Impressioni sul mercato di Strd

  • Creatore Discussione Creatore Discussione Strd
  • Data di Inizio Data di Inizio
Post 5

In ottica settimanale, si apprezza pienamente l’altezza della lateralità, e si può osservare un movimento grafico che, personalmente, mi devo sforzare per “accettare”. Lo vedo “innaturale”, forzato. Non voglio alludere al fatto che il mercato sia stato sostenuto, anche se credo sia quello che sia realmente accaduto. E’ proprio graficamente che non mi convince. Anche per questo indice, in definitiva, ci sono elementi che confermano il trend di fondo, parliamo del rialzo dal 2003, per intenderci. Altri elementi, fanno attendere un’inversione a breve, in ottica correttiva, ed è il movimento che mi attendo, il cui “ritardo”, mi ha comportato una discreta percentuale di loss in portafoglio 


1119783995grafico.png
 
Nel POST PINNICHELLA :D, cerchiamo di concludere il discorso. Dando uno sguardo all'€, notiamo come la sua debolezza nei confronti del dollaro sia fondata più su una questione (grafica) strutturale, che non meramente correttiva. Tutto sommato, l'impressione è che si sia vicino ad una correzione rialzista della nostra valuta, che non andrà tuttavia ad influenzare il movimento di fondo. I livelli sono quelli indicati nel grafico. Non escludo che il movimento correttivo dell'€, avvenga in concerto con la correzione dei mercati. E' una ipotesi logica, che non necessariamente troverà conferma, dato che i mercati autogiustificano i loro movimento senza precise ragioni intermarket.

1119805409grafico.png
 
Quanto al petrolio, analizzando il grafico del brent, notiamo come esso sia giunto ad un banco di prova, rappresentato, graficamente, da un doppio massimo. Non è facile cercare di anticipare l’evoluzione dei prezzi, se un superamento del max precedente a 58,4 o se un ripiegamento dei prezzi. Sempre a livello grafico, si deve notare come il petrolio sia fondamentalmente bene impostato, considerando i prezzi, le medie mobili e l’afflusso di capitali. Tutto sommato, c’è una perdita di forza che esso pagherà. Quindi, mi sento di concludere che se violazione al rialzo sarà, nel test indicato, essa non avrà vita lunga, e si tratterà, verosimilmente, di falsa rottura. Sui massimi entrerò short, probabilmente con uno strip ;)



1119806009grafico.png
 
CONCLUSIONI

Le conclusioni sono che continuo ad attendermi una significativa correzione dei mercati. Come anticipato sopra, si tratterebbe di correzione di un trend rialzista di fondo, quello del 2003, che non verrebbe messo in discussione, ci sono ampi margini per poterlo fare.
Con margini diversi, gli indici confermano questa attesa.

Il grafico dell'€ confermerebbe questa aspettativa, con la correzione rialzista che pare si stia preparando.

Il petrolio darebbe un segnale differente. Per carità, potrebbe accadere che la sua possibile falsa rottura del doppio max, coincida con un violento movimento rialzista dell'€ e con lo scivolone dell'azionario. Ma i mercati, come detto sopra, non necessitano di nulla osta in marca da bollo per andare nella direzione che prediligono. E noi trader tendiamo a semplificare lo scenario che abbiamo di fronte per cercare di contemplarlo con più facilità.

Non ci resta che attendere, prendendo posizione col mercato con estrema prudenza. Un errore di timing congiunto ad un colpo di sfiga, la settimana scorsa mi ha fatto perdere 1000 € circa in un botto solo. Come ho spiegato da altre parti, è stata questione di presunzione, leggerezza e poco rigore.

Adesso rileggo le analisi vecchie e cercherò di tirare due somme.


Strd.
 
Dato che ci siamo diamo uno sguardo anche al T-bond trentennale usa. La situazione mi pare abbastanza negativa nel breve, mentre non sembra destare eccessivi sospetti nel lungo. Anche il segnale che giunge da un importante mercato obbligazionario, sembra dunque continuare a mischiare le carte. Segnale ribassista per il petrolio, che darebbe…benzina alle borse :D. Correzione rialzista per l’€, che dovrebbe indebolirle e nuovamente, sostegno che dovrebbe giungere dall’obbligazionario. Sono davvero curioso di vedere come il mercato sistemerà le cose, sicuramente, sarà in grado di stupirci.

Buona settimana di trading,

Strd.


1119810877grafico.png
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto