IPO IPO LANDI RENZO

nonmollare

Moderator
MILANO, 7 giugno - Landi Renzo porterà in borsa i sistemi di alimentazione per autotrazione eco-compatibili il 26 di giugno con la promessa di impiegare i proventi della quotazione per la ricerca e lo shopping e di distribuire il 30-40% degli utili.

Il ricavato netto dell'aumento di capitale, 39,02-49,83 milioni sulla base dell'intervallo di prezzo di 3,5-4,4 euro, "verrà impiegato per la creazione di due centri di ricerca e sviluppo a Cavriago e a Pechino per un un investimento di 12-13 milioni di euro", ha detto l'AD Stefano Landi in occasione del roadshow.

"Stiamo inoltre valutando acquisizioni sia di concorrenti diretti che di società che operano in settori vicino al nostro in Italia e all'estero con un fatturato intorno ai 40-50 milioni", ha aggiunto il manager che resterà azionista di controllo di Landi Renzo anche dopo la quotazione.

Landi Renzo, un fatturato di quasi 139 milioni nel 2006, è leader mondiale nel settore dei componenti e dei sistemi di alimentazione a GPL e metano per autotrazione con una quota di mercato del 23% per volume. Il numero due, con una quota del 17-18% circa, è Fuel System Solutions, quotata al Nasdaq.

Con le risorse della quotazione, Landi Renzo conta infine di dare vita ad una struttura produttiva e distributiva in India che, come il Venezuela, "si sta aprendo all'impiego delle fonti energetiche compatibili con l'ambiente", ha sottolineato l'AD.

La posizione finanziaria netta, negativa per 4,2 milioni a fine marzo dai -7,4 milioni del 31 dicembre 2006, dovrebbe andare in pareggio nel primo semestre grazie ad uno spin-off immobiliare che ridurrà il debito bancario di 5,3 milioni.

Gli investimenti complessivi, secondo quanto dichiarato dal direttore finanziario Paolo Cilloni, sono previsti nell'ordine dei sei milioni di euro annui a livello normalizzato.

L'Opvs, che riguarda 40 milioni di azioni esclusa la greenshoe - 12,5 milioni delle quali rinvenienti da aumento di capitale - partirà l'11 e si chiuderà il 20 di giugno. L'offerta pubblica globale è destinata per un minimo del 10% (4 milioni di azioni) al pubblico indistinto in Italia, mentre la parte restante sarà costituita da un collocamento riservato agli investitori istituzionali.

Il range indicativo corrisponde ad una capitalizzazione compresa fra 393,75 e 495 milioni di euro.

Il lotto minimo è di 1.000 azioni e quello maggiorato di 10.000. Il prezzo dell'offerta verrà comunicato entro il 20 di giugno.

Mediobanca e Citigroup sono global coordinator dell'operazione. Advisor finanziario è Eidos Partners.
 
Landi Renzo: Opvs al via 11 giugno, prezzo massimo 4,4 euro



MILANO (MF-DJ)--L'Opvs di Landi Renzo avra' inizio lunedi' 11 giugno, per concludersi il prossimo 20 giugno. Le azioni della societa' inizieranno le negoziazioni sullo Star il 26 giugno.

E' quanto si apprende dal prospetto informativo relativo all'Opvs del gruppo leader mondiale nel settore dei componenti e dei sistemi di alimentazione a Gpl e metano per autotrazione. Dopo l'Ipo, il flottante sara' pari al 36% del capitale (attualmente Landi renzo e' controllata al 95% da Girefin, la holding di riferimento della famiglia Landi). Nel caso di integrale esercizio della greenshoe, il flottante salira' al 41% del capitale.

La forchetta di prezzo e' stata stabilita in 3,5-4,4 euro. Le azioni pari al 31% circa dell'offerta pubblica globale di vendita e sottoscrizione sono rivenienti da un aumento di capitale con esclusione del diritto di opzione deliberato da Landi Renzo, mentre 27,5 mln di titoli, pari a circa al 69% dell'offerta, sono poste in vendita dall'azionista venditore Girefin. I proventi stimati dall'Opvs, al netto delle spese del processo di quotazione, sono compresi tra 39,02 mln e 40,83 mln euro. Secondo quanto si legge nel prospetto, tali proventi saranno impiegati dalla societa' per supportare la strategia di crescita ed espansione internazionale e per il potenziamento della ricerca e sviluppo, oltre che per effettuare eventuali acquisizioni sia in Italia sia all'estero e rafforzare la struttura distributiva
 
Landi Renzo: a.d., payout al 30-40%



MILANO (MF-DJ)--"Non c'e' dubbio che grazie alla nostra significativa generazione di cassa pensiamo di adottare una politica dei dividendi in linea con quella delle societa' delle nostre dimensioni che sono presenti sullo Star, quindi una distribuzione del 30-40% dell'utile".

Lo ha affermato Stefano Landi, a.d. di Landi Renzo, nel corso della conferenza stampa di presentazione del progetto di quotazione del gruppo. Nel 2006 la societa' ha generato 6 mln euro di cassa
 
Landi Renzo: proventi Ipo per acquisizioni, target 40-50 mln fatturato



MILANO (MF-DJ)--I proventi derivanti dall'Ipo di Landi Renzo verranno utilizzati dal gruppo per finanziare la realizzazione di due centri di ricerca, uno in provincia di Reggio Emilia e uno in India, e per effettuare eventuali acquisizioni, sia in Italia sia all'estero.

Lo ha precisato il management della societa' nel corso della conferenza stampa di presentazione del progetto di quotazione del gruppo. L'a.d. Stefano Landi ha aggiunto che per il centro in India dovrebbero essere investiti circa 2 mln euro, mentre per quello italiano intorno ai 10 mln euro. Nel 2006 gli investimenti complessivi sono stati pari a 10 mln euro, di cui circa 4,2 mln euro straordinari. "Il livello normalizzato degli investimenti e' intorno ai 6 mln euro l'anno", ha affermato il Cfo, Paolo Cilloni.

Quanto alle acquisizioni, le aziende target hanno un fatturato intorno ai 40-50 mln euro e possono essere "o concorrenti diretti o societa' che operano in settori vicini al nostro", ha specificato Landi, aggiungendo che un'operazione potrebbe essere effettuata a partire dal 2008. Landi Renzo ha una quota di mercato mondiale del 23% (38,5% nel metano, 11,3% nel Gpl; rispettivamente del 55% e del 30% in Italia); il secondo operatore globale e' Fuel System Solutions, societa' quotata al Nasdaq che ha una quota di mercato del 17% circa. pl
 
Landi Renzo: proventi Ipo per acquisizioni, target -2-



Parlando delle prospettive future del settore, Landi ha ricordato come fonti indipendenti stimino "che il nostro mercato crescera' a un tasso medio superiore al 18% annuo".

A chi gli chiedeva se la societa' stia studiando anche le prospettive connesse all'idrogeno, l'a.d. ha ricordato come "abbiamo gia' allestito qualche prototipo funzionante a idrogeno compresso".

Nel periodo 2004-2006 Landi Renzo ha registrato un Cagr dei ricavi del 46,7%, dell'Ebitda dell'84% e dell'utile netto del 127%. Nel primo trimestre del 2007 il fatturato e' salito del 14,5% a/a, il Mol del 10,6% e l'utile netto del 16,4%. La posizione finanziaria netta attualmente e' negativa per 4,2 mln euro (7,4 mln alla fine del 2006) e dovrebbe azzerarsi alla fine del primo trimestre di quest'anno
 
Mister Red ha scritto:
Landi Renzo: proventi Ipo per acquisizioni, target 40-50 mln fatturato

MILANO (MF-DJ)--I proventi derivanti dall'Ipo di Landi Renzo verranno utilizzati dal gruppo per finanziare la realizzazione di due centri di ricerca, uno in provincia di Reggio Emilia e uno in India, e per effettuare eventuali acquisizioni, sia in Italia sia all'estero.

BLA' BLA' BLA' BLA'.... QUANTE BELLE PAROLE.

A ME INTERESSA 1 COSA SOLA:

LE AZIONI SONO DI NUOVA EMISSIONE, OPPURE LE VENDE L'ATTUALE MANAGEMENT ??
 
IL SENNO DEL POI ha scritto:
A ME INTERESSA 1 COSA SOLA:

LE AZIONI SONO DI NUOVA EMISSIONE, OPPURE LE VENDE L'ATTUALE MANAGEMENT ??

Lo dice qui:

Le azioni pari al 31% circa dell'offerta pubblica globale di vendita e sottoscrizione sono rivenienti da un aumento di capitale con esclusione del diritto di opzione deliberato da Landi Renzo, mentre 27,5 mln di titoli, pari a circa al 69% dell'offerta, sono poste in vendita dall'azionista venditore Girefin
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto