Incisioni antiche e moderne: Galleria di immagini

Andrea BOYER (Milano 1956):
Due (Due uomini), incisione alla punta, cm.25 x 29,5

08_07_boyer.jpg


Uno (Uomo solo), incisione alla punta, cm.19,8 x 29,4

08_08_boyer.jpg
 
Alain CLEMENT (Nimes 1941)
Composizione in rosso, acquaforte e acquatinta, cm. 62,8 x 45,5
Composizione in verde, acquaforte e acquatinta, cm. 39,6 x 30


08_11_clement.jpg
08_12_clement.jpg
 
Proseguiamo con qualche bel lavoro di Enrico DELLA TORRE (Pizzighettone 1931), artista di una certa levatura e uno dei più apprezzati incisori italiani del secondo '900.

08_14_dellatorre.jpg


Personaggi, 1995, bulino, acquatinta e vernice molle, cm.24,5 x 27,5

09_11_dellatorre.jpg


Paesaggio, 1993, acquaforte e acquatinta su tre matrici, cm.19,9 x 29,9

15_23_dellatorre.jpg


Insidia, 1999, acquaforte e acquatinta su lastre di zinco, cam.24 x 15
 
Tre mezzitinti di Art WERGER (New Jersey 1955):
Personal space, cm.39,5 x 28
Follow, cm. 60 x 42,5
Atttraction, cm. 59,5 x 90,5
Da notare che il mezzotinto è una tecnica di incisione tra le più faticose e lente, e qui l'impegno dell'autore deve essere stato davvero notevole, al pari della sua maestria..

09_67_werger.jpg
09_69_werger.jpg


09_66_werger.jpg
 
A contrastare il realismo e il bianco e nero delle incisioni di Art Werger pubblicate ieri, oggi l'astrattismo e i colori di queste belle incisioni all'acquaforte e acquatinta di Anne GOUJAUD (Neufchateau 1954):
Meridienne, Orange e Carmin, tutte di cm.29,5 x 30 e tirate in soli 30 esemplari più qualche prova.
L'ultima è del 2006, le altre non sono datate ma dovrebbero essere suppergiù della stessa data.

10_56_goujaud.jpg
10_57_goujaud.jpg
10_58_goujaud.jpg
 
Proseguiamo oggi con Luca PIGNATELLI (Milano 1962), uno dei più affermati artisti italiani della generazione anni '60.

11_46_pignatelli.jpg


Bosco, 2009, maniera a zucchero, cm.35 x 50

11_47_pignatelli.jpg


Senza titolo, 2009, maniera a zucchero, cm.43,5 x 59,5

11_43_pignatelli.jpg


Cantiere, 2009, maniera a zucchero, cm.70 x 50
 
Mingjung KIM (Gwangiu, Corea del Sud, 1962)

08_35_kim.jpg


Evasion, acquaforte acquatinta, cm.39,5 x 39,5

08_36_kim.jpg


Resistance, acquaforte acquatinta, cm.39,5 x 49,5

Entrambe opere del 2003.
 
Bernardino LUINO (Latina 1951), da non confondere con Bernardino Luini (1481-1532) :D
Stazione Centrale, acquaforte del 49,5 x 34,5 eseguita nel 2007 in 54 + IX es. + 1 p.a.

09_44_luino.jpg
 
Gen YAMANAKA (Fukushima, Giappone, 1954):
Light's river, silografia a colori, 2005, cm.33,5 x 48,3 (foglio), tiratura: 35 + qualche prova

08_53_yamanaka.jpg


White shadow, silografia a colori, 2005, cm.49 x 35,5 (foglio), tiratura: 35 + qualche prova

08_54_yamanaka.jpg
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto