Giovakkino il pupetto ha scritto:
mia opinione xsonale che soldionline sia il migliore, trovo sempre cose interessanti da leggere, poi apprezzo norisk
giudizio: contenuti di riferimento ottimi prodotti
gli altri....
il fol è rikko di forum ed altro una sorta di babele dove c'è del buono ma anke del cattivo, potrebbe indurre in errore,
giudizio: apprezzo poko la gestione dei forum, x il resto si denota notevoli investimenti
IO invece lo kollokerei + come un sito eccentriko, difficile da kapire la sua natura ankora in divenire, certamente ha un livello d' evoluzione minore rispetto agli altri ma c'è del buono anke se l' offerta è notevolmente inferiore ai competitor......
giudizio: apprezzabile, x il tempo libero e x il trader di ogni livello, ha un plus x il risparmiatore la possibilità di interagire con membri dell' Aduc
per ultimo.....
c'è un sito finanzarapisarda: essenziale ma privo di plus, un bel esercizio amatoriale destinato al fallimento se non opera il salto di qualità
giudizio: visitabile non + di una volta ogni sei mesi
adesso si scateneranno i commenti e gli insulti
Cominciamo da finanzarapisarda che presenta costi quasi nulli (quest'anno tra dominio, host e uno script per le news mi sarà costato 100-120 euro). Il trend, da quando (ultimo mese e mezzo) sono state pubblicate le schede dei titoli s&pmib - midex - techstar - expandi (es:
http://www.finanzarapisarda.com/grafici/eni.php) (a breve arriverà tutto il listino) e sono stato autorizzato da trendonline a gestire gli rss delle sue news direttamente dal mio db, si è rivelato in decisa crescita fino a farmi sfiorare quasi i 1000 utenti giornalieri:
http://www.finanzarapisarda.com/statistiche/admin.php?action=calendar
Sto trattando anche con banca sella per vedere se mi danno delle quotazioni in realtime sul listino principale, ma nonostante mi rimbalzano da una quindicina di giorni alla fine sono quasi certo che non accetteranno. Tra i punti di forza ci sono certamente le quotazioni future in real time (fui tra i primissimi, se non il primo a introdurli nel panorama italiano) e le quotazioni delle valute sempre push con tanto di grafico personalizzabile.
Logicamente tutto ciò non basta per pormi ad alti livelli e come dici tu rappresenta un discreto esercizio amatoriale ma non credo destinato al fallimento. ritengo possa mantenere e leggermente incrementare la piccola quota di mercato che ha al momento specie con il nuovo restyling grafico in programma e ad una migliore gestione delle news anche questa in programma. A breve è prevista anche l'apertura di una chat
FinanzaOnLine è un sito completo che ha basato la sua fortuna su una community infinita. Questa però, personalmente la ritengo anche un punto di debolezza relativamente alla qualità dei contenuti. Gli interventi dei "cervelli" vengono spesso nascosti da migliaia di interventi da neofita/tifoso, che mi hanno portato (oltre ai vari ban avuti in passato, anche se adesso il mio nick è attivo) a visitarlo sempre meno. Lo staff deve faticare un bel pò ogni giorno a seguirsi le varie discussioni.

Carino il nuovo restyling. Il giudizio complessivo non può che essere cmq positivo
Soldionline ha delle belle news non c'è che dire, è strutturato bene anche se non lo seguo tantissimo.
mi sentirei di aggiungere oltre a finanzaonline e soldionline, TRENDONLINE, che è un mio fornitore. Forse le news non saranno tutte qualitativamente eccezionali ma è incredibile la quantita di news offerte ogni giorno (saranno almeno un centinaio). Inoltre ha avuto la brillante idea di farsi passare delle news da alcuni blog finanziari/amatoriali ma che fanno capo a utenti molto competenti. questa è una via che magari in futuro cercherò di seguire pure io. I grafici sono quelli che riforniscono il FOL (almeno credo) e che riforniscono pure me, cioè quelli di traderlink (altro bel sito). Di positivo c'è una quantità infinita di news-rumors e bei grafici, di negativo c'è a mio parere l'usabilità del sito, forse avrebbe bisogno di un restyling anche se mi rendo conto che gestire tutta quella roba non è facile.
C'è da precisare che FOL, soldionline e trendonline hanno un "nutrito staff", cosa che Investire oggi e soprattutto finanzarapisarda non ha
Investireoggi... ritengo che argema abbia fatto, con i mezzi a disposizione un ottimo lavoro, non nascondo che durante la seduta, lascio aperto solo iwbank, finanzarapisarda e IO. Strutturalmente il punto di forza è dato dai grafici presenti davvero superlativi, poi ha avuto la fortuna di imbattersi in giuseppe d'orta che si occupa dei contenuti delle newsletter e da importanti contributi nel forum e non solo.
Oltre a questo Argema ha avuto la fortuna di avere una percentuale di utenti con conoscenze medio/alte abbastanza elevata. La mattina è un piacere leggere il report di billion, gli attrattori di fernando, l'operatività di killer onnipresente sui mercati, e i portafogli degli altri utenti che hanno deciso "di mettersi in gioco" creando dei loro post con l'operatività e le analisi. Come community a livello di contenuti probabilmente IO rappresenta il top. Inoltre è anche piacevole il clima che tu ed altri riuscite a creare nel "caffè".
questo però non deve rappresentare un punto di arrivo, ma un buon inizio su cui fondare solide basi per crescere ad esempio nel settore news in cui IO è un pò carente.
Se tu fossi il gestore di IO quali sono le strategie che metteresti in campo per migliorare il sito? Te lo chiedo perchè alle volte, non bastano solo gli investimenti, ma questi devono essere ben mirati e devono tener conto di un mercato molto mutevole ma anche saturo e praticamente con nessun nuovo ingresso di rilievo e una moria di piccoli siti aperti nel boom del 2000 e raramente aggiornati come grafica e contenuti