Azioni Italia Investor relations: poche società hanno capito quanto serve

giuseppe.d'orta

Forumer storico
L’investor relations è ormai un obbligo per le aziende quotate di tutto il mondo. Ma mentre negli Stati Uniti e in Inghilterra la squadra di investor relators è composta da un team specializzato per funzione e area geografica, in Italia il ruolo è ricoperto, nella maggior parte dei casi, da un’unica persona.

L’indagine condotta da Ir Top tra le aziende del segmento Star (comprende le piccole-medie imprese ad alti requisiti di trasparenza e capitalizzazione) rivela inoltre che in molte società il referente per il mercato finanziario (l’investor relator, appunto) coincide spesso con il direttore finanziario o con il direttore generale. Un team strutturato ce l’hanno solo poche società come Banca Popolare Etruria, Socotherm, Cementir e Astaldi, dove il team è composto da 3 o 5 persone. Nel 79% dei casi, l’incarico è delegato a figure di primo piano: per il 7%al presidente, per il 58% all’amministratore delegato e per il 7%al direttore generale.
L’ufficio Ir è composto da una sola persona in molte aziende. Tra queste Actelios, Aedes, Banca Finnat, Biesse, Centrale del latte di Torino, Cremonini, Dmt, Ducati e altre. Anche molte matricole, come Guala Closures, hanno un solo referente per i mercati finanziari.

La presenza dell’investor relator, anche se ancora ridotta e spesso in sovrapposizione con le figure del management, ha dato un impulso all’interesse del mercato per le società. Un interesse che si manifesta con
l’aumento degli investimenti da parte di fondi nazionali e internazionali nelle small-middle cap e con la maggiore attenzione degli analisti per l’andamento dei titoli. Il 61% delle aziende dello Star ha tra 4 e 8 analisti che la "coprono", ovvero che la seguono passo passo. Il 16% ne ha più di 9. Brembo ne ha 16, Astaldi 14, Mariella Burani 13, Cementir,
Igd e Recordati 11. E in tutti questi casi, la percentuale di investitori istituzionali presenti nella compagine azionaria e più alta rispetto alla media del listino.

Da Finanza&Mercati del 7 dicembre

1139054842borsaitalia.gif
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto