Io speriamo che vi sotterro !

gipa69 ha scritto:
non so se ridere o piangere... comunque grazie. :)


Ciao Grande

Ridere per noi
<da piangere a decisamente preoccupati> per i nostri figli
piangere come vitelli per i nostri nipoti


che poi dei nipoti ...........come insegna il Mansa Musa non è che
ci si debba fidare più di tanto !
Te li immagini i Mansa prima di lui che hanno accumulato una ricchezza
tanto enorme e poi ti arriva questo MM e per una volta che va
all'estero scialacqua tutto ! :D

p.s. l'ispirazione a parlare del Mansa Musa non viene dalla mia scarsa
cultura e ancor più scarsa memoria , bensì da Mister No !
a letto con un pò di febbre mi son riletto qualche vecchio fumetto e in
un allegato ti ho scovato questa storia , poi una ricerca su internet ha
fatto il resto .............incentivate la lettura dei fumetti nei vostri figli
consiglio da grande appassionato :D
 
alias333 ha scritto:
E siccome quella montagna di liquidità è basata non sull'oro, nè su altro bene concreto, ma su una astratta fiducia nei nostri governanti (perlomeno non sui governanti italiani) e questa fiducia va scemando, ho paura che presto ci troveremo seduti su una montagna di... ?



Possibile , non dico probabile ( che è quello che penso )
ma senza dubbio possibile .
Potremmo ritrovarci come quel tizio che immerso nella merda fino
al mento bisbigliava " non fate l'onda , non fate l'onda"

Proprio a questo tende il demenzial post che ho "varato"
alla definizione di scenari possibili per quanto negativi o addirittura
catastrofici e alla ricerca di possibili alternative di investimento
che ci permettano di navigare in questo infido mare .
 
Generali ha scritto:

Proprio a questo tende il demenzial post che ho "varato"
alla definizione di scenari possibili per quanto negativi o addirittura
catastrofici e alla ricerca di possibili alternative di investimento
che ci permettano di navigare in questo infido mare .

Ciao GENERALE sicuramente un pò di terra non farà male, almeno quella se la sai lavorare ti da il mangiare.
Poi la si potrebbe usare come cassaforte, mi spiego, penso che nei prossimi anni ci sarà fame di materie prime. Si potrebbe fare un bel buco sulla terra di proprietà ed iniziare a stoccare rame, nastri d'acciaio ecc. ecc.
Ciao Grande.
 
Nonsoniente ha scritto:
Generali ha scritto:

Proprio a questo tende il demenzial post che ho "varato"
alla definizione di scenari possibili per quanto negativi o addirittura
catastrofici e alla ricerca di possibili alternative di investimento
che ci permettano di navigare in questo infido mare .

Ciao GENERALE sicuramente un pò di terra non farà male, almeno quella se la sai lavorare ti da il mangiare.
Poi la si potrebbe usare come cassaforte, mi spiego, penso che nei prossimi anni ci sarà fame di materie prime. Si potrebbe fare un bel buco sulla terra di proprietà ed iniziare a stoccare rame, nastri d'acciaio ecc. ecc.


Ciao Nonsoniente

Un Orticello ? Sfondi una porta aperta !
Di secondo nome faccio campesino :)

Stoccare materie prime ?
Ma se ho venduto addirittura la gran parte della mia collezione di fumetti :cry:
Meglio non ci penso :(
 
O.T.: hai venduto la collezione di fumetti?
Disgraziato! :D :smile:
Della Bonelli i mei preferiti erano (e sono anche se compro poco) Tex, Mister No e Martin Mystere.
Dylan Dog, ho i primi 60 numeri (il numero 1 doppio) ma non mi ha mai esaltato.
Poi mi piacevano molto i disegni di Manara, Giardino, Saudelli, il Grande Pazienza che aveva anche storie bellissime) Paolo Eleutieri Serpieri.
le storie di Pratt ma leggevo di tutto:
dal Corriere dei Piccoli alla Disney, al Giornalino, Skorpio e Lanciostory, al Monello e L'Intrepido, da Diabolik al Gruppo TNT, Metal Hurlant, Orient Express, Totem, Comic Art e L'eternauta, 1984, Marvel e DC Comic, la scuola franco belga e quella sudamericana fino alla prima ondata dei manga.
Ho quasi tutto in un garage e non li mollo neanche morto!

L'amaca a Manaus.... che sogno!
Grazie per il ricordo :)
 
un saluto ai "navigatori" e rallegramenti all'autore del thread!! :)

PS: il tempo di sistemare 2 cosine e ritorno ..partecipando attivamente naturalmente! 8)
 
grande generà..............peccato che c'ho sonno, altrimenti qlc caszata la scrivevo volentieri.............magari se mi ricordo, tomorrow...........

ciao, mitico!! :-D
 
gipa69 ha scritto:
O.T.: hai venduto la collezione di fumetti?
Disgraziato! :D :smile:
Della Bonelli i mei preferiti erano (e sono anche se compro poco) Tex, Mister No e Martin Mystere.
Dylan Dog, ho i primi 60 numeri (il numero 1 doppio) ma non mi ha mai esaltato.
Poi mi piacevano molto i disegni di Manara, Giardino, Saudelli, il Grande Pazienza che aveva anche storie bellissime) Paolo Eleutieri Serpieri.
le storie di Pratt ma leggevo di tutto:
dal Corriere dei Piccoli alla Disney, al Giornalino, Skorpio e Lanciostory, al Monello e L'Intrepido, da Diabolik al Gruppo TNT, Metal Hurlant, Orient Express, Totem, Comic Art e L'eternauta, 1984, Marvel e DC Comic, la scuola franco belga e quella sudamericana fino alla prima ondata dei manga.
Ho quasi tutto in un garage e non li mollo neanche morto!

L'amaca a Manaus.... che sogno!
Grazie per il ricordo :)

:cry: è stato un passo molto doloroso , e meriterebbe una lunga
spiegazione per "cercare" di far capire quanto a quella collezione tenevo :
- era una collezione troppo vasta
- il valore era troppo elevato
- la figlia avrebbe realizzato sì e no la quarta parte di quello che ho
realizzato io ( ora che ho ancora tutti i contatti ) .

Così ho inziato vendendo prima le cose alle quali tenevo meno ,
Topolino dal 100 al 500 molti numeri ma non consecutivi ma perfetti
Diabolik dalla 1° serie originale all'anno X ( da edicola ........un botto! )
Kriminal - Satanik ( 1-50 da edicola )
e da lì è stato tutto un susseguirsi
Comandante Mark ( araldo 1-50 perfetti ) , Piccolo Ranger ( 1-50 perfetti )
Super Eroi Corno (vari 1-50 ) , preferito Uomo Ragno .
poi serie minori ma non per questo meno amate , fino all'amato Zagor (zenit 52-135 da edicola .........un botto )-( riga rossa 1-200 ) ;
Tex 3 serie ( spillati bellissimi quasi tutti perfetti .........un botto ! ) -(1° serie ristampa da
edicola ) - ( 3 stelle )
Alan Ford 1-75 + il 200 ( da edicola )
Urania 1-1000 con le riviste iniziali ( quasi tutti da edicola )

le cose minori nemmeno le elenco , ma alcune erano amatissime :cry:
Storia del West 1-100 ( da edicola ) , e basta qui che sennò non finisco più!

Mi son lasciato pochissimo .......in confronto a quello che avevo
Ken Parker serie Oro 1-62 ( venduta la serie originale 1-59 )
( a Ken va la mia palma di miglior fumetto ) .
La compagnia della forca 1-19 ( vendute altre 2 da edicola )
Mister No 1-100 ( condizioni buone , venduta 1-200 da edicola )

stasera ritorno sull'argomento ora devo scappare .................... :(
 
Il Collezionismo come forma di investimento ?

non mi intendo che di collezionismo "leggero" ; che poi non è che sia
tutto quel leggero che può sembrare ( chi se ne intende ed ha dato
una letta alla mia lista sopra immagino abbia sbarrato gli occhietti ) .
Per questo non posso parlare di collezioni d'arte , non saprei distinguere
un Tintoretto da un filobus :rolleyes: ; ma di collezioni popolari sì
e per quello che mi intendo , SO che il collezionismo è SEMPRE un affare
per il commerciante e MAI per il collezionista ; non fa differenza che sia
una collezione di Fumetti o di Monete , di Francobolli o di Sorpresine ,
di shede telefoniche o di Figurine ( e si potrebbe seguitare per ore ) ;
tutto è collezionabile , e quasi tutto è privo del ruolo di investimento ,
tranne appunto l'arte a livello medio / medio-alto .
inesorabilmente il solo che ci guadagna è il commerciante ;
ma si badi bene E' GIUSTO CHE SIA COSI' !!
infatti , dal mio punto di vista , fare una collezione è un divertimento
DEVE ESSERE UN DIVERTIMENTO , amo spesso raffrontare il collezionismo
a forme di svago più evidenti , come andare al cinema o a ballare , non
è che all'uscita si chiedono indietro i soldi del biglietto .
questo ci porta al requisito essenziale del quale deve essere bello pieno
il collezionista , LA PASSIONE chiunque ne sia privo sta solo passando del
tempo e farebbe bene a dedicare quel tempo a cose più "produttive"
SOLO la passione porta conoscenza dell'argomento e SOLO la conoscenza
dell'argomento porta ad evitare sonore fregature ( falsi ) , e tante altre
cosine tutte utili .

Il collezionismo , come in borsa , ha in quasi tutti i suoi settori un comune
comportamento : Accumulo - Euforia - Depressione - Panico , specialmente
per le collezioni nate per "moda" come i miniassegni ( remember ? ) ,
gli swatch , le schede telefoniche .............
iniziano pian pianino , poi attraverso una richiesta maniacale si arriva
alla caccia sfrenata e senza badare al prezzo fino a che il mercato non
viene inondato di merce e i prezzi iniziano a flettere costantemente
poi si arriva al fuggi fuggi generale !
Alcune collezioni , come i francobolli , sopravvivono alla falcidie dei prezzi
e si trascinano stancamente avanti , altre come le monete trovano lungo
la strada un evento che le fa risplendere di nuovo ( l'avvento dell'euro ) ,
altre si stabilizzano con una loro clientela base ( figurine) altre ancora
scompaiono definitivamente ( miniassegni , mignon ) ..........
..............per farla breve , nel collezionismo , come in tutte le altre cose
bisogna SAPERE QUELLO CHE SI FA , se si improvvisa , senza passione ,
decisamente meglio godersi i soldi in altra maniera , che so , un bel viaggio o una bella gnocca .......
...o ancora meglio un bel viaggio con una bella gnocca :P

a chiunque è interessato consiglio un bel viaggio a Verona per il
Veronafil che si tiene 2 volte l'anno ( Maggio e Novembre ) ,
vale una visista , meglio il venerdì del sabato ; evitare la domenica .
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto