IQT li lasciamo lavorare

la fortuna di questo governo sono i mercati sorretti artificiosamente, solo questo li salva dall'essere spazzati via
 
la fortuna di questo governo sono i mercati sorretti artificiosamente, solo questo li salva dall'essere spazzati via

Dici?
Non sono così convinto.

Se anche i mercati andassero a picco, grazie al fatto che ormai controllano la RAI, la mia frequentazione di Twitter mi induce a pensare che si diffonderebbero le seguenti affermazioni (che convincerebbero buona parte dell'elettorato giallo-verde):
1) la discesa delle azioni punisce i ricchi, com'è noto (non esistono investimenti azionari nei fondi pensioni da cui dipendono le future rendite della classe medio bassa o in altri fondi in cui vanno i risparmi degli italiani, è noto); e comunque Borghy dice sempre che le quotazioni e i tassi salgono e scendono
2) la risalita dello spread, come è già stato detto (veramente!) dai pentastellati, è una cosa positiva, perché così lo Stato paga più interessi ai cittadini detentori del debito (che, come è noto, è detenuto allo 0% da investitori esteri),
3) comunque i tassi salgono e scendono, e ai tempi di Monti (all'inizio) lo spread era più alto (bisogna ignorare il trend e guardare solo i momenti che convengono, evidentemente), e poi si sa che il massimo più recente è stato raggiunto quando Mattarella ha dato l'incarico a Cottarelli (unbiased source: sempre Borghy), quindi gli investitori vanno matti per le scimmie al volante
4) e se anche i tassi salissero e ciò fosse una cosa negativa, questo non ha impatto sui mutui (già esistenti lo si scrive in piccolo; gli altri si impicchino)
5) e se anche la salita dei tassi fosse negativa, comunque la colpa è dell'Europa, perché non consente alle Banche Centrali di comprare tutti i titoli di Stato emessi per finanziare il voto di scambio (condoni, reddito di sussidio al lavoro nero ecc.), né di emettere moneta, ché tanto sappiamo che l'inflazione è bassa e se anche stampassimo un triliardo di euro al secondo rimarrebbe bassa perché così dice Borghy, ma attenzione: noi non siamo il Venezuela o la Turchia: potremmo stampare soldi perché c'è una curiosa equivalenza tra avanzo commerciale e deficit che, a parere di chi confonde esportazioni private con debiti pubblici, è una garanzia che le cose vanno bene.

Corollario del punto 5: gli Italiani sono brava gente che vota in modo lungimirante, e l'Europa è cattiva per puro sadismo, quindi dobbiamo uscire dall'Euro e anche dall'Europa, tanto siamo pieni di materie prime, non abbiamo una bilancia commerciale in attivo e quindi l'autarchia può fare solo bene allo sviluppo economico; ma anche se tutto andasse male, la decrescita felice è una cosa positiva: l'ha detto Grillo.
Naturalmente la cattiva Europa è colpevole dell'impoverimento della classe media (ma solo in Italia e pochi altri, pensa un po') a causa della famigerata deflazione salariale; però se uscissimo dall'Euro e la Lira si svalutassero e si riducesse il potere d'acquisto dei salari, in quel caso la deflazione salariale non esisterebbe perché potremmo ripristinare la scala mobile.

Non dimentichiamo anche altri dogma: "il Debito dello Stato è ricchezza dei cittadini" e "la Nigeria ha un rapporto Debito/PIL al 20%, eppure i flussi migratori vanno dalla Nigeria all'Italia e non viceversa, quindi non serve ridurre il debito".



Sembra il resoconto di una seduta molto etilica, eppure sono pareri di parlamentari, sottosegretari, ministri, presidenti di commissioni bilancio dell'attuale maggioranza.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto