f4f
翠鸟科
maintenant à Paris ...

per gli amici turcofili ... io della Turchia non mi fido, dissi

Fischi e buu durante il minuto di silenzio che ha preceduto l’amichevole tra Turchia e Grecia. Dagli spalti s’è levato l’urlo «Allahu akbar»
maintenant à Paris ...
per gli amici turcofili ... io della Turchia non mi fido, dissi
Fischi e buu durante il minuto di silenzio che ha preceduto l’amichevole tra Turchia e Grecia. Dagli spalti s’è levato l’urlo «Allahu akbar»
Un paese così bello, così piacevole da girare, affascinante mistura di modernità e tradizione, pluralista (per i parametri di un paese dell' area mediorientale) all' interno di una architettura politica laica, perno a sua volta di una cultura della convivenza fondata su tolleranza e rispetto reciproco.
Velo e ombelico scoperto a passeggiare mano nella mano per le vie di Costantinopoli. 15 anni fa. Che peccato![]()
eh .....
soprattutto "15 anni fa"... al di là delle apparenze, credo sia cambiato molto, moltissimo; e 15 anni sembrano un'era geologica![]()
per gli amici turcofili ... io della Turchia non mi fido, dissi
Fischi e buu durante il minuto di silenzio che ha preceduto l’amichevole tra Turchia e Grecia. Dagli spalti s’è levato l’urlo «Allahu akbar»
E fai male la Turchia specie quella moderna , dei 'giovani turchi' è un Paese che si avvicina all'Europa lo sapevi che nel primo governo dei giovani turchi vi furono esponenti ebrei ? di stanza a Salonicco allora turca fu un movimento laico
ma di più la Turchia non è un paese arabo e con gli estremisti Isis non ha niente a che vedere e rappresenta un naturale contrafforte alla egemonia russa , per tutte queste ragioni mi sta simpatica ... poi noi europei parlare di genocidio fa rizzare i capelli![]()