Natural Gas Future: il lungo periodo ciclico.....
In leggero disaccordo con la centratura di lungo periodo proposta da Mavtop, il Future si colloca nel 3°Intermedio, o se preferite nel 1°T+3 del 2°Semestrale, di un ciclo Annuale la cui vera struttura ciclica ha avuto luogo dal minimo secondario a 3.379$ dello scorso autunno.
Perché questo approccio?
Sostanzialmente per due motivi:
1) L'Intermedio 8Ago/4Nov 2013 ha generato al suo interno 2 cicli Mensili ribassisti che, anche nella versione in singolo, non è stata recepita dalla sequenza del successivo Intermedio. Questo mi pone di fronte al fatto che il 1°Semestrale poteva caratterizzarsi a 3 tempi (3 cicli intermedi all'interno dei quali le sequenze inferiori possono venire meno) oppure il T+3 cui faccio riferimento risulta avulso dalla centratura dell'Annuale;
2) Il top dell'Intermedio 8Ago/4Nov a 3.869$ del 15Ott 2013 doveva necessariamente intercettare la conclusione di un ciclo Semestrale inverso e, quindi, il nuovo ciclo Semestrale inverso avrebbe individuato il 4Nov a 3.379$ il proprio top che, conseguentemente, vale un bottom di Semestrale di sottostante. Inoltre, a rafforzare questo concetto, quell'Intermedio avendo generato un Mensile ribassista fece scattare lo swing condizionato sul Semestrale stesso.
Questi i razionali per cui ritengo che la "vera" struttura ciclica in ambito Annuale abbia avuto luogo il 4Nov 2013.
Detto questo il nostro Annuale, pur non avendo fatto scattare il segnale di inversione, si appresta a concludere il proprio sviluppo.
Non essendo, però, in ottica inversa, del tutto esaurita la finestra temporale allocabile dal 1°T+4 inverso, non posso escludere che il medio periodo possa riservare un ritorno dei Prezzi in area 4.85$ in sede di definitiva chiusura di Semestrale inverso.
In caso contrario, ovvero in presenza di una nuova oscillazione ciclica di grado T+3 la cui spinta non dovesse traguardare i livelli poc'anzi citati, considererò che la "vera" struttura ciclica inversa di lungo periodo, per gli stessi motivi di cui sopra, abbia avuto luogo da quota 4.886$.
Non a caso infatti il T+3 inverso 24Feb/16Giu ci consegna la medesima sequenza (rialzo-ribasso-ribasso) in ambito T+2 dell'Intermedio 8Ago/4Nov del Future con la medesima valenza in ambito Semestrale. Identici e speculari.
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)