Elico64
Forumer storico
Ciclo T+4
Concludo questa rapida carrellata sul Future, commentando il ciclo Semestrale (T+4).
Differentemente da quanto riportato in precedenza per le oscillazioni di grado T+2 e T+3, per il ciclo Semestrale non abbiamo alcuna evidenza di una ripartenza.
Infatti, preso atto delle precedenti estensioni temporali, rimarrebbe ancora del "tempo" affinché l'attuale terza oscillazione Semestrale si allinei alle durate dei precedenti 2 stream.
Anche gli oscillatori, al momento, non ci certificano alcunché.
Ecco spiegato il motivo per il quale tengo la "porta aperta" ad una eventuale "finta" (leggi lingua di Bayer) sul ciclo Mensile. Se ciò accadesse, infatti, anche la durata di questo ciclo Semestrale o, per meglio dire, Intermestrale si adeguerebbe agli altri.
Operativamente, quindi, si segue in trailing sino a segnale ciclico "contrario" che, nell'attuale contesto ciclico, è quello rappresentato nel post relativo al ciclo Mensile (T+2). In sua assenza, si lascia naturalmente "correre" il trade sia esso basato sul ciclo Mensile sia, ovviamente, su quello Intermedio (T+3).
Dal punto di vista didattico è interessante notare la composizione delle sotto-strutture dei precedenti 2 cicli Intermedi, tutti in 3 tempi. Ovvero 3 cicli Mensili per ciascun T+4.

Concludo questa rapida carrellata sul Future, commentando il ciclo Semestrale (T+4).
Differentemente da quanto riportato in precedenza per le oscillazioni di grado T+2 e T+3, per il ciclo Semestrale non abbiamo alcuna evidenza di una ripartenza.
Infatti, preso atto delle precedenti estensioni temporali, rimarrebbe ancora del "tempo" affinché l'attuale terza oscillazione Semestrale si allinei alle durate dei precedenti 2 stream.
Anche gli oscillatori, al momento, non ci certificano alcunché.
Ecco spiegato il motivo per il quale tengo la "porta aperta" ad una eventuale "finta" (leggi lingua di Bayer) sul ciclo Mensile. Se ciò accadesse, infatti, anche la durata di questo ciclo Semestrale o, per meglio dire, Intermestrale si adeguerebbe agli altri.
Operativamente, quindi, si segue in trailing sino a segnale ciclico "contrario" che, nell'attuale contesto ciclico, è quello rappresentato nel post relativo al ciclo Mensile (T+2). In sua assenza, si lascia naturalmente "correre" il trade sia esso basato sul ciclo Mensile sia, ovviamente, su quello Intermedio (T+3).
Dal punto di vista didattico è interessante notare la composizione delle sotto-strutture dei precedenti 2 cicli Intermedi, tutti in 3 tempi. Ovvero 3 cicli Mensili per ciascun T+4.
