccoli risparmiatori...
il pensionato con 51mila euro nei BOT a breve scadenza che gli rendono il 2% ......1000 euro all'anno ne pagherà 380 solo per il deposito e perchè mai dovrebbe portare i soldi in banca e sostenere il debito pubblico?? e mettilo quì lo 0,15% così almeno abbiamo una tassa equa..

ma invece no nelle tasche dei ricchi mai... tagli ai costi della politica mai..

I tempi cambiano ma i problemi sono sempre quelli
e per poter campà...ho dovuto emigrà

[ame]http://www.youtube.com/watch?v=O9E-cnlzCQU&feature=related[/ame]
 
Ultima modifica:
e Sarebbe davvero ora che questo Governo passasse il testimone.

1) Sulla tassasione dello 0,15% a tassazione prima ventilata e poi sparita.... Tremonti mi perde tutti i punti
piazza affari è la borsa + scalcinata + volatile e -liquida del mondo.....
vorresti anche che fosse l'unica al mondo che paga una patrimoniale a transazione??.........Me per favore li dovrebbero premiare quei poveretti che hanno il coraggio di metterci i soldi dentro.

2) La nuova imposta di bollo sui depositi idem , è una tassa iniqua che sicuramente taglia le gambe solo ai piccoli risparmiatori...
il pensionato con 51mila euro nei BOT a breve scadenza che gli rendono il 2% ......1000 euro all'anno ne pagherà 380 solo per il deposito e perchè mai dovrebbe portare i soldi in banca e sostenere il debito pubblico?? e mettilo quì lo 0,15% così almeno abbiamo una tassa equa..

ma invece no nelle tasche dei ricchi mai... tagli ai costi della politica mai..

I tempi cambiano ma i problemi sono sempre quelli
e per poter campà...ho dovuto emigrà

YouTube - ‪Diego Abatantuono - Eccezzziunale Veramente 1982‬‏


E una vera m...a. Tanto per essere chiari:sad::(:sad:
 
cercano soldi da tutte le parti ma non da loro...basta
se non tagliate subito il 50% il numero dei politci andiamo tutti a gambe all'aria ed allora vedrete che vi taglieranno non solo le sedie ma anche i coglioni...cari politici..basta scherzare con il fuoco....il vostro numero è esagerato....e mandiamo a casa persone con 20 case e miliardi sul conto...non operai...è qui che bisogna talgliare energicamente,in questo spreco fuori da ogni norma,anche Obama l'ha detto...avete gia mangiato abbastanza spero...o non ancora????
volete proprio la rovina tutte le brave famiglie italiane che hanno risparmiato xcè non volete mollare niente...nemmeno un auto blu o andare in pesnione a 20 mesi invece che a19....fate schifo se rimanete in silenzio senza mai parlarne di queste cose....
 
Ultima modifica:
Straquoto in pieno.
Ne parlavamo una volta con Robin, ci sono poche cose da fare:

1) eleggere Robin presidente del coniglio;
2) eliminare le banconote superiori a 10 euro: stampare banconote da 500 euro è fare un regalo al sommerso, ai ladri e agli svizzeri;
3) rendere detraibile tutto. Tutto, dico tutto. Mignotte comprese. A quel punto per pagare meno imposte possibili chiedi addirittura la ricevuta al parrucchiere;
4) qualunque transazione va regolata con strumenti elettronici, per incrociare i flussi ed evitare il proliferare di cartiere e fatturazioni false;
5) l'evasione fiscale, che è il reato che produce il danno sociale maggiore, va punita con esilio, tortura e morte, a cominciare dall'ex-presidente del consiglio :D.

Fatto. Recuperato il 50% di sommerso sul PIL in un anno.

Il capital gain è una roba, il bollo è un'altra.


Robin stanno realizzando il nostro programma.

Punto 1: addavenì :rolleyes:

Punto 2: ci hanno lavorato un po' su, con qualche proposta del kaiser, ma tant'è.

Punto 3:
leggo la notizia a destra a fianco dei messaggi del forum

Scontrino fiscale scaricabile dal 730. Arriva il contrasto di interessi - Fisco - Investireoggi.it

Punto 4: tutti i movimenti di conto corrente e carta di credito sono inoltrati in automatico all'agenzia delle entrate che ha pieno accesso a queste informazioni

Punto 5: addavenì :rolleyes:

Non sono comunque d'accordo come si diceva lucidamente in altri thread (mi pare Val) sul videogioco redditometro, in quanto porterà ulteriore compressione dei consumi, né sulla tassa sulle transazioni come da recenti modifiche (intraday salvo, multiday no)

mahhhhhhhh :rolleyes::rolleyes:
 
Ultima modifica:
Applicando lo 0.05% ai 466 mld di scambi azionari ed ai 1709 di scambi di derivati, si arriva a 1.09 mld all'anno.
Tutto bene dunque? Finalmente anche gli speculatori molleranno una miliardata di euro in tasse.
Tutte bene per non piangere in realtà.
Quanto incassa lo stato sui 200mld di azioni e sui 6.800mld di derivati che si sposteranno verso paesi in cui la Tobin non c'è (soprattutto l'Inghilterra, e da qui si capisce anche l'euroscetticismo, a loro conviente).
Circa 1,5 mld di euro all'anno.
Poi ci sono quelli che perderanno il posto di lavoro (si calcola una diminuzione di scambi in borsa pari al 50%) e di tutto l'indotto finanziario. Il danno si quantifica in circa 3 mld di euro all'anno in meno.
Ma come, che governo è questo che ci rimette (a livello paese) 3,0 mld per incassarne solo 1,0?
Bella domanda, vero?
Siamo governati da "fenomeni" che comprano tegole e vendono rottami d'argilla cotta. Quale persona sana di mente lo farebbe?
Ma lo fanno xè devono dare il contentino agli italiani a cui hanno estorto anche l'impossibile, e ai politici che possono agitare lo stendarso del "anche i ricchi pagano".
E quelli tartassati (gli italiani) oltre ogni lacito ascoltano ci credono e giù applausi.
Non fa niente se poi invece di guadagnarci ci si rimette uno sproposito...tanto i soldi sono sempre di quelli che applaudono...
Risultato? Ora dicono che la tolgono o la modificano.
Aria fritta per distogliere l'attenzione dalle cose importanti. I numeri sono li a dimostrarlo...
 
Ultima modifica:
Per il punto 3:

Supponiamo che il "nero" sia davvero il 20% e, quindi, a fronte di 1000 di Pil tassato al 50% ci siano 200 di Pil in nero (non tassato) su cui, se lo Stato riuscisse a metterci le mani sopra, ricaverebbe 100 di maggiori imposte...
... E, quindi rendiamo le spese deducibili e incassiamo 100 di tasse in più...
Ma se lo Stato rende deducibili le spese, deve far pagare meno tasse anche a quelli che le pagano su quei 1000 di Pil "onesto"... Se tutti deducono le spese dell'idraulico (o del falegname... etc...) le dedurranno anche quelli che fino ad oggi non potevano dedurle.
Vediamo un po... quanto sarebbe possibile dedurre per ognuno di noi?
Se oggi tu chiedi la fattura all'idraulico, lui ti dice che se vuoi la fattura devi pagare 100, diversamente, in nero ti costa 70...
Per spezzare quella "convenienza reciproca" (tua e dell'idraulico) lo Stato ti deve consentire di avere un beneficio di 30 (la differenza di 100 e 70), cosicché tu, a fare l'onesto cittadino, non ci perdi e costringi l'idraulico a farti la fattura.
Bene, ma se lo Stato consente di scalare il 30% per tutte le spese di idraulico, falegname, meccanico, etc.. deve consentire lo stesso sgravio anche sulle fatture di coloro che le fanno già oggi e sono comprese in quei 1000 di Pil "onesto"...
Sicché il 30% di sgravio si deve applicare non solo ai 200 di Pil che fino ad oggi era "nero", ma anche alla parte compresa in quei 1000 di Pil ufficiale...
Supponiamo che questa parte sia il 20% di 1000 (in realtà è molto di più)... cioè 200 che sommati ai 200 di nero fanno 400.
Risultato: lo Stato incassa 100 dal 50% di imposte sui 200 di Pil recuperato alle tasse, e spende 120 (il 30% di 400) di sgravi fiscali ai contribuenti che portano le fatture in detrazione...
Bel colpo... altro bell'affare... lo Stato per tornare a com'era prima, deve aumentare dal 50% al 52% la pressione fiscale...
Ed è tutta da ridere che per non rimetterci denari, dopo avere sconfitto completamente l'evasione fiscale, invece di dar seguito allo slogan (per bambini) "pagare tutti per pagare tutti meno"... lo Stato deve subito dopo aumentare ulteriormente le tasse...
Non è fantastico?
E non è finita... per adempiere a quel compito, ognuno deve conservare tutte le ricevute, allegarle alla sua denuncia dei redditi e complicarsi notevolmente la vita...
Non solo: lo Stato deve raddoppiare i controlli per accertarsi che tutte le fatture e gli scontrini siano "veri" e non "fasulli"...
Significa più che raddoppiare le spese dell'amministrazione finanziaria... insomma qualche miliardata in più.
... E se si evitasse di controllare, fidandosi dei cittadini?
... Ma davvero? Riuscite ad immaginare quante fabbriche di fatture e scontrini falsi sorgerebbero in tutta Italia?
Nei paesi a noi vicini (Turchia, Grecia e Cipro) dove quel sistema è stato "provato", sono stati costretti ad abbandonarlo velocemente perché i rispettivi Stati ci rimettevano un sacco di denari e le rispettive economie stavano andando a picco a causa dei costi burocratici che il nuovo sistema imponeva e dell'enorme quantità di fatture e scontrini falsi; ed a causa, anche, del fatto che ogni cittadino impiegava una parte importante del suo tempo a "industriarsi" per "raccattare" scontrini per strada, negli aeroporti ed in tutti quei posti dove passavano i turisti (che li buttavano perché non interessati a tenerli).
Ma in America funziona...!!
Certo... ma gli americani ce l'hanno da sempre... sono di un'altra "estrazione culturale" rispetto a noi... e nessuno ha mai dimostrato che quel sistema sia migliore (per gli introiti dello Stato) rispetto al nostro... anzi ci sono molte prove contrarie...
Al ministero delle Finanze in Italia abbiamo avuto gente del calibro di Marco Minghetti, Quintino Sella, Ezio Vanoni, Ugo La Malfa, Bruno Visentini... (solo per citarne alcuni): luminari di livello mondiale. Saranno mica stati tutti cretini a non aver capito che per sconfiggere l'evasione fiscale bastava rendere deducibili scontrini e fatture?
E se combattere l'evasione in quel modo costa di più dell'evasione stessa... capite bene il motivo per cui la stessa è al 20% del Pil da oltre 50 anni a questa parte e ci si affida, ogni anno, a nuovi proclami e nuove "crociate"...
 
Per il 2 non ho capito: si propone di eliminarle o di tenerle? Penso la seconda.
Se fosse la prima avremo creato l'inflazione galoppante ergo spinto sull'acceleratore di M1 al massimo perseguendo solo la via inflazionistica per uscire dalla recessione. Dando un regalo ai politici che avrebbero speso a man bassa per rimanere in sella.
Arriviamo ad avere banconote da 500 euro non quando i disonesti ci guadagnano, ma quando un kg di pane costa quei soldi.
Meglio soprassedere dunque.
In ogni caso noi non siamo più padroni di niente. La BI è diventata BCE. E li comanda il Bund.
E loro i soldi non li vogliono tirare fuori.
(cq M1 BCE in ripresa a settembre. Se continua anche fino a maggio vedremo gli effetti per fine 2013....si vedrà. Certo non la superbanconota)
 
Robin stanno realizzando il nostro programma.

Punto 1: addavenì :rolleyes:

Punto 2: ci hanno lavorato un po' su, con qualche proposta del kaiser, ma tant'è.

Punto 3:
leggo la notizia a destra a fianco dei messaggi del forum

Scontrino fiscale scaricabile dal 730. Arriva il contrasto di interessi - Fisco - Investireoggi.it

Punto 4: tutti i movimenti di conto corrente e carta di credito sono inoltrati in automatico all'agenzia delle entrate che ha pieno accesso a queste informazioni

Punto 5: addavenì :rolleyes:

Non sono comunque d'accordo come si diceva lucidamente in altri thread (mi pare Val) sul videogioco redditometro, in quanto porterà ulteriore compressione dei consumi, né sulla tassa sulle transazioni come da recenti modifiche (intraday salvo, multiday no)

mahhhhhhhh :rolleyes::rolleyes:

Ok..! ma mi chiedo quali sono le situazioni dove posso detrarre visto che anno stretto a bestia anche sulle detrazioni......grazie ma Io l'iva non la pago lo stesso....è rimasto tutto pari pari...solo fumo
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto