è una mail spedita da un impiegato non aggiornato sulla situazione. Procedi con richiesta per il milione e vedrai che non saran più necessari i giustificativi di spesa visto che siamo a fine 2016 e dal prossimo anno non sono richiesti.
la faccenda si ingarbuglia, Intesa non mi ha contatto in tal senso, e io ho già firmato la lettera indirizzata alla banca centrale con la loro certificazione del possesso delle isk dal nov 2008.
comunque nel mio post del 7 ottobre pag 75 la banca centrale parlava di living expenses citando art 13 paragrafo (b) (c) Foreign Exchange Act sempre in quel post citavo che nella legge act 37/2016 pubblicazione 08/06/2016 a pag 32 spiegazione art 12 citava
Paragraph 3 sets the maximum withdrawal per calendar year at 6,000,000 kr. (ora 1.000.000) per individual, which is in
line with the authorisation for living expenses for non-resident individuals provided for in Article 13(b),
Paragraph 2 and Article 13(c), Paragraph 3 of the Foreign Exchange Act, no. 87/1992.
It is not assumed,
however, that the parties in question must demonstrate that the funds will be used for living expenses
abroad.
ora le spiegazioni di quella legge sono sparite ????? comunque ve le allego ,
e ora sul sito della BCI l' act 37/2016 è diventato di 10 pagine anziché 35 (allego)
ecco il link della BCI
Laws and rules on foreign exchange
ora vedo che angy2008 nei post precedenti ha scritto alla banca centrale all'indirizzo che gli avevo fornito e la stessa gli ha ribadito living expenses ma che per anno prossimo non è più richiesta documentazione ,
ci puoi postare riposta completa ,,...
comunque gli manderò i movimenti del mio conto in euro, le bollette della luce,del gas, del telefono gli scontrini della farmacia, della Esselunga gli F24 della TARI IMU TASI etc SONO :::::::::::::::::::::::::::::::::::::::.sti islandesi
VEDREMO come andrà a finire........ NON SO PIU' COSA PENSARE :::::::::::
ciao a tutti