Banca Italease (BIL) Italease, un corposo rialzo di natura tecnica

Rapisarda

Forumer storico
Italease è stata sicuramente la matricola più promettente dell'anno che ha regalato tantissime soddisfazioni specie a chi ha avuto il coraggio di conservarle dal collocamento senza cadere in tentazione vendendola. C'è da dire che il titolo dal massimo di aprile ha ritracciato non poco ma ciò è dovuto probabilmente ad un raffreddamento della speculazione. Adesso che la situazione si è normalizzata un pò il titolo è inserito in un canale ampio circa 6 euro. Ieri il titolo si trovava in prossimità della parte bassa di questo canale con i principali oscillatori tutti in ipervenduto. Il corposo rialzo odierno è quindi di natura tecnica e dovrebbe avere come massimo target di breve area 45.5 - 46. Prima di tale valore, ipotizzando un close sopra 41.95 troviamo il primo ostacolo compreso tra 43 e 43.6 prima del raggiungimento del vecchio massimo a 45. L'ipervenduto accumulato in precedenza e il discreto andamento dei listini mondiali dovrebbe favorire il raggiungimento del target a 46. La situazione peggiorerebbe sensibilmente solo alla rottura della parte bassa del canale sotto i 38.8.


italease_21-11-06.png
[/img]
 
tenendo conto del forte rialzo di ieri sta tenendo più che egregiamente, vediamo che fa dopo. In mattinata è quasi arrivata a sfiorare l'altro tp a 43 (max 42.89)
 
Una cosa che mi è venuta in mente: Italease ha in programma un aumento di capitale da 300 milioni da fare entro dicembre, magari la tirano sù per collocare al meglio le azioni nuove.
 
Il consiglio di amministrazione di Banca Italease, riunitosi oggi sotto la presidenza di Lucio Rondelli, da deliberato l’esercizio della delega, ricevuta dall’assemblea degli Azionisti dello scorso 9 novembre, per procedere all’aumento di capitale sociale per un importo complessivo massimo pari a 300.000.000 di euro.

L’aumento di capitale avrà luogo, una volta efficace la fusione per incorporazione di Leasimpresa, mediante emissione a pagamento, con sovraprezzo, di massime 16.000.000 di azioni ordinarie del valore nominale di 5.16 euro cadauna, per un massimo nominale di 82.560.000 euro, da offrire in opzione agli azionisti in proporzione al numero di azioni possedute.

Le condizioni definitive di emissione verranno fissate da una successiva riunione del Consiglio di Amministrazione che si terrà in prossimità dell’offerta.

Tale consiglio di Amministrazione provvederà a fissare il numero effettivo di azioni da emettere e il conseguente rapporto di opzione definitivo, tenuto conto che il prezzo di emissione unitario delle azioni di nuova emissione sarà determinato in misura pari al prezzo teorico ex diritto (terp - theorical ex right price) scontato in misura massima dal 35%

Il termine ultimo per la sottoscrizione delle azioni di nuova emissione è fissato al 30 giugno 2007.

Lehman brothers e Mediobanca hanno dichiarato la propria disponibilità a promuovere la garanzia per il buon esito dell’operazione, nei termini e condizioni che saranno concordati con la società in prossimità dell’offerta.

Subordinatamente all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni e qualora le condizioni di mercato lo consentano, l’offerta partirà nel mese di gennaio 2007.
 
seduta all'insegna della volatilità ha visto protagonista banca italease. Dopo un apertura a tutto gas ben oltre i 44 euro in progresso di un abbondante 4% il titolo ritraccia fino a passare in negativo mentre adesso si è riportato a 42.93 in rialzo dell1%. Il target resta confermato a 46 livello in cui sarò venditore
 
Bca Italease ai nastri di partenza, ma gli analisti la tengono d'occhio
(05/12/2006 10.48.10)

MILANO (Finanza.com) - Banca Italease resta ai nastri di partenza. Il titolo dell'istituto guidato da Massimo Faenza si accontenta di spuntare lo 0,05%, scambiando a quota 43,23 euro. Eppure a Piazza Affari c'è chi monitora attentamente l'azione. Galloinvest ha infatti ceduto la sua partecipazione, pari a circa il 9%, in Meliorbanca alla Banca Popolare dell'Emilia Romagna. "Si tratta secondo noi di una mossa in vista del futuro riassetto delle fabbriche prodotto nel mondo delle popolari, fra cui rientrano anche Arca Sgr e Banca Italease", commentano gli analisti di Euromobiliare nella nota uscita oggi e raccolta da Finanza.com. "La mossa agevola l'eventuale fusione fra Bil e Meliorbanca che secondo noi rappresenterebbe un driver per Bil", concludono, mantenendo la raccomandazione hold su Banca Italease con target price a 42 euro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto