Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Condivido,ma le regole sono queste e comunque faccio presente che non si può pensare che cambiando le regole con leggi elettorali in senso maggioritario il discorso cambierebbe chissà come.
Con il sistema maggioritario certe lacerazioni si verificherebbero lo stesso e con gli stessi effetti solamente che sarebbero meno visibili esteriormente e interne alle coalizioni,cioè non darebbero corso a formazioni politiche a sè stanti.
Sta difatto che la conseguente instabilità permanerebbe perchè è funzionale alle logiche del sistema sociale ed economico che i sistemi elettorali non potranno mai cambiare.
Sistema sociale ed economico che cambierebbe solo in virtù dei contenuti delle politiche che vengono perseguite e non certo per opera dei diversi sistemi elettorali che essa pone in essere.
patetico 5s da una parte fa accordi con il pd e dall'altra manda avanti il battista con dichiarazioni contro pd per tenersi buoni gli elettori contrari a questo accordo, nulla di nuovo nella politica di questo paese
Come sostenuto da un grande economista italiano M. De Cecco,morto da poco,oggi per avere un grande piano di tagli agli sprechi bisogna avere pure un grande piano di spese pubbliche.