Buoni fruttiferi postali Investimento postale per mio figlio

Salve. Ho un bimbo di 12 mesi e vorrei mettere da parte qualcosa per quando sarà piu grande.
Lavoro a nero quindi non posso prefissarmi obiettivi specifici.
La situazione è questa
Ho 2500€ pronti e in piu potrei mettere da parte 50€ al mese per un periodo di circa 10 anni.
Non ho alcuna esperienza in merito, sono proprio a zero. Ma facendo 2 conti se sti soldi li tengo da parte io dopo 10 anni mi ritrovo con 6000€ + 2500€ = 8500€
Sono andato alle poste e mi hanno detto che ci sono dele polizze vita ora nn ricordo esattamente ma mi sembra poste certo o poste futuro....e mi hanno riempito la testa e ci ho capito bene poco. Mi hanno fatto vedere 2 tabelle una con rendimento a 1,50% e una al 4%. Ma non ho capito alal fine con quanto mi ritroverei....Potete darmi qualche consiglio?
Premetto pero che non desidero investire in cose nn sicure, si tratta di mio figlio e non voglio delusioni
Grazie
 
Salve. Ho un bimbo di 12 mesi e vorrei mettere da parte qualcosa per quando sarà piu grande.
Lavoro a nero quindi non posso prefissarmi obiettivi specifici.
La situazione è questa
Ho 2500€ pronti e in piu potrei mettere da parte 50€ al mese per un periodo di circa 10 anni.
Non ho alcuna esperienza in merito, sono proprio a zero. Ma facendo 2 conti se sti soldi li tengo da parte io dopo 10 anni mi ritrovo con 6000€ + 2500€ = 8500€
Sono andato alle poste e mi hanno detto che ci sono dele polizze vita ora nn ricordo esattamente ma mi sembra poste certo o poste futuro....e mi hanno riempito la testa e ci ho capito bene poco. Mi hanno fatto vedere 2 tabelle una con rendimento a 1,50% e una al 4%. Ma non ho capito alal fine con quanto mi ritroverei....Potete darmi qualche consiglio?
Premetto pero che non desidero investire in cose nn sicure, si tratta di mio figlio e non voglio delusioni
Grazie

Se non ci stai prendendo in giro, prendi informazioni dall'allegato.

Per qualche regaluccio a figlie e nipoti in età minorile, credo che vadano bene.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Non ho ben capito perche prendere in giro???
Cmq scusa l'ignoranza ma ho visto la pagina da te allegata che tipo di prodotto è? Non ne so proprio niente di ste cose chiedo scusa....cosa dovrei chiedere alle poste? Cosa mi ritrovo di sicuro?
Grazie
 
Scusa, non ci "arrabbiamo".

Le poste italiane, emettono buoni fruttiferi postali dedicati ai minori, in questo caso denominato M58 (valevole per il mese di Aprile 2011).
La tabella allegata, ti dice il rendimendo lordo (in%) che il buono ti renderà alla scadenza; scadenza che avverrà al compimento del 18° anno.
La durata naturalmente è variabile da 1 a 18 anni, perchè i buoni sono sottoscrivibili sempre anche mensilmente ed anche con tagli da 50 euro; ricorda: Scadranno al compimento del 18° anno di età, poi saranno infruttiferi.

Comincia a farti qualche conticino, poi recati in qualsiasi ufficio postale e chiedi delucidazioni in merito; se non ti convince opta per altri strumenti.

Spero di essere riuscito a darti un aiuto, diversamente,,,,,,

Ciao

PS) Copio da sito:

Piccoli e Buoni
Nasce Piccoli e Buoni, il piano di risparmio per metterli subito sulla strada giusta


Per accompagnare i bambini dalla nascita alla maggiore età, BancoPosta ha creato Piccoli e Buoni.
Sottoscriverlo è facile e veloce: basta essere titolari di un Libretto Postale o di un conto BancoPosta e recarsi una sola volta nell'Ufficio Postale in cui si è aperto il proprio conto/libretto, portando con sè il numero del Libretto Speciale intestato al minore al quale si vuole fare questo prezioso regalo.
In questo modo si potranno sottoscrivere in maniera automatica e continuativa BFP dedicati ai minori vigenti al momento di prelievo delle somme, in forma dematerializzata, a favore del beneficiario del Piano.

Buoni Fruttiferi Postali "Dedicati ai Minori"
 
Perchè non gli prendi un bel bond con scadenza più o meno per quando diventerà maggiorenne?
Io lo prenderei zero coupon così non hai la seccatura delle cedole da reinvestire, ma tutti gli interessi verrebbero liquidati alla scadenza.

Ti consiglierei questo:
apri un conto cui sia collegabile un conto deposito e costi a zero o quasi.
Prendi un bond della triade Intesa con i primi 2500 €.
I 50 € li metti sul conto deposito e ogni volta che arrivi ad una cifra per cui le commissioni non impattino troppo, compri altre piccole quote del bond.

Per cifre così piccole, e vista la solidità dell'emittente, non reputo serva diversificare.
I codici dei bond sono:
IT0001205589 scadenza 2028;
IT0001200390 scadenza 2028 (sono bond gemelli, prendi quello che costa meno)
IT0000966017 scadenza 2027.

Poi ce n'è uno simile di Unicredit
IT0001203253

Quotano attorno a 40.
A scadenza rimborsano 100
Il rendimento lordo annuo portandoli a scadenza è attorno al 5,5%.
Dimenticavo sono quotati sul MOT di Borsa Italiana, quindi se avesse bisogno prima, si possono sempre vendere al prezzo di mercato.
 
Perchè non gli prendi un bel bond con scadenza più o meno per quando diventerà maggiorenne?
Io lo prenderei zero coupon così non hai la seccatura delle cedole da reinvestire, ma tutti gli interessi verrebbero liquidati alla scadenza.

Ti consiglierei questo:
apri un conto cui sia collegabile un conto deposito e costi a zero o quasi.
Prendi un bond della triade Intesa con i primi 2500 €.
I 50 € li metti sul conto deposito e ogni volta che arrivi ad una cifra per cui le commissioni non impattino troppo, compri altre piccole quote del bond.

Per cifre così piccole, e vista la solidità dell'emittente, non reputo serva diversificare.
I codici dei bond sono:
IT0001205589 scadenza 2028;
IT0001200390 scadenza 2028 (sono bond gemelli, prendi quello che costa meno)
IT0000966017 scadenza 2027.

Poi ce n'è uno simile di Unicredit
IT0001203253

Quotano attorno a 40.
A scadenza rimborsano 100
Il rendimento lordo annuo portandoli a scadenza è attorno al 5,5%.
Dimenticavo sono quotati sul MOT di Borsa Italiana, quindi se avesse bisogno prima, si possono sempre vendere al prezzo di mercato.

Personalmente non mi sono permesso di indicare strade e/o investimenti alternativi. Per esperienza diretta riconosco che un "cliente" postale rimane fedele ai Bfp a vita; forse, memore dei buoni emessi qualche anno addietro che dopo 7/8 anni raddoppiavano il capitale.

Comunque anche con gli Zc, credo, bispogna aprire un dossier titoli; mi è parso di capire che l'interlocutore non vorrebbe cose di questo tipo.

Più che tentare di aiutarlo,,,,altro non possiamo fare.

Ciao
 
Chiedo ancora scusa per la mia enorme ignoranza in merito, ma purtroppo sono abituato a fare i conti penna e foglio chi gentilmente puoi aiutarmi a fare una sorta di piano per rendermi conto effettivamente quanto si ritroverà mio figlio una volta grande....
Prendendo in considerazione i buoni fruttiferi di poste italiane.
Se verso da adesso (mio figlio ha 12 mesi) fino ai suoi 18 anni 50€ mensili più 2500€ che ho gia disponibili al compimento dei 18 anni mio figlio quanto avrà di certo?
 
Chiedo ancora scusa per la mia enorme ignoranza in merito, ma purtroppo sono abituato a fare i conti penna e foglio chi gentilmente puoi aiutarmi a fare una sorta di piano per rendermi conto effettivamente quanto si ritroverà mio figlio una volta grande....
Prendendo in considerazione i buoni fruttiferi di poste italiane.
Se verso da adesso (mio figlio ha 12 mesi) fino ai suoi 18 anni 50€ mensili più 2500€ che ho gia disponibili al compimento dei 18 anni mio figlio quanto avrà di certo?

per il buono postale 'dedicato ai minori' devi andare ad aprire il pdf
sul sito di poste italiane, qui ho messo il link
http://www.posteitaliane.it/resources/bancoposta/pdf/buonifruttiferipostali/FI_M58.pdf
a pagina tre c'è una tabella molto semplice che spiega il tutto;
la legenda infatti dice
<<il valore di rimborso si ottiene moltiplicando il valore nominale sottoscritto per uno dei coefficienti da individuare in ragione del bimestre entro il quale il minore compie il 18esimo anno di età>>
quindi supponendo che tuo figlio compirà 18 anni tra 17 anni (tra il primo marzo 2028 e il 30 aprile 2028)
il coefficiente netto (perchè sulla rendita di capitale da qui al 2028 lo stato toglierà le tasse)
è 1,97267179
quindi 2500X1,97267179=4931,67 eur
 
Se verso da adesso (mio figlio ha 12 mesi) fino ai suoi 18 anni 50€ mensili più 2500€ che ho gia disponibili al compimento dei 18 anni mio figlio quanto avrà di certo?

Sarà mica la mia vecchia prof. che ci riprova con le olimpiadi di matematica èèè :D:D:D

Scherzi a parte, i miei migliori auguri a te e alla tua famiglia per un futuro sereno.

Per esperienza mi accontento di un 4% pulito annuale pulito, vedi se gli altri riescono ad aiutarti nella ricerca di qualche zero coupon o robe simili anche se per il periodo storico andrei su una TV euribor 6 mesi forse all'inizio non staccheranno cedoloni ma fra qualche mese possono incominciare a dare buoni frutti.
 
per quanto riguarda invece la capacità di risparmiare mese per mese un piccolo importo e metterlo da parte, forse converrebbe accumularlo ogni trimeste e sottoscrivere un buono postare fruttifero ventennale.
qui trovi il link delle condizioni di quello emesso questo mese
(http://www.posteitaliane.it/resources/bancoposta/pdf/buonifruttiferipostali/FI_B78.pdf)
questo buono ha lo svantaggio che per 1 anno non frutta interessi, quindi se per esempio sottoscrivi in posta questo buono B78 per 50 eur di importo e , ad esempio, tra 3 mesi ti dovessero servire 50 eur per tuo figlio, li puoi ritirare senza alcuna penale ma ti ritroveresti di nuovo i 50 eur senza interessi
mentre ha il vantaggio, rispetto a quello riservato ai minori, di poterlo 'incassare' in qualsiasi momento in un periodo tra 1 anno e 20 anni, con interessi maturati (anche i buoni 'dedicati ai minori possono essere rimborsati anticipatamente ' previa autorizzazione del Giudice Tutelare, con diritto alla restituzione del capitale investito e, dopo 18 mesi, al riconoscimento degli interessi maturati.
')
la capacità di far 'rendere' il capitale che metti da parte nei buoni ordinari varia di volta in volta perchè ogni emissione ha rendite diverse.
50 eur investiti nel buono B78 diventano 50,61 tra 1 anno mentre tra vent'anni diventano 89,96 eur.

spero sia di aiuto
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto