ETC Ipotesi cicliche sul Natural Gas

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Pat oggi é l'ultimo giorno a disposizione del t-1 per far new min esatto?? conferme di new t-1 sopra i 3,32 o con un t-3 rialzista..
 
....
Per il brevissimo periodo evidenziamo come l'oscillazione ciclica a 4 sedute nata lo scorso 11Feb(3.207$) stia traguardando, con la formazione di un minimo tra la seduta odierna e quella di lunedì 18Feb, la propria conclusione.

Buongiorno a tutti,

come da aspettative cicliche il Future individua nella seduta di venerdì 15Feb a 3.125$ la conclusione del ciclo T-1 di cui sopra. Contestualmente evidenziamo come, da quel livello, ha preso vita una nuova oscillazione ciclica di brevissimo periodo a 4 sedute.

Con questo contesto, affinché i Tori possano riprendere il pieno controllo del breve (T+1) e medio (T+2), dovranno mettere in atto, tramite le componenti Prezzo e Tempo, le seguenti azioni:

Prezzo: riprendersi, entro 4/6 sedute ed a parità di minimo, l'area strategica posta a 3.325$ oppure;
Tempo: difendere per 3/4 sedute il low a 3.125$

Il verificarsi di una di queste due condizioni ci indicherà che dal minimo in oggetto una nuova oscillazione ciclica a 15gg avrà avuto luogo.

Più complesso, invece, il discorso sul ciclo Intermedio in quanto il segnale di inversione generato dal 2°T+1 ribassista del Future potrà essere neutralizzato solo, con il prossimo ciclo Mensile, con un high superiore a 3.65$ (nostra vecchia conoscenza....).

Contesto da monitorare molto attentamente.

Livelli resistenziali di brevissimo periodo (in rosso quelli principali): 3.2025$, 3.245$, 3.285$ e 3.325$
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    90,4 KB · Visite: 125
le medie mobili centrate future natural gas,mi indicano Annuale al ribasso,intermedio al ribasso,sarà mia cura controllare il nuovo mensile.
 
Buongiorno Elico, siamo, come da te previsto, all'attacco della resistenza a 3,325$ (finora max 3,313$). Se questo livello venisse superato già oggi ritieni che sia cmq iniziato un T+1 e quindi il max si potrebbe avere fra 4-6 sedute e potrebbe avvicinarsi ai 3,65$ o potrebbe invece trattarsi di un ciclo più breve (T-1)?
Te lo chiedo perchè (so che non ne tieni conto) ma il dato scorte EIA previsto per domani farebbe propendere per una discesa e quindi pensavo alla possibilità di un top entro oggi-domani e di un minimo da domani sera a lunedì , quindi a un T-1.
Sperando di non aver detto troppe sciocchezze, ti ringrazio già per la risposta
 
Buongiorno Elico, siamo, come da te previsto, all'attacco della resistenza a 3,325$ (finora max 3,313$). Se questo livello venisse superato già oggi ritieni che sia cmq iniziato un T+1 e quindi il max si potrebbe avere fra 4-6 sedute e potrebbe avvicinarsi ai 3,65$ o potrebbe invece trattarsi di un ciclo più breve (T-1)?
Te lo chiedo perchè (so che non ne tieni conto) ma il dato scorte EIA previsto per domani farebbe propendere per una discesa e quindi pensavo alla possibilità di un top entro oggi-domani e di un minimo da domani sera a lunedì , quindi a un T-1.
Sperando di non aver detto troppe sciocchezze, ti ringrazio già per la risposta

Ciao Donzauker,

nessuna sciocchezza.....

Il rialzo sperimentato nelle ultime 2 sedute unitamente alle 10 sedute consumate dalla struttura ciclica inversa nata da quota 3.459$ del 6Feb ci conduce ad affermare, con buona approssimazione, che il Future è entrato, dal minimo del 15Feb, in una nuova oscillazione ciclica a 15 sedute.

Alla seduta odierna, questa struttura, ha consumato 3 sedute. Questo ci induce ad ipotizzare che siamo prossimi, temporalmente parlando, al top del 1°ciclo a 4gg(T-1) del nuovo T+1.

Detto questo mi attenderei la conclusione di questa oscillazione di brevissimo periodo tra la seduta di domani e quella di venerdì 22Feb.

Il dato cui fai riferimento potrebbe essere strumentalizzato dal Mercato sia per una ripartenza del successivo ciclo a 4gg, se domani i Prezzi arriveranno a quell'appuntamento "bassi", sia per decretarne la sua conclusione se i corsi saranno "alti".

Questo è, molto semplicemente, il motivo per il quale non mi interessano le news macroeconomiche..... ;)
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    89,5 KB · Visite: 152
giorno Elico per cui 3325 con il massimo 3313 ci dicono che fra oggi e domani nel brevissimo potebbero ancora essere alla portata
fra il 21/ 2 ed il 22/2 se ho compreso correttamente quando dici

"mi attenderei la conclusione di questa oscillazione di brevissimo periodo tra la seduta di domani e quella di venerdì 22Feb."

Ciao Amgone,

sai che questa volta sono io che non ho capito la tua domanda....:mmmm:
 
....

Alla seduta odierna, questa struttura, ha consumato 3 sedute. Questo ci induce ad ipotizzare che siamo prossimi, temporalmente parlando, al top del 1°ciclo a 4gg(T-1) del nuovo T+1.

Detto questo mi attenderei la conclusione di questa oscillazione di brevissimo periodo tra la seduta di domani e quella di venerdì 22Feb.
....

Buongiorno a tutti,

ben poco da aggiungere quest'oggi circa quanto già esplicitato nell'intervento di ieri.

Il 1°T-1(4gg) è alla ricerca del proprio minimo conclusivo mentre sopra 3.313$ avremo la certezza di aver fatto il nostro ingresso nel 2°ciclo Mensile che contraddistingue l'attuale oscillazione ciclica a 3 mesi del Natural Gas.
 

Allegati

  • T+2.PNG
    T+2.PNG
    90,4 KB · Visite: 139
Scusami angone la conclusione di cosa??il gas tra ieri e oggi doveva trovar un min da cui ripartire x concludere il primo t-1 del new mensile conferma che è stata data dai prezzi facendo un Max superiore ai 3,313.ora dobbiamo vedere se il min da cui ripartirà e quello di ieri o ne farà uno nuovo sopra il massimo di ieri sarà new t-1.. Spero di essere stato chiaro e averti schiarito le idee ciau buona giornata
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto