Obbligazioni valute high yield ISLANDA e Obbligazioni in ISK

e ora dopo l'esito scontato del referendum che fine faranno le nostre isk???:-?

Per ora c'è sempre un cambio ufficiale ed interno a 173-174 (non variato dopo il referendum ed in calo dai picchi attorno a 185 ed oltre) ed uno ufficioso, praticato sul grey market, che varia molto di banca in banca ed è molto variato nei mesi, con qualcuno che ha cambiato fino a minimi di 225 ed altri che si sono visti chiedere fino a 300-330 ISK per un euro.

Da quanto leggo, non prevedono ritardi in un allentamento dei controlli sui cambi, che dovrebbe partire questo autunno, visto che stanno rinegoziando altri termini con UK ed NL sulla vicenda Icesave, per bypassare il referendum...

Vediamo cosa succede...
 
Da quanto leggo, non prevedono ritardi in un allentamento dei controlli sui cambi, che dovrebbe partire questo autunno, visto che stanno rinegoziando altri termini con UK ed NL sulla vicenda Icesave, per bypassare il referendum...

Vediamo cosa succede...

Gli riuscisse di rinegoziare le condizioni usurarie richieste avrebbero fatto solo bene a dire no in massa a mio avviso. Decisamente poco intelligente l'atteggiamento di quel creditore che ne imponga ad un debitore già in difficoltà.
Se lo ammazzi non becchi più un centesimo.
 
Gli riuscisse di rinegoziare le condizioni usurarie richieste avrebbero fatto solo bene a dire no in massa a mio avviso. Decisamente poco intelligente l'atteggiamento di quel creditore che ne imponga ad un debitore già in difficoltà.
Se lo ammazzi non becchi più un centesimo.

Vedremo cosa succede, certo il mercato per ora sembrerebbe non aver manifestato reazioni particolari ad un referendum il cui esito era cmq scontato...

Rammento a tutti che il sito indicato sotto consente di seguire una serie di temi, pet così dire, a colpo d'occhio.

Bonds

PS: Hari Seldon era certamente uno che guardava lontano...
 
Vedremo cosa succede, certo il mercato per ora sembrerebbe non aver manifestato reazioni particolari ad un referendum il cui esito era cmq scontato...

Rammento a tutti che il sito indicato sotto consente di seguire una serie di temi, pet così dire, a colpo d'occhio.

Bonds

PS: Hari Seldon era certamente uno che guardava lontano...

O anche molto vicino ;) .
Seguo da parecchio le vicende islandesi anche se all'inizio, in tempi meno sospetti, l'interesse non riguardava l'aspetto economico.
 
acquisto bond in isk

caro giontra
ho letto che sei riuscito con una banca in italia ad acquistare bond in isk
mi potresti dire il nome della banca perchè la mia la c.r.volterra filiale di pisa non me lo permette
grazie mille
[email protected]
 
Il cambio dell'Isk

Diamo un po di numeri::)

Controllando il resoconto del rimborso del titolo
Bei genn.2010 10,25%
vedo che il cambio utilizzato per il conteggio della minus è 465.:eek::eek:
Considerando che si accumula una minus, quindi un credito di imposta,
deduco che questo cambio una certa forma di ufficialità ce l'abbia.
Sull'acquisto del titolo BEI febb.2011 7%
vedo che il cambio con cui mi è stato caricato il titolo è 368,9.:eek:
Anche qui, considerando che su questo cambio si farà il conteggio della Plus/minus,
deduco che questo cambio una certa forma di ufficialità ce l'abbia.
Peraltro la contabilizzazione del titolo ad oggi, fatto dalla banca,
riporta un cambio di 174,45 :rolleyes: che dovrebbe essere il cambio applicato all'interno dell'Islanda.
Infine quasi ovunque il cambio €/isk viene indicato a 290.:)
 
Diamo un po di numeri::)

Controllando il resoconto del rimborso del titolo
Bei genn.2010 10,25%
vedo che il cambio utilizzato per il conteggio della minus è 465.:eek::eek:
Considerando che si accumula una minus, quindi un credito di imposta,
deduco che questo cambio una certa forma di ufficialità ce l'abbia.
Sull'acquisto del titolo BEI febb.2011 7%
vedo che il cambio con cui mi è stato caricato il titolo è 368,9.:eek:
Anche qui, considerando che su questo cambio si farà il conteggio della Plus/minus,
deduco che questo cambio una certa forma di ufficialità ce l'abbia.
Peraltro la contabilizzazione del titolo ad oggi, fatto dalla banca,
riporta un cambio di 174,45 :rolleyes: che dovrebbe essere il cambio applicato all'interno dell'Islanda.
Infine quasi ovunque il cambio €/isk viene indicato a 290.:)

Strano davvero Giontra perché il 465 ed il 368 sembrerebero inqualche modo favorevoli all'investitore rispetto ai cambi "più ufficiali" o c'è qualcosa che mi sfugge? :)
 
Ciao lorixnt2
Il cambio a 465 lo do per acquisito.
Come dicevo è il cambio con il quale mi hanno conteggiato e contabilizzato le minus,
e siccome sono crediti di imposta una qualche ufficialità ci deve essere.
In effetti quel cambio ha prodotto una minus del 70/80% del capitale.
Il cambio a 368,9 lo considero semi-ufficiale, potrebbe cambiare in corso d'opera;
comunque con la valorizzazione a 174,45 mi da una posizione in attivo del 110% circa :eek:.
In effetti se così fosse sarebbe favorevole (relativamente, nhè), eccome:
minus conteggiate a 465 = tanta minus (e questa è definitiva)
carico del titolo a 369 e valorizzazione a 174 = tanta plus (e questa è da vedere).
Peccato che non ci sia la convertibilità,
a 174 chiuderei la posizione e saluterei il simpatico paese del grande freddo.:)
 
Ciao lorixnt2
Il cambio a 465 lo do per acquisito.
Come dicevo è il cambio con il quale mi hanno conteggiato e contabilizzato le minus,
e siccome sono crediti di imposta una qualche ufficialità ci deve essere.
In effetti quel cambio ha prodotto una minus del 70/80% del capitale.
Il cambio a 368,9 lo considero semi-ufficiale, potrebbe cambiare in corso d'opera;
comunque con la valorizzazione a 174,45 mi da una posizione in attivo del 110% circa :eek:.
In effetti se così fosse sarebbe favorevole (relativamente, nhè), eccome:
minus conteggiate a 465 = tanta minus (e questa è definitiva)
carico del titolo a 369 e valorizzazione a 174 = tanta plus (e questa è da vedere).
Peccato che non ci sia la convertibilità,
a 174 chiuderei la posizione e saluterei il simpatico paese del grande freddo.:)

Ciao Giontra, grazie della risposta :)
Mi sembra tutto chiaro. Gli è il fatto che visto che nessuno regala niente questo sembra voler dire che c'è un forte "sentiment"per un certo tipo di evoluzione...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto