Discorso spinoso, ... a partire da Finarte, ... Semenzato, ... continuando con le due "titolatissime" case inglesi ... per finire alla viennese Dorotheum ... una volta incaricata al "wealth management" dei Kaiser ... è tutto un casino ormai, ... per non parlare, ... no basta mi fermo.
Sai cosa caro Tommy, ... od i dipinti hanno una storia, ... per esempio io avevo un nonno materno appasionatissimo che abitava in via Turati a Milano, che acquistò direttamente dai vari "esecutori" del tempo (veneti-lombardi-toscani ...) ma il destino volle che... nel 1944 cadde una bomba proprio nella casa da lui abitata (e da mia madre) ... un disastro, ... per fortuna loro erano sfollati, ... ma gli arredi ed i dipinti erano ormai mezzi rottami.
Poi nel 1952 arrivo mio padre, ... un intraprendente "sculaccia vacche" ... si impalmò la manzetta milanese, ... nel mentre ..., corroborato dalle sue attività (piano Marshall) esportando seta in cambio di tubi fluorescenti (!!!) ... preso da devastante smania "ricostruttiva" imprenditizio cafonesca, ... decise di far restaurare in blocco le tele oltraggiate dai calcinacci e dalle schegge, ... da un certo Sabatelli di Milano, ... che provvide con mano da carpentiere al ripristino, ... con tanto di re-inteialature, re-telature condite da chissà cosa ... snaturando un po' le pitture originali, ... insomma ... ho gia scritto troppo.
Oggi per fortuna, la tecnologia non perdona nessuna/o, ... esami spettrografici ed analisi al carbonio, ... smascherano tutto e tutti, ... compresi i prezzolati incompetentissimi critici stimatori espertizzatori, ... pirloni tutti, ... a partire da Argan ed i suoi Modigliani, ... Federico Zeri ... , Bonito Oliva, ... fino all' ineffabile Sgarbi, ... tutti quanti tronfi parlatori ripieni di roboanti frasi che per il solo fatto di aver visto parecchie tele dipinte ... s'arrogano il diritto di dar pagelle a pagamento, ... vedansi l'ultimo Merisi dei Gesuiti, ... sputtanationem al carbonio